Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ristoranti
1 Aprile 2025 Aggiornato il 1 Aprile 2025 alle ore 16:27

Rescigno apre il ristorante Cucina Partenopea in via Foria a Napoli

Menu e prezzi del nuovo ristorante Rescigno che apre a Napoli in via Foria 36 con piatti della cucina partenopea e spesa media di 40 €
Rescigno apre il ristorante Cucina Partenopea in via Foria a Napoli

Rescigno a Napoli è un nome indissolubilmente legato al pane che dal panificio di via Foria raggiunge ristoranti e locali in tutta la città. E ora la famiglia Rescigno ha deciso di aprire un ristorante che si aggiunge agli altri locali: Rescigno Cucina Partenopea.

Nata agli inizi del ‘900, Rescigno è un’azienda specializzata nella produzione di pane e prodotti da forno freschi. Nel tempo, allo storico panificio in Via Cirillo 74 a Napoli si sono affiancate altre attività: il Bar Pasticceria e Gastronomia Rescigno in Via Foria 40, la Macelleria Gourmet A Chiànca e il Pub Foria 46 Beer & Burger. A questi 4 punti vendita tutti in zona via Foria, si aggiunge quindi il 5°. Numero che rimanda alla quinta generazione impegnata nella ristorazione a Napoli.

“Questo ristorante è il sogno di mio padre”, spiega Annalisa Rescigno. “Ha 80 anni, ha sfornato pane tutta la vita e continua ancora oggi, sempre al nostro fianco. Siamo tre fratelli, tanti nipoti. Desideravamo un luogo dove poter sentire il calore della casa, il calore del forno. Siamo una famiglia, una grande famiglia unita. A te, che con il tuo amore e la tua dedizione hai realizzato tanti sogni per noi, ora è il nostro turno. Ogni passo che facciamo è frutto di ciò che ci hai insegnato, ogni nuova conquista è un po’ tua. Rescigno Cucina Partenopea è per te, sperando di essere all’altezza di quanto hai fatto per noi”

Il nuovo ristorante Rescigno porta la firma di Franco Costa

il progetto del ristorante Rescigno Cucina Partenopea in via Foria a Napoli

Questo nuovo locale nasce dalla storia d’amicizia sincera che lega Franco Costa alla famiglia Rescigno e dai valori della napoletanità.

i paralumi del ristorante Rescigno Cucina Partenopea in via Foria a Napoli

“Vuole essere un luogo d’incontro, di apertura. Apertura simboleggiata da un ingresso-giardino, che ci colpisce dalla strada per il suo cielo erboso e i grandi paralumi che cadono a diverse altezze”, spiega Franco Costa.

La sala principale sembra un tipico salotto napoletano, un interno borghese dove si respirano l’elegante accoglienza partenopea e, allo stesso tempo, la storia di una famiglia. Da qui si accede visivamente alla cucina.

La cantina

la cantina del ristorante Rescigno Cucina Partenopea in via Foria a Napoli

L’ultimo e terzo spazio del ristorante Rescigno è la cantina con la sua esposizione di vini, area che fa da bypass tra la sala principale, i servizi e la zona dedita agli operativi di sala. Qui le tonalità del rosso creano una chiusura ottica degli spazi, regalando una calda sensazione di raccoglimento.

Per quanto riguarda i materiali, da sottolineare l’articolazione dei pavimenti che passano dal geometrico marmorizzato bianco e verde del giardino, ad un verde totale della sala principale. I dettagli classici si alternano a note più contemporanee. Si notano finiture in granito rosso, spiccano cornici in gesso, stucchi e pitture decorative a soffitto.

“La tradizione napoletana sposa la visione di una famiglia che, è il caso di dirlo, ha sempre avuto le mani in pasta”, continua Franco Costa.

Menu e prezzi del ristorante Rescigno Cucina Partenopea

“Nonostante l’eleganza del locale, il nostro sarà il ristorante della tradizione napoletana. Ricette semplici, quelle che si tramandano. E il pane sarà l’elemento principale attorno a cui si svilupperà il menu, rigorosamente fatto in casa”, sottolinea Annalisa Rescigno.

E a dare uno sguardo al menu la dichiarazione è confermata.

Nella sezione antipasti ci sono la bruschetta con pomodorini e fonduta di bufala (6 €), la parmigiana di melanzane (8 €), il mini panino con la tartare di manzo (14 €), la mozzarella in carrozza con il pane Rescigno (9 €).

La divisione è tra terra e mare. E quindi bruschetta di alici e agrumi (9 €), crocchè di baccalà (11 €), tartare di mare con tonno e tarallo, salmone e agrumi, gamberi e avocado (22 €). O il calamaro imbottito (14 €).

I primi piatti di terra del ristorante Rescigno sono capeggiati dalle candele alla genovese (14 €). E poi lardiata (12 €), Nerano e gnocchi al tegamino (13 €). Sul versante mare, pasta fagioli e frutti di mare (22 €), cacio e pepe con gambero rosso (18 €), spaghetto alle vongole veraci (18 €) e risotto alla pescatora (22 €).

Per i secondi si può scegliere tra tiana, il ragù napoletano con braciola, tracchia, polpetta e salsiccia (18 €), la tomahawk in doppia cottura (35 €). O la cotoletta di maialino nero (12 €).

Il mare del ristorante Rescigno va in tavola con baccalà fritto (14 €), frittura (16 €), bistecca di baccalà (18 €) e pescato di mare (80 € al kg).

Un pasto al ristorante Rescigno vi costerà in media 35 € con i piatti di terra e 45 € con quelli di mare.

Rescigno Cucina Partenopea. Via Foria, 36/38- Napoli. Telefono: +390813937871. Instagram

Vincenzo Pagano
Fulminato sulla strada dei ristoranti, delle pizze, dei gelati, degli hamburger, apre Scatti di Gusto e da allora non ha mai smesso di curiosare tra cucine, forni e tavole.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino