Risotto agli asparagi bianchi del Friuli Venezia Giulia, la ricetta

Secondo la Pro Loco di Tavagnacco, che da anni organizza nel mese di maggio una manifestazione completamente dedicata agli asparagi bianchi – perfetti con il risotto -, questa coltura orticola è la più diffusa in Friuli Venezia Giulia. Conta 250 ettari coltivati da circa 150 aziende e quasi un milione di chilogrammi prodotti all’anno.
Nel 2025, la Festa degli Asparagi si terrà il 25, 26 e 27 aprile e poi a maggio l’1, 3 e 4 maggio e la settimana successiva il 10 e 11 maggio.
Gli asparagi bianchi sono un prodotto conosciuto e di eccellenza, usato moltissimo anche nei ristoranti più rinomati e stellati, ma è nelle case del Friuli Venezia Giulia che vanno in scena le antiche ricette della tradizione come il risotto.
Si tratta di ricette semplici e gustose, facili da abbinare ai vini bianchi locali.
La ricetta del risotto agli asparagi

Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di asparagi bianchi di Tavagnacco
- 350 g di riso vialone nano friulano
- 50 g di olio extra vergine di oliva
- ½ litro di brodo vegetale
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Vino bianco
Come preparare il risotto con gli asparagi bianchi
Pulisci gli asparagi, tagliando la parte dura finale del gambo ed asportando le parti esterne più dure con il pelapatate. Lavali con acqua fredda. Taglia le punte dal resto dei gambi e poi taglia i gambi a rondelle di un centimetro di lunghezza.
A parte, lessa in acqua leggermente salata, le punte degli asparagi per 4 minuti dalla bollitura. Poi devi estrarle e lasciarle sgocciolare.
In un altro recipiente, cuoci le rondelle in ½ litro di acqua per 8 minuti dalla bollitura. Frulla nel mixer le rondelle con la loro acqua di cottura.
In una pentola per risotti, tosta il riso con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sfumalo con un po’ di vino bianco ed aggiungi la purea di asparagi e dopo poco aggiungi un po’ per volta il brodo vegetale. Cucina il riso, girandolo continuamente nella padella con movimento circolare, fino al termine della cottura. Il riso cucinerà in 12 minuti.
A fine cottura aggiungere olio d’oliva e parmigiano, per mantecare il risotto.
Servi il risotto sistemando uniformemente nel piatto le punte degli asparagi bianchi tagliate a metà in lunghezza.
Si consiglia di accompagnare questo piatto con un vino dei Colli Orientali del Friuli, Bianco DOC “clivi Galea” 2015 – I Clivi.
[Barbara Demartin]
RicettaRisotto agli asparagi bianchi

Ingredienti
- 1 Kg asparagi bianchi di Tavagnacco
- 350 g riso vialone nano friulano
- 50 g olio extra vergine di oliva
- ½ l brodo vegetale
- 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- Vino bianco