Il Mirto a Ischia: il ristorante vegetariano guarda alla stella Michelin

C’è qualcosa di veramente nuovo sull’isola di Ischia, amata da noi di Scatti di Gusto e da tanti: è il ristorante vegetariano Il Mirto del Botania Hotel. Che punta giustamente in alto, alla stella.
Ed i presupposti ci sono tutti grazie alla passione ed alla testardaggine di un imprenditore visionario come Luigi Polito. Di lui e della sua creatura incantevole, il Therasia a Vulcano, avete già sentito parlare. Lì brilla la stella Michelin del ristorante Il Cappero.

Alla guida del ristorante Il Mirto è stato scelto l’ottimo e promettente Tommaso Luongo. Esperienze stellate di rilievo ed ora al timone di questa splendida struttura dove estetica e sapore vanno a braccetto per un’esperienza di gusto completa.


Sono andato con grande entusiasmo e curiosità al ristorante Il Mirto a Ischia. Anche perché non è facile fare scelte un po’ radicali soprattutto in un periodo come questo. Ma vi assicuro che, se non si va con la logica ossessiva di dover scegliere tra carne o pesce, si potrà godere alla grande. Come è capitato al sottoscritto.
E quindi vi racconto la serata facendo subito ammenda del mio essere tifoso di Ischia.
Come si mangia

Apriamo con Aperischia che ci inserisce subito nel territorio con un piatto che visivamente rappresenta i vari comuni dell’isola.

A seguire un delizioso e fresco Cantalupo e carote. Ottimo piatto del ristorante Il Mirto a Ischia.

Il Carpaccio di pomodoro è un altro piatto intrigante, anche perché utilizzare i prodotti della terra ischitana offre un vantaggio enorme per l’intensità dei sapori. Qui spesso si utilizza il metro zero!

La Pizza di scarole ripropone sapori che a queste latitudini sono un rifugio sicuro. Tommaso Luongo ha realizzato il piatto anche in una bella versione estetica e molto interessante.

Anguria patate e cannella è un bel gioco saporito. Durante il ricco percorso ricco proposto fa la sua bella e buona figura. Il divertimento continua al ristorante vegetariano Il Mirto di Ischia.

La Peperonata è piatto elegante ed esalta il sapore del peperone in questa fine di stagione estiva. Molto, molto buono.

Il Mazzo di fiori, servito anche con un ritratto di fianco, è un bel piatto oltre che buono e in linea con l’idea green ben condotta nel percorso.

Ceci, nocciole e radicchio è il classico piatto di sostanza.
La pasta del ristorante Il Mirto a Ischia

I Tortelli salva gioie sono molto buoni. Tecnicamente anche la pasta è ben tirata ed esalta le verdure al suo interno.

Il Ris 8 passaggi è diventato piatto iconico del ristorante e va sempre bene avere dei riferimenti. Buono, ma per mio gusto personale ho preferito il tortello precedente.

Linguine con crema di porro alla griglia, miso al caffè e prugne salate ha sapori profondi . Ben concepito e gustoso oltre che creativo. Il buon gioco vegetale continua senza cedimenti.
I secondi

L’involtino di foglie di gelso, sedano, lamponi, finocchietto, salsa agrodolce al pepe di Sichuan fa da secondo in un menu ricco. Ed è un ottimo piatto.

Lattuga alla griglia, sedano rapa marinato, crema di miso di lenticchie e ciliegie fermentate è l’altro secondo molto buono che regge bene il ritmo del menu.

Mela e melanzana chiude il comparto salato con delicatezza e lo fa molto bene.
I dolci

Per finire, prima la Crema di cipolle dolci, albicocche e terra al cacao e olio di oliva.

E poi la Banana ossidata topinanbur, salicornia e mirtilli.

A concludere Honey or money.
I vini della serata sono una Falanghina spumantizzata dei campi Flegrei e un Grillo siciliano per restare comunque su un’isola.
Quanto costa il ristorante Il Mirto a Ischia

L’offerta del ristorante Il Mirto prevede due degustazioni da 8 portate ciascuno Hortus Deorum e Olos o Kipos a 100 €.
Ma è possibile estrapolare dai menu un percorso da 4 portate a 60 € e da 6 portate a 85 €.
Inoltre è possibile fare abbinamenti vino e si passa rispettivamente a 95 € con quello da 4 portate e 130 € con quello da 6 portate.
Scelte che non vi lasciano appesantiti, ma soddisfatti e per niente affamati. Come erroneamente qualcuno potrebbe pensare di fronte ad un’offerta vegetale.
Il Mirto Restaurant. Via provinciale Lacco – Fango, 284. Forio d’Ischia (NA). Tel. +39081997978
[Immagini: ristorante Il Mirto, iPhone di Guido Ferraro]