Roma. La vera pizza scrocchiarella alla romana è al Buchetto dal 1929

Per mangiare una vera pizza scrocchiarella alla romana bisogna iniziare con la ciriola, perché va bene riempita con la porchetta o spalmata di marmellata.
Ma se io sento ciriola penso a nonna e al Buchetto.


Esiste dal 1929 (nonna era del ‘5) e non lo so se alle origini la bruschetta la facesse così, ma da quando ci vado io, ovvero da quaranta anni sicuro: ciriola spaccata a metà, sporcata d’aglio, ricoperta di salsa di pomodoro, poco pepe e un filo d’olio. Buonissima. Praticamente pane e sugo, come quello di nonna appunto, poi se la volete in bianco ve la fanno e con la ciriola tostata a fette preparano anche i crostini classici.
Il locale è a due passi da piazzale Flaminio ed è grande tanto quanto vi potreste aspettare visto il nome: prendi il numero e fai la fila, paziente, niente prenotazione, niente carte di credito o bancomat.



Al forno a legna c’è Antonio Spanò e la sua pizza romana è una certezza: sottile e scrocchiarella, lievitata 48 ore, semplice e perfetta. In tutte le varianti, calzoni compresi e non troverete altro, neppure i fritti.


Però alla fine c’è il dolce e questo è l’altro punto fermo del locale: il ventaglio, con la crema pasticciera fino all’orlo, che la signora vi preparerà espresso, armata di sac à poche che tiene accanto alla cassa.
Se preferite ci sono anche le torte, ma vi sfido a non assaggiarlo.


Una bruschetta, una Napoli, un ventaglio, acqua e una birra piccola: 14,90 €, fanno sempre la ricevuta senza chiederla e ovviamente NON fanno il preconto! Su quest’uso barbaro avrei da scrivere…
Ma mi aspetto altri indirizzi dove assaggiare una vera pizza scrocchiarella, una vera bruschetta e un vero ventaglio con la crema qui a Roma.
Pizzeria Il Buchetto. Via Flaminia 119. Roma Tel. +39 063201707
[Immagini: Celestina Pistillo]
Storie di pizza e di pizzaioli

- Napoli. La pizzeria Carmnella è senza vergogna cioè “senza scuorno”
- La pizza vegana di Salvatore Lionello ti fa andare in Paradise
- Il futuro della pizza lo vedo nero, ma divertente
- Fiocco, cioè la ricetta per portare il gateau di patate sulla pizza
- Da Michele che ascolta l’impasto della pizza e ama il Cilento
- Togliere la pizza würstel e patatine dal menu è cosa buona. Forse
- Pizza e champagne è un abbinamento possibile: a volte anche a Napoli
- Pasqualino Rossi entra definitivamente nell’Elite della pizza che conta
[Elisabetta Margonari]