Una Sirena a Brera o di dove mangiare pesce fresco a Milano

Anema e Cozze a Milano è un ristorante di ispirazione napoletana votato al mare che ha anche il suo spazio pizzeria. Si parla di pesce, quindi.
Nel mezzo del Salone del Mobile e, ovviamente, del Fuorisalone, a via Palermo hanno deciso di aprire la Pescheria dopo gli ottimi risultati del locale di Marcianise, in Campania.

La Pescheria è semplicemente un banco del pesce che risponde all’esigenza wysiwyg cioè “quello che vedi è quello che è” e in questo caso mangi.
Si sceglie il pesce da mangiare cucinato dagli chef del ristorante. Oppure si fa la spesa e si porta a casa. Il banco nasce in realtà da un accordo a filiera corta che permette a Anema e Cozze di avere un trattamento migliore perché i pescatori ottengono una remunerazione migliore poiché viene saltato un passaggio della distribuzione.
E ovviamente il vantaggio è anche per Anema e Cozze che paga il pesce (“migliore, perché un occhio di riguardo lo abbiamo”, spiega Franco Manna che di Anema e Cozze è patron in quanto presidente di Sebeto la società internazionale con base a Napoli che ha in pancia anche Rossopomodoro e Ham Holy Burger) a un prezzo inferiore rispetto a quelli di mercato.
Pesce buono e meno costoso che arriva ogni giorno ai clienti che possono godere di un buon rapporto qualità prezzo (i paccheri con il dentice fresco ieri erano prezzati a 14 €, gli spaghetti alle vongole 13, una frittura mista 18).
La contemporaneità del Salone del Mobile mi ha suggerito, in collaborazione con l’architetto e designer Aldo Petillo di Team Creative Strategic Design e Eliana Lorena, doll artist e collezionista di Barbie, di creare Una Sirena a Brera, cioè un momento dedicato alla sirena che è il simbolo di Anema e Cozze.
Le sirene le vedete svettare sul soffitto del ristorante e sono opere di Riccardo Dalisi, artista napoletano che spesso entra nel mondo food (i forni dorati di Rossopomodoro portano la sua firma per restare in tema).








Ecco quindi la bella sirena vestita da Eliana che ha confezionato l’abito per la modella e per le 20 Barbie numerate (proporzione perfette di 1:6 tra le doll alte 30 centimetri e la persona alta 180).





I Mozzichi Mediterranei del duo Antonio Sorrentino ed Enzo De Angelis hanno allietato l’evento e offerto un assaggio a chi non conosceva la cucina partenopea in quel di Milano.
Il ricco e povero, ovvero cozza+ostrica. Ma anche una pasta mista fagioli e cozze con ostrica (costano 2,50 € a pezzo), gamberoni rossi, salmone, tartare e qualche divertissement in stile giapponese.


E non potevano mancare le pizze al nero di seppia (9 €) in doppia farcitura. A fare da padrone sono sempre le cozze, ci mancherebbe, sia nella più gustosa cozze e pecorino che con pomodorini e calamaretti.


L’assaggio è stato apprezzato sia dalle appassionate di doll che di food.
Basterà per farvi fare un passaggio in questo locale ristrutturato per l’occasione della festa?
Anema e Cozze. Via Palermo, 11. Milano. Tel. +39 02. 36683702