Guida Michelin 2021: seconda stella per il ristorante Da Vittorio a Shanghai

Il ristorante Da Vittorio Shanghai, aperto poco più di un anno fa, ha ricevuto la prima stella Michelin a soli tre mesi dall’apertura. E quest’anno è già arrivata la seconda stella, assegnata al locale affacciato sullo skyline del Bund nel corso della presentazione dell’edizione 2021 della Rossa.
Un risultato straordinario, viste le tempistiche e la situazione generale della ristorazione, causa pandemia. Un buon auspicio per i Cerea, che stanno lavorando a un nuovo locale proprio a Shanghai.
Per i matematici: sì, la famiglia Cerea arriva con questo riconoscimento a 7 stelle Michelin complessive. Da Vittorio a Brusaporto, la casa madre, ne ha 3, e altre due sono state conquistate quest’anno con il ristorante di St Moritz.
Un premio alla squadra di Da Vittorio a Shanghai

La prima cosa che si nota leggendo il comunicato stampa è il riconoscimento alla squadra che lavora a Shanghai, composta da 70 elementi.
“Se l’anno scorso la prima stella, a soli tre mesi dall’apertura, ci aveva felicemente sconvolto, oggi questo secondo riconoscimento ci rende ancora più felici. Soprattutto a margine di un anno così complicato come quello che abbiamo vissuto. Un applauso va a Stefano e a tutti i ragazzi della brigata, perché il loro lavoro nel trasmettere la filosofia di Da Vittorio anche al di fuori dei confini europei è stato eccezionale. L’annuncio è stato emozionante per tutti noi.”
Queste le parole della famiglia Cerea. Che vanno a premiare l’impegno di tutti quanti.

A partire dallo chef Stefano Bacchelli, toscano, classe 1987, executive chef del locale in Engadina e poi qui a Shanghai.
In sala c’è Enrico Guarnieri, bergamasco, trentenne, Miglior Emergente di Sala nel 2018, quando era Chef de Rang a Brusaporto.
Altri italiani in squadra sono il sous chef Francesco Bonvini, il pastry chef Frederic Jaros e la front office manager Anna Rota.
Ma altrettanto importante è il contributo del team locale, composto tra gli altri dal general manager Levi Fu, il sous chef Tom Yuan, il panetterie Tony Tan, il maître Peter Tian, i sommelier Declan Tang ed Emanuele Restelli.
Dopo la chiusura per il capodanno cinese, prolungata fino al 9 febbraio, a Shanghai non c’è stato lockdown, e a marzo il ristorante ha ripreso l’attività. Lo staff italiano, tornato in patria, è rientrato dall’Italia a metà marzo e ha ripreso servizio a fine mese, dopo la quarantena. Il ristorante, intanto, aveva già visto risalire il numero dei coperti.
Tutte le stelle della Guida Michelin Shanghai 2021

Riportiamo di seguito l’elenco di tutte le 43 stelle Michelin Shanghai 2021. Da segnalare, oltre all’unico tristellato, l’Ultraviolet di Paul Poiret, le stelle italiane: Da Vittorio**, Otto e Mezzo Bombana**, e Il Ristorante Niko Romito*. Da segnalare anche il Piatto Michelin assegnato al Parco della Majella, ristorante di cucina abruzzese aperto nel 2004.
3 stelle Michelin
Ultraviolet by Paul Pairet
2 stelle Michelin
- Bao Li Xuan (New Entry)
- Canton 8 (Runan Street)
- Da Vittorio (New Entry)
- Imperial Treasure Fine Chinese Cuisine (Huangpu)
- Ji Pin Court
- L’Atelier de Joël Robuchon
- 8 ½ Otto e Mezzo Bombana
- Taian Table
- Xin Rong Ji (Nanyang Road)
- YongFoo Élite
1 stella Michelin
- Amazing Chinese Cuisine (Changning)
- Canton Table (New Entry)
- Cheng Long Hang (Huangpu)
- Da Dong (Xuhui)
- Da Dong (Jingan)
- Fu He Hui
- Il Ristorante – Niko Romito
- Jade Mansion
- Jean Georges
- Jin Xuan
- Lao Zheng Xing (Huangpu)
- Le Comptoir de Pierre Gagnaire
- Le Patio & La Famille (Huangpu)
- Lei Garden (Pudong)
- Lei Garden (Xuhui)
- Maison Lameloise
- Meet The Bund (New Entry)
- Ming Court
- Moose (Changning)
- Moose (Pudong)
- Phénix
- Ren He Guan (Zhaojiabang Road) (New Entry)
- Seventh Son (Jingan)
- Shang-High Cuisine
- Sir Elly’s
- T’ang Court
- Tea Culture (East Beijing Road) (New Entry)
- Xin Rong Ji (West Nanjing Road)
- Yi Long Court
- Yong Fu
- Yong Yi Ting
Yu Zhi Lan
Da Vittorio: un mondo di eccellenza

Da Vittorio Shanghai (foto) fa parte il sistema “Da Vittorio” creato dalla famiglia Cerea. Che parte dalle insegne stellate di Brusaporto e St. Moritz, ma comprende anche altri locali e attività.
La Pasticceria Cavour, a Bergamo Alta, che tra poco sarà arricchita dall’apertura della Locanda Cavour, una nuova struttura ricettiva.
Il Vicook Restaurant & Bistrò all’interno della Villa Reale di Monza, La Dimora, locanda di charme del circuito Relais&Chateaux, l’esperienza di pop-up restaurant DaV Cantalupa.
A cui si aggiungono le consulenze per la Terrazza Gallia dell’Excelsior Hotel Gallia a Milano e ora Il Carpaccio all’interno de Le Royal Monceau-Raffles a Parigi, la gestione dei servizi di ristorazione dell’Allianz Stadium e la realizzazione di gifts e specialità alimentari che, nelle loro eleganti confezioni, raggiungono ogni parte del mondo.
Da Vittorio Shanghai. Third Floor, Building N. 3. 600 Zhongshan Road East N.2 Shanghai. Tel. +86 2163302198.