Sagrè, ristorante a Catania con il plus del giardino urbano

Sagrè, il ristorante di Salvo Greco a Catania nasce cinque anni fa ma a Marina di Ragusa. Lo chef, insieme alla moglie Marzia, decide di spostarsi nel capoluogo etneo dopo una sola stagione. E io ho accettato l’invito per conoscere il menu.
Una sala sobria ed elegante accoglie l’ospite tra installazioni d’arte. Mentre all’esterno un delizioso giardino urbano è la dimensione ideale da vivere nei periodi di bel tempo.

“Sagrè è l’acronimo di Salvo Greco e nel mio progetto di ristorante a Catania ho voluto metterci il nome e la faccia”, spiega lo chef.
Salvo Greco è chef dal 2009: formazione all’Alma e poi in giro per cucine estere per affinare al meglio capacità e conoscenze. Propone una cucina semplice ma gustosa senza dimenticare le tradizioni della propria terra.

“Una delle mie più grandi passioni è accendere la brace con gli amici. Un gesto che non può mai mancare nelle mie giornate di relax e che ho voluto riportare nella mia cucina con affumicature e cotture alla brace”.
Grande attenzione alla materia prima, rispetto dei cicli della natura, menu che cambia stagionalmente.
Menu e prezzi di Sagrè, ristorante a Catania

Il benvenuto dello chef del ristorante Sagrè a Catania è una crema di zucca con una mousse di ricotta e limone, cuore di carciofo alla brace e chips di carciofo. Il carciofo torna al palato nella sua pienezza con quella punta di limone che rinfresca sul finale.

Il piatto successivo ha una minuziosa costruzione estetica. Sale di cappero su un letto di cuore di lattuga cotta alla brace, maionese di polpo, guanciale, rapa rossa e polpo (17 €). Profumi e sapori di terra e mare si uniscono in un abbraccio deciso e dal gusto ben bilanciato. Eccellente la cottura del polpo, per nulla gommoso o asciutto. Interessante la nota terrosa e dolce della rapa rossa che insieme alle note sapide del cappero rende queste piatto eccellente.

Il macco di fave, piatto cult della cucina isolana, da Sagrè diventa opulento (14 €). Le polpettine di pecorino e limone appagano il gusto con fierezza. Le fave fritte ed il porro croccante rendono giocoso l’assaggio insieme alle punte sapide del paté di olive. Il finocchietto profuma il piatto e rinfresca con i suoi sentori.
I primi piatti del ristorante Sagrè a Catania

Spaghetti al nero di seppia, con crema di piselli, seppie croccanti e aria di mare (17 €). Ritroviamo il mare nel piatto. La crema di piselli, dolce ed accogliente, si distende fino alla croccantezza della seppia.

Maccheroncino fresco con broccoli, cozze, salsa d’acciughe, pane tostato (17 €). La pasta e broccoli è un altro piatto tipico della cucina siciliana, ma con le cozze è davvero tutta un’altra storia. Assolutamente da bissare.

E visto che i primi piatti del ristorante Sagrè a Catania mi sorprendono, ne provo un terzo anche se le porzioni sono davvero generose. Voto pieno anche per le linguine con scampi, crema di rucola, scampi crudi e salsa burrata (17 €). L’asparago di mare e la polvere di nero di seppia completano un piatto che non delude l’aspettativa alta dell’ospite.
Secondi piatti

Tonno Bianco Alalunga, cipolla rossa alla brace, salsa di sesamo alla base e cavolo trunzo (20 €). Pieno e rotondo nel sapore con occhio sempre vigile sulla dimensione estetica del piatto.

Pancia di manzo dorata, scalogno caramellato, cavolo nero (20 €). La pancia cotta a bassa temperatura è un burro e ottimo il suo fondo che completa il piatto.
Dessert

Lasciate un pò di spazio per gli ottimi dessert del ristorante Sagrè a Catania. Come la spuma allo zabaione, con gelato alla vaniglia, frolla alle mandorle e limone (10 €). O il sorbetto all’arancia con crema di finocchi e cipollotto candito (6 €), rivisitazione della tradizionale insalata di arance siciliane.
Sagrè. Corso delle Province, 99. Catania. Tel. +390958846786
[Adele Pupella]