Seppie alla brace, ricetta stellata da fare a casa in poco tempo

Per questa ricetta delle seppie novelle alla brace, o seppioline che dir si voglia, andiamo al ristorante stella Michelin Romano a Viareggio, in attività dal 1966.
Il Ristorante Romano a Viareggio prepara un piatto che è possibile replicare a casa. La ricetta prevede la realizzazione di due salse, unite alle seppioline scarpetta, piccole seppie molto tenere e saporite, precedentemente pulite. La salsa alle cime di rapa è realizzata sfogliando le cime, sbollentandole e sfumandole con un goccio di succo di limone, per poi frullarle. La salsa ai fegati di seppia, invece, si ottiene rosolando i tentacoli delle seppie con l’olio, un goccio di soia e acqua. Dopo cinque minuti di cottura si aggiungono i fegati e il tutto è emulsionato con un minipimer a immersione. Il piatto, schizzato con la salsa alle cime di rapa e al centro un po’ di salsa di fegati di seppia e i ricci di mare è coperto con le seppioline e alcune foglie di cima di rapa.

Le seppioline alla brace fanno parte del ricettario dello chef Nicola Gronchi che dal 2020 porta avanti il lavoro svolto per mezzo secolo dalla signora Franca Checchi, moglie del fondatore del ristorante Romano Franceschini. Non è mutato, però, lo stile della proposta gastronomica, fatto di sobrietà e attento custode dei profumi e dei sapori della Versilia.
Seppie novelle alla brace, cime di rapa, fegato di seppia e ricci di mare e il vino

Per le seppioline alla brace vi serviranno anche i tentacoli di una seppia oltre ai fegati e ai ricci di mare.
In abbinamento il vino Chardonnay Sanct Valentin di San Michele Appiano. Lo Chardonnay, uno dei vitigni prediletti di questo territorio, regala uve capaci di dare vita a un vino pregiato, di notevole forza ed eleganza. Alla vista appare di colore giallo paglierino, con accennati riflessi verdi, mentre al naso emergono profumi di frutti a polpa gialla accompagnati da note vanigliate e tostate. Al palato lo Chardonnay Sanct Valentin è minerale, burroso e corposo.
Ed ora la ricetta per fare seppie alla brace da sogno, da stella Michelin anche a casa.
RicettaSeppie alla brace

Ingredienti
- 4 seppioline scarpetta da 60 g ciascuna
- 4 tentacoli di seppia
- Cime di rapa
- 4 fegati di seppia nera
- Succo di limone
- Soia
- Olio di semi
- 40 g ricci di mare