Milano. Osteria dei Mosaici o della cucina pugliese semplice ed efficace

All’Osteria dei Mosaici si parla un alfabeto semplice, lingua nota a tutti i pugliesi emigrati e non, ma pur sempre con quello zoccolo di terra nel cuore e nell’anima.
Ecco una trattoria dove ritrovare il sapore lontano e perduto, tra le casseforti che a Milano meglio custodisce la cucina dura e pura della Puglia, legata tanto alla ricchezza della terra quanto alla semplicità dei suoi alimenti.

L’impegno di Michele e della mamma Tonia era traghettare la loro tradizione in terra forestiera, e pare ci siano perfettamente riusciti come se fosse un’osteria lontana mille chilometri da qui.
L’Osteria dei Mosaici dalla A alla Z.
A come alla mano

B come baccalà in umido, con olive, pomodorino e sedano, ma anche come bruschetta con ricotta salata, rucola e pomodorini.


C come cicoria con caciocavallo fuso sopra e qualche alice in cottura, ma anche cozze con ricotta salata
D come dovere di scoprire questa osteria pugliese
E come e ci tornerete
F come familiarità dell’ambiente

G come gasolio, ovvero il rosolio alla fine
H come hai già prenotato?
I come insisto
L come leggera è la sana cucina pugliese

M come Michele il proprietario che ha intrapreso questa attività
N come il nome del locale dall’unico mosaico ritrovato su una piastrella

O come orecchiette con le cime di rapa o con ragù di involtini e ricotta salata

P come Primitivo di Manduria direttamente dalla Puglia
Q come quando è aperto? Sempre a pranzo e cena, tranne la domenica
R come Rafik il cameriere egiziano gioviale e accogliente

S come salame o meglio salsiccia pugliese
T come Tonia la mamma di Michele che direttamente da Bari è salita a Milano per cucinare
U come undici anni da cui è aperto

V come Via Pier Alessandro Paravia 26
Z come zoom anche sulle zuppe
P.S. In due pagherete meno di quello che vi aspettereste mangiando di più di quello che pensereste. Avete già un’idea di A come andarci?
Osteria dei Mosaici. Via Pier Alessandro Paravia 26. Milano. Tel. +39 02 40073128
[Giulia Ubaldi]