Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Cibo
9 Aprile 2025 Aggiornato il 9 Aprile 2025 alle ore 15:23

Salsa per la carne wagyu come la prepara Roberto Okabe

Zenzero, soia, olio di sesamo sono tra gli ingredienti della salsa che accompagna il wagyu nella ricetta di Roberto Okabe
Salsa per la carne wagyu come la prepara Roberto Okabe

L’occasione per provare la carne di wagyu con la salsa di Roberto Okabe è il 15 e 16 aprile, sul Cervino. In queste date infatti si svolgerà la manifestazione Il Cervino è in Buone Mani, seconda edizione. Un evento enogastronomico ad alta quota, all’insegna dell’alta cucina e delle tradizioni culinarie nazionali e internazionali.

La kermesse enogastronomica prevede un programma fitto di eventi che coinvolgono grandi chef, aziende, e professionisti internazionali del settore.

rifugio 3480 m cervino

Ci saranno degustazioni e competizioni ad alta cucina ad alta quota, come la sfida dello “spaghetto più alto d’Italia”, preparato con la bottarga di muggine (martedì mattina)Partecipanti, alcuni nomi di prestigio di ristoranti iconici milanesi: Morelli, Sironi, Cadei, Settel. Unica eccezione, Tommaso Perna, che arriva dall’altrettanto blasonato Aeroporto Costa Smeralda

chalet etoile cervino

Il giorno dopo è la volta del barbecue, dedicato ai tagli di carne d’eccellenza. La Bbq Experience, con pranzo allo Chalet Etoile, vedrà in scena Roberto Okabe con la carne Wagyu, Asier Abal di Txogitxu e Daniele Sanna del Ristorante Brasia, che mostreranno la loro expertise in un BBQ di eccezione. 

Il Cervino è in Buone mani è organizzato da FeelingFood Milano in collaborazione con MGM Alimentari. Tra gli chef ospiti, Giancarlo Morelli, Elio Sironi, Fabrizio Cadei. Tommaso Perna, Emanuele Settel, Roberto Okabe, Domenico Di Clemente, Asier Abal, Daniele Sanna, Roberto Paddeu.

Il Wagyu Yakiniku Sauce Roby Style di Roberto Okabe

roberto okabe ristorante view
Roberto Okabe nel suo ristorante View Live a Milano.

Abbiamo chiesto allo chef Roberto Okabe, padre giapponese e madre brasiliana, come prepara la salsa per la carne Wagyu. È lui l’uomo che vent’anni fa seppe sedurre i milanesi con la cucina nippo-brasiliana di The Finger’s Garden, aperto con il socio, il calciatore Clarence Seedorf. Lasciato nel 2024 il Finger’s, ha aperto il nuovo View Live Restaurant a Milano, negli stessi spazi del primo Finger’s Garden. Un locale sofisticato ed elegante, che unisce la cucina giapponese creativa di Okabe con l’intrattenimento musicale e lo stile di Simone Conca, direttore del locale. Ricordiamo poi anche l’Okabe’s Restaurant a Porto Cervo. 

La ricetta

wagyu roberto okabe

A Cervinia Okabe porta una ricetta dell’Okabe’s Restaurant semplice, gustosa e preziosa, che prevede la carne di Wagyu dell’azienda Toriyama, alla griglia. Il termine Yakiniku indica sia la cottura alla griglia, in stile coreano, che il condimento.

Ingredienti (per 2 persone)

8 fettine di carne Wagyu

Ingredienti per la salsa

  • 10 g aglio
  • 30 g zenzero
  • 4 pizzichi di peperoncino secco
  • 140 g olio
  • 140 g soia a basso contenuto di sale
  • qualche goccia di olio di sesamo
  • 1 g gomma di xantano (è un addensante, si trova nei negozi di alimentari etnici o online)
  • 1 radice di daikon fresco
  • Wasabi qb

Il procedimento

  • Far soffriggere nell’olio l’aglio, lo zenzero e il peperoncino secco.
  • Una volta pronto, versare il soffritto in una ciotolina e mescolare con la soia.
  • Frullare il composto aggiungendo la xantana e qualche goccia di olio di sesamo. 
  • Nel forno a carbonella Josper, grigliare le fettine di Wagyu su entrambi i lati, intingere poi nella salsa e servire con daikon grattugiato e wasabi fresco. 
lucente tenuta luce

Abbinamento consigliato: un vino rosso profondo come Lucente della Tenuta Luce.

Non vi resta che procurarvi il Wagyu: qui la nostra guida alle macellerie che lo vendono a Roma.

Alessandra Fenyves
Ho una lunga e bellissima esperienza come headhunter nei settori moda, ristorazione e hotellerie Scrivo con passione di food, drink e lifestyle selezionando storie e prodotti che mi intrigano
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino