Pino Cuttaia. Recensione della cena in delivery con Uovodiseppia

Pino Cuttaia, chef e patron del ristorante due stelle Michelin La Madia di Licata, propone prodotti e piatti gourmet in delivery dalla propria dispensa UovodiSeppia.
La cifra stilistica di Cuttaia è riconoscibile nella creatività, nell’eleganza, nel ricordo di una cucina domestica e legata al proprio territorio. In tempi di pandemia racchiusa in prodotti e piatti take away.

Pasta fresca, sughi, secondi piatti sottovuoto, dolci ed il venerdì anche arancine.
Insomma ce n’è per tutti i gusti.


Sono piatti da rigenerare, in alcun casi semplicemente da comporre nel piatto, e in prodotti da dispensa.
Ordino la mia box d’autore scegliendo ogni singolo prodotto ed in sole 24 ore è già tutto nella mia cucina.
La cena a domicilio di Pino Cuttaia



Inizio con un antipasto tipico siciliano, la Caponata (280 grammi a 8 €). Dadolata di melanzane succose, sedano, capperi, pomodori, cipolla ed olive verdi.
Il miele e l’aceto di vino bianco aggiungono rotondità al piatto e conferiscono quell’inconfondibile aroma agrodolce.

Il primo piatto, tagliatelle all’uovo (300 grammi a 3 €) e ragù di salsiccia (280 grammi a 9 €), è un inno all’opulenza.
Le tagliatelle all’uovo sono fresche e di un bel colore giallo oro dovuto all’utilizzo dello zafferano nell’impasto.
Porto a bollore l’acqua, aggiungo un pizzico di sale ed alle avvisaglie delle prime bolle ci tuffo le mie tagliatelle.
Nel frattempo scaldo il ragù.

Le tagliatelle, spesse e porose, avvolgono il ragù bianco di salsiccia saporito e gustoso. Un piatto succulento che finisce subito.

Come secondo piatto ho scelto lo stinco di maialino con purè di patate (16 €).
Lo stinco è sottovuoto e quindi devo rigenerarlo.

Porto a bollore dell’acqua e non appena inizia a sobbollire immergo la busta sottovuoto ancora chiusa e lascio andare per circa 10 minuti. Ugualmente faccio con il purè.
Apro la busta ed il profumo pervade l’aria.

Adagio lo stinco sul piatto, metto accanto il purè ed accompagno con i grissini tirati a mano dallo chef (200 grammi a 3 €).
La crosta esterna è croccante, mentre la carne è morbida come il burro. Il purè, delicato, completa il piatto rendendolo irresistibile.
La strabiliante cornucopia, piatto cult

È il momento di un piatto cult di Pino Cuttaia e irrinunciabile per noi Siciliani.
La cornucopia dello chef è una rivisitazione della classica buccia di cannolo da riempire con la crema di ricotta contenuta nella sac à poche e da guarnire con granella di pistacchio e arancia disidratata.

Non potevo scegliere di meglio per concludere la mia esperienza (2 cannoli con ricotta, 6 €).

Ad accompagnare i piatti, le bollicine del Vino Spumante Brut Nature Vivo (25 €), nato dalla sinergia di Pino Cuttaia con l’azienda agricola G. Milazzo Terre della Baronia

Profumi di mirto e brezza marina accarezzano il naso e accompagnano i piatti realizzati con la solita grande maestria da Pino Cuttaia.
Una cena indimenticabile a casa. Non trovate?
Uovo di Seppia. Corso Filippo Re Capriata 31. Licata (AG). Tel. +39 0922894250
[Adele Pupella]