Legrani a Napoli, nuovo e ottimo panificio con cucina per la pausa pranzo

Legrani è il nome di un nuovo panificio multifunzione che ha aperto in centro a Napoli. Una contrazione a indicare i legami con il grano e con il gusto che il nuovo locale vuole officiare. Da mattina a sera.

L’idea è dei fratelli Massimilano, Daniele e Adriano Malafronte con Mauro Sanfelice. Parliamo dunque di Gragnano, del panificio Malafronte e del pastificio Carmiano.
Che hanno unito le forze per dare vita a questa bottega contemporanea con l’allargamento a una ristorazione veloce. Intesa come pausa pranzo poiché Legrani è in via Verdi sul lato esterno della Galleria Umberto I e di fronte al Teatro San Carlo. Zona di uffici, ma anche di turisti (è la parallela di via Toledo). Senza dimenticare i residenti che faranno la ola quando scopriranno di avere sotto casa un panificio di valore.
Colazione e pranzo da Legrani a Napoli


Ed è sicuramente il pane che muove Legrani a partire dalla colazione. Dimenticatevi del cornetto e cappuccino come se foste al bar. Qui il servizio è al tavolo e non esiste caffè senza accompagnamento. Ma non di cornetti. La mattina a colazione Legrani serve pane, burro e marmellata.

E si continua con i lievitati durante tutto l’arco della giornata con gli intermezzi delle focacce Malafronte farcite con salumi e latticini.

La panetteria Legrani nel senso stretto del termine permette di fare a Napoli la spesa e non solo di pane, ma anche di pasta – ovviamente Carmiano – grissini e lievitati. Prendete appunti anche per il prossimo Natale perché da Legrani ci sono ovviamente anche i panettoni.


La pasta è la base della pausa pranzo a Legrani che dispone di un ampio dehors su strada pedonale. Perfetto. Dai tavolini esterni si vede la cucina a vista in vetrina.

In sala c’è uno spazio dedicato agli show cooking e alle lezioni dedicate soprattutto a pane e lievitati guidate da Massimilano Malafronte. Ma ci saranno anche chef, panettieri e altri ospito della scena gastronomica a tenere lezioni.



Come è accaduto all’inaugurazione con Lino Scarallo, chef del ristorante stellato Palazzo Petrucci, che ha preparato gli ottimi mezzanelli con ragù di braciole.



E con Paolo Parisi che ha sfornato il pane con carbonara dalle sue mitiche uova e guanciale. Un ottimo avvio per la bottega Legrani di Napoli.



E per chiudere il fantastico babà dell’inossidabile Sabatino Sirica, decano dei pasticcieri napoletani.
Legrani. Via Verdi, 8. Napoli. Tel. +3908118754381