Ristorante Umberto a Mare a Ischia: nuovo chef, nuovo menu

Il ristorante Umberto a Mare è un ristorante di riferimento sull’isola di Ischia. Qualità di materie prime e location bella e con panorama mozzafiato a Forio, di fianco alla chiesa del Soccorso, dai cui si possono ammirare fantastici tramonti.
Questo è un mio luogo del cuore. E sono contento che Marco Regine, patron e uomo di accoglienza come pochi con spiccate doti enoiche, da sempre coccoli i suoi ospiti. Da un paio di anni, e con piglio sempre più sicuro, il pallino è passato nelle mani del figlio Fabrizio Regine. Sta compiendo il cambio generazionale e con ottimi frutti


La scelta del nuovo e bravo chef Vincenzo Pietroluongo, con importante curriculum maturato in un ristorante stellato, mira ad alzare ancora di più l’asticella. E noi lo abbiamo testato in una cena molto convincente.
Iniziamo con qualche benvenuto per bere una bollicina.
Come si mangia al ristorante Umberto a Mare a Ischia

A seguire il primo antipasto Scampo, ricotta, soia e limone. Ottima fattura e sapore vivace con abbinamento che esalta ulteriormente la materia prima di grande qualità.

La Tagliatella di calamaro, limone candito e latte di soia è un altro bel piatto. Gustato guardando l’incanto del mare sottostante, rende il tutto ancor più magico.

Il Risotto agli agrumi, crudo di pesce e bottarga di muggine è un piatto dove senti gli strepitosi agrumi isolani. Che non risultano mai invadenti ed accompagnano le crudità con le giuste note acide insieme alla croccantezza della bottarga. Molto buono ed equilibrato.

I Tubetti alla Marinara, lupini e caviale continuano a deliziare il nostro palato. Cottura perfetta e sapori in equilibrio. Senza mai abbandonare l’isola c’è un interessante apporto di novità creativa. Bravo lo chef e chi ha creduto in lui per questo cambiamento in cucina.

Il Tortello alla puttanesca di mare serve a farci capire che anche con la pasta fatta in casa il giovane chef del ristorante Umberto a Mare ci sa fare.
I secondi di pesce

Il Pescato in oliocottura, salsa di melissa e porro affumicato è giustamente umido. Il porro con il sentore di affumicatura fa la sua parte esaltando il sapore. Anche il secondo piatto si mantiene in linea con i precedenti.

Il Tonno scottato in pizza di scarola è una gradevole realizzazione che richiama i sapori del territorio. Lo chef partenopeo dimostra di conoscere bene anche le tradizioni e rivisita la pizza di scarole in modo elegante per accompagnare un tonno cotto egregiamente.

La Nostra melanzana al cioccolato è un dolce storico del ristorante, ma ha subito un’elegante rivisitazione della brava pastry chef Erica Pascale. Che dimostra insieme allo chef e compagno di vita di aver colto perfettamente lo spirito di un luogo storico e bellissimo che da sempre esprime qualità sull’isola. E oggi a maggior ragione deve e può farlo ancora di più.

Chiudiamo con il Babà, altra espressione storica del ristorante Umberto a Mare e anche in questo caso il livello è alto!
Credo che ci siano ancora margini di miglioramento per arrivare a risultati e riconoscimenti ancora più alti della menzione in Guida Michelin. I presupposti esistono, il team è giovane e motivato e la famiglia Regine garantisce continuità e serietà per un progetto ancor più strutturato. Inoltre, le camere affacciate sul mare sono un altro piacevole punto di forza.
Quanto costa mangiare al ristorante Umberto a Mare a Ischia

Tre i menu degustazione.
Atelier dei Mari e dei Venti, 4 portate a 90 €.
Sogno di Una Notte di Mezza Estate, 5 portate a 110 €.
Umberto è terra, 4 portate a 90 €.
E poi c’è la carta con i crudi, 6 antipasti (da 26 a 32 €), 6 primi piatti (da 28 a 32 €), 6 secondi piatti (da 28 a 34 €).
