\n\n\n\n
Accurso Braceria Aia Della Baronessa – Vincenzo De Martino – Bun con mini hamburger di manzetta delle Dolomiti Lucane con provola di Agerola e cipolla Ramata di Montoro caramellata
\n\n\n\nAl Convento – Gaetano Torrente – Ceviche
\n\n\n\nAlessandro Feo Ristorante – Alessandro Feo – Baccalà cotto a bassa temperatura, insalatina di cetrioli, cipollotti croccanti, gazpacho di pomodoro
\n\n\n\nAquadulcis – Vincenzo Cucolo – Filetto di trota, pesto di erbe selvatiche, wasabi e pompelmo rosa
\n\n\n\nAria – Paolo Barrale – Buonissimooooo
\n\n\n\nBianca Sul Lago – Emanuele Petrosino – Tagliatella di calamaro
\n\n\n\nBistrot di Pescheria – Marco Scognamiglio – Spaghetti cozze, basilico e cacio
\n\n\n\nBommare’ – Vincenzo Esposito – Pescato del giorno “come una pizza”
\n\n\n\nBra Restaurant – Antonio Miranda – Arcobaleno di mare
\n\n\n\nCannavacciuolo Countryside – Nicola Somma – Mousse di pomodoro, bottarga, limone e arachidi
\n\n\n\nCantina18cinquanta6 – Pasquale Palladino – Ceviche di Ombrina, cantalupo, cetriolo, riduzione di finocchio, fiordaliso blu
\n\n\n\nCaracol – Angelo Carannante – OCT – DOG
\n\n\n\nCasa Del Nonno 13 – Francesco Petito – Pasta e patate
\n\n\n\nCasa Federici – Francesco Cerrato – Barbabietola capra e arachidi
\n\n\n\nCasamare – Antonio Petrone – Risotto cacio pepe cozze e fiori di zucca
\n\n\n\nContaminazioni – Giuseppe Molaro – Saba – Don con salsa sesamo
\n\n\n\nCorbella Agriturismo Cicerale – Giovanna Voria – Lagane e ceci
\n\n\n\nCrub – Gioacchino Attianese – Panzanella di mare
\n\n\n\nEmozionando – Nando Melileo – Una zuppetta all’emozionando
\n\n\n\nIl Flauto Di Pan – Lorenzo Montoro –
\n\n\n\nGeorge – Domenico Candela – Raviolo bicolore ripieno di Genovese di coniglio Ischitano, con crema di cipolla bruciata, kefir di bufala e gel di menta.
\n\n\n\nGerli – Matteo Sangiovanni – Tonno alla catalana con ostrica e lime
\n\n\n\nGianluca D’agostino – Gianluca D’agostino – Bruschetta di baccalà
\n\n\n\nGrand Hotel Qvisisana – Stefano Mazzone – Pane e Pomodoro
\n\n\n\nIl Bikini – Giulio Coppola – Zuppa di cozze con riso e patate
\n\n\n\nIl Buco – Peppe Aversa – Panino a vapore con stracotto alla sorrentina
\n\n\n\nIl Faro Di Capo D’orso Andrea Aprea – Andrea Aprea – Tortello, Ricotta dei Monti lattari, Doppia concentrazione di ragù napoletano
\n\n\n\nIl Ghiottone – Maria Rina – Tortello con pomodoro datterino e cacioricotta
\n\n\n\nIl Gozzo – Bruno Aversa – Zuppetta di cozze con colatura di gorgonzola
\n\n\n\nIl Pacchero – Claudio Russo – Crocchetta di baccala alla mediterranea
\n\n\n\nIl Papavero – Fabio Pesticcio – Sgombro, pomodoro e mozzarella
\n\n\n\nIl Principe – Gianmarco Carli – Parmigiana concettuale
\n\n\n\nIl Salumaio Salumeria & Osteria – Mimmo Anello – La Genovese
\n\n\n\nJose’ Restaurant – Domenico Iavarone – Raviolo di pesce bianco, provola, zucchine e menta
\n\n\n\nKresios – Giuseppe Iannotti – Pastina al formaggino
\n\n\n\nL’altro Scalo – Antonio Apicella – Mezzi paccheri lardiati con pesto di melanzane, pomodorini e basilico
\n\n\n\nLa Chioccia D’oro – Maria Grazia De Cristoforo – Il sartù
\n\n\n\nLa Crestarella – Marco Laudato – Gamberi rossi, spuma di patate allo zafferano, yogurt di bufala e olio alle erbe
\n\n\n\nLa Locanda Del Cantastorie – Luigi Chirico – calamarata al profumo di mare costiera amalfitana
\n\n\n\nLa Panoramica – Luigi Arpaia – Lo gnocco di fagioli “Canario” in salsa di cozze nduja di Spilinga e polvere di prezzemolo
\n\n\n\nLa Tana Del Principe – Enrico Ruggiero – Sandwich alla parmigiana di melenzane
\n\n\n\nLa Taverna Del Mozzo – Davide Mea – Davide
\n\n\n\nLa Zagara Lemon Garden Restaurant – Davide Ciavattella – Bon bon di Tonno e Cous Cous, Zucchine alla scapece, zuppa fredda di Pomodoro e maionese al Dragoncello
\n\n\n\nLloyd’s Baia Hotel – Mario Guzzo – Tubettoni con Friggitelli Scorfano rosso e Cozze
\n\n\n\nLocanda Pancrazio Di Palazzo Gentilcore – Mirko Grimaldi – controfiletto di bufala marinato al sigaro con nocciola di Giffoni e vinaigrette all’arancia
\n\n\n\nMamma Elena – Fabio Vorraro – Pizzetta alle alghe in doppia cottura vapore/brace con tartare di pomodorino freco, alici marinate al sakè e origano
\n\n\n\nMont Blank – Raffaele Della Rocca – Mozzarella, pomodoro, alici e finger lime
\n\n\n\nMood Steak House – Giovanni Mellone – Pane Burro e Alici – Gnocchi di pane con burro e alici di Cetara
\n\n\n\nOsteria Arbustico – Cristian Torsiello –
\n\n\n\nO Casale Ferrovia – Maria Lanzillotti – Frisa di carrube, stracciatella e tonno agli agrumi
\n\n\n\nOsteria Gia’ Sotto L’arco – Teresa Buongiorno – Insalatina di polpo e patate con la sua maionese e cialda di mais
\n\n\n\nOsteria Ricci Milano – Francesco Bordone –
\n\n\n\nPalazzo Petrucci – Lino Scarallo –
\n\n\n\nPastabar Leonessa – Maria Incarnato – Spaccatelle al pesto amalfitano con scampi, salsa alle mandorle e limone
\n\n\n\nPescheria – Luigi Iapigio – Crudo di mare
\n\n\n\nPresident – Paolo Gramaglia – Mediterraneo da scoprire
\n\n\n\nPunto Nave – Simone Testa – Caponave (Caponata con tartare di dentice imperiale)
\n\n\n\nPutea – Agostino Lucibello – Il maialino nel bosco
\n\n\n\nQuartuccio Bistrot – Christoph Bob –
\n\n\n\nRe Mauri’ – Lorenzo Cuomo – Riso fritto all’acqua di Peperoni, Robiola di Capra, Polpo arrostito e Nduja
\n\n\n\nRe Santi E Leoni – Luigi Salomone – Tartare…braciola
\n\n\n\nRenato Ruggiero – Renato Ruggiero – Frittatina Napoletana
\n\n\n\nRossellinis – Giovanni Vanacore –
\n\n\n\nSan Pietro – Domenico Bianco – Spaghetto freddo con salsa d’ostriche affummicate, copollotto e crudo di gamberi
\n\n\n\nSuscettibile – Mario Quarta – Rosettina all’olio d’oliva con prosciutto di spada
\n\n\n\nTavola Rossa – Vincenzo Guarino – buns con porchetta di Colfiorito, Friggitelli con pomodorino e dressing al parmigiano
\n\n\n\nVilla Andrea Di Isernia – Gaetano Borrelli – Riso di semola con cotto e crudo di cefalo alla puttanesca a modo mio
\n\n\n\nVl Restaurant – Vitantonio Lombardo – Cappuccino Materano: Cavatelli in Zuppa di Crapiata, Spuma di Cozze e Polvere di Caffè
\n\n\n\nAntica Friggitoria Masardona – Enzo Piccirillo – Battilocchio
\n\n\n\nCarlo Sammarco 2.O – Carlo Sammarco –
\n\n\n\nCiarly – Raffaele Bonetta – Colori
\n\n\n\nCippitelli – Luigi Cippitelli – San Pasquale con Pesto Vesuviano
\n\n\n\nDiego Vitagliano – Diego Vitagliano – Parmigiana croccante
\n\n\n\nDon Antonio 1970 – Fabio Di Giovanni – Messico e Nuvole – Fior di latte, pulled pork, cipolle in agrodolce, barbaque di pomodoro giallo, chips di fagioli nerie mais, salsa guacamole.
\n\n\n\nGino Sorbillo – Gino Sorbillo –
\n\n\n\nGorizia1916 – Salvatore Grasso –
\n\n\n\nI Masanielli – Francesco Martucci –
\n\n\n\nL’Officina Della Pizza – Mario Severino –
\n\n\n\nLe Parule – Giuseppe Pignalosa – La Cosacca
\n\n\n\nMansi – Rosa Anna Citro – Crocchè farciti gluten free
\n\n\n\nOlio&Pomodoro – Arancini e Panzerotto
\n\n\n\nRenato Ruggiero – Renato Ruggiero – Frittatina Napoletana
\n\n\n\nSenese Napoletana Pizza – Giovanni Senese –
\n\n\n\nBros And Bun – Giovanni Argiuolo – Carpaccio fusion
Mini bun, wasabi di asparagi, carpaccio di manzo, stracciata affumicata, pomodoro rosso confit, zest di limone
Gusto Pizza & Bun – Francesco Frascione – Gambero alla pizzaiola
\n\n\n\nPanamar – Vittorio Zigarelli – Fuori Tonno
\n\n\n\nPanicoteca 141 – Maurizio Grasso – Nerano Burger
\n\n\n\nSciuè – Giuseppe De Luca – Panino Buns semi vari Carpaccio di frisona Misticanza selvatica Maio erba cipollina homemade
\n\n\n\nAliberti – Marco Aliberti –
\n\n\n\nBar In Movimento – Toto Grasso –
\n\n\n\nBaunilha – Stefania Fasano – Millefoglie
\n\n\n\nCapparelli – Salvatore Capparelli – L’Aurora
\n\n\n\nCelestina – Nancy Sannino – Amelia alle fragole con mousse di Fuscella di Napoli
\n\n\n\nDolceria Pantaleone – Vincenzo Leone – Scazzetta
\n\n\n\nEspresso Napoletano – Salvatore Tortora –
\n\n\n\nIl Papavero – Benedetta Somma – Pesca, olio, timo e limone
\n\n\n\nLa Compagnia Gelatieri – Enzo Crivella e Raffaele Del Verme –
\n\n\n\nMadamoiselle Charlotte & Bistrot – Graziano Notarnicola –
\n\n\n\nMamma Grazia – Pasquale Bevilacqua – Torta della nonna
\n\n\n\nMinichini – Francesco Minichini – Praline
\n\n\n\nMr Whippy – Salvatore Prisco – Il maritozzo con gelato
\n\n\n\nPansa – Andrea e Nicola Pansa – Delizia al limone Santa Rosa e Scorzette di limone di Villa Paradiso
\n\n\n\nPasticceria Contemporanea – Marco Cesare Merola – Buffalo cake
\n\n\n\nPepe Mastro Dolciere – Giuseppe Pepe – Sfusato Amalfitano
\n\n\n\nPepe Mastro Dolciere E’ Buono Uguale – Carolina Ferraioli – Delizia di San Giulio
\n\n\n\nPoppella – Ciro Scognamillo – Fiocco di Neve
\n\n\n\nRomolo – Remo Mazza – Frolla alle mandorle con cremoso al limone
\n\n\n\nSirica – Sabatino Sirica – Pasticceria Napoletana
\n\n\n\nTorre Del Saracino – Gennaro Esposito – Michele Cannavacciuolo –
\n\n\n\nVignola – Raffaele Vignola – Bignè
\n\n\n\nAgriovo – Costantino Pezzuti E Simone Visconti – Uovo in fiore
\n\n\n\nAlma De Lux – Distillati –
\n\n\n\nArmatore – Roberto Accarino –
\n\n\n\nCasa Madaio – Angelo Madaio – Il Calcagno e i piccoli affinati “la perla alla zucca, lo sbronzo, il rosso, il cinerino, il ficaccio” – Formaggi Stagionati Semistagionati
\n\n\n\nCaseificio Giuseppe Morese – – Ciliegine di latte di Bufala, Ciliegine di latte di bufala affummicate e ricottine di latte di bufala
\n\n\n\nLatteria Sorrentina – Latteria Sorrentina – Ricotta di fuscella, fiordilatte
\n\n\n\nMediterranea Olive – Antonio Mollo – L’Olivata
\n\n\n\nMulino Bencivenga – Marcella Di Guglielmo – Pani di grani antichi risciola e Senatore Cappelli accompagnati da latticini e verdure di stagione
\n\n\n\nMulino Urbano – Piero Robertiello – Pane ai grani antichi, Scamorza al limone e Alici
\n\n\n\nOlio Torretta – Maria Provenza –
\n\n\n\nPanificio Malafronte – Massimiliano Malafronte – Pane e grissini
\n\n\n\nPaolo Parisi – Paolo Parisi – toast alla carbonara e scaloppa di latte
\n\n\n\nSalumificio Tomeo – Tommaso Tomeo – Salumi
\n\n\n\nTenuta Principe Mazzacane – Annacarla Tredici – I nostri caprini
\n\n\n\nOrtofrutta Sabatino – Valerio Sabatino –
\n\n\n\nTrucillo Caffé – Caffé –
\n","description":"Buonissimi 2022, la manifestazione di beneficenza, torna in presenza alle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel: chi c'è e cosa mangerete"}]}La manifestazione di beneficenza Buonissimi 2022 ritorna in presenza alle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare.
La data da segnare in agenda è lunedì 20 giugno. La formula collaudata (siamo alla quarta edizione) è invariata.
Acquistando un ticket (si tratta di una donazione con la cifra minima raccomandata di 100 €) avrete l’ingresso al parco giochi del gusto organizzato da Silvana Tortorella e Paola Pignataro.
Sulla baia che si apre nella zona ovest di Salerno le diverse isole vi accoglieranno con i protagonisti della scena gastronomica della Campania.
L’immancabile pizza, i piatti di mare e di terra con chef stellati e osti, la pasticceria e i produttori con le materie prime. Un percorso in cui scegliere i piatti preferiti che vi elenchiamo a seguire.
L’ingresso a Buonissimi 2022 non vi assicurerà solo bontà nel piatto, ma aiuterà il progetto il progetto biennale di ricerca CHANCE (Five hundreds CHildren with cANCErs) dell’Istituto di ricerca CEINGE di Napoli. Che serve a conoscere il panorama dell’ereditarietà genetica nel cancro infantile e facilitare lo sviluppo dei trattamenti personalizzati.
Nell’ultima edizione (quella del 2019) Buonissimi ha raccolto 97.500 €
Quindi Buonissimi in questa doppia chiave di lettura anche per il 2022.
A voi non resta che andare sul sito e acquistare il biglietto.
E poi leggere partecipanti e piatti che animeranno la festa di Buonissimi 2022
Accurso Braceria Aia Della Baronessa – Vincenzo De Martino – Bun con mini hamburger di manzetta delle Dolomiti Lucane con provola di Agerola e cipolla Ramata di Montoro caramellata
Al Convento – Gaetano Torrente – Ceviche
Alessandro Feo Ristorante – Alessandro Feo – Baccalà cotto a bassa temperatura, insalatina di cetrioli, cipollotti croccanti, gazpacho di pomodoro
Aquadulcis – Vincenzo Cucolo – Filetto di trota, pesto di erbe selvatiche, wasabi e pompelmo rosa
Aria – Paolo Barrale – Buonissimooooo
Bianca Sul Lago – Emanuele Petrosino – Tagliatella di calamaro
Bistrot di Pescheria – Marco Scognamiglio – Spaghetti cozze, basilico e cacio
Bommare’ – Vincenzo Esposito – Pescato del giorno “come una pizza”
Bra Restaurant – Antonio Miranda – Arcobaleno di mare
Cannavacciuolo Countryside – Nicola Somma – Mousse di pomodoro, bottarga, limone e arachidi
Cantina18cinquanta6 – Pasquale Palladino – Ceviche di Ombrina, cantalupo, cetriolo, riduzione di finocchio, fiordaliso blu
Caracol – Angelo Carannante – OCT – DOG
Casa Del Nonno 13 – Francesco Petito – Pasta e patate
Casa Federici – Francesco Cerrato – Barbabietola capra e arachidi
Casamare – Antonio Petrone – Risotto cacio pepe cozze e fiori di zucca
Contaminazioni – Giuseppe Molaro – Saba – Don con salsa sesamo
Corbella Agriturismo Cicerale – Giovanna Voria – Lagane e ceci
Crub – Gioacchino Attianese – Panzanella di mare
Emozionando – Nando Melileo – Una zuppetta all’emozionando
Il Flauto Di Pan – Lorenzo Montoro –
George – Domenico Candela – Raviolo bicolore ripieno di Genovese di coniglio Ischitano, con crema di cipolla bruciata, kefir di bufala e gel di menta.
Gerli – Matteo Sangiovanni – Tonno alla catalana con ostrica e lime
Gianluca D’agostino – Gianluca D’agostino – Bruschetta di baccalà
Grand Hotel Qvisisana – Stefano Mazzone – Pane e Pomodoro
Il Bikini – Giulio Coppola – Zuppa di cozze con riso e patate
Il Buco – Peppe Aversa – Panino a vapore con stracotto alla sorrentina
Il Faro Di Capo D’orso Andrea Aprea – Andrea Aprea – Tortello, Ricotta dei Monti lattari, Doppia concentrazione di ragù napoletano
Il Ghiottone – Maria Rina – Tortello con pomodoro datterino e cacioricotta
Il Gozzo – Bruno Aversa – Zuppetta di cozze con colatura di gorgonzola
Il Pacchero – Claudio Russo – Crocchetta di baccala alla mediterranea
Il Papavero – Fabio Pesticcio – Sgombro, pomodoro e mozzarella
Il Principe – Gianmarco Carli – Parmigiana concettuale
Il Salumaio Salumeria & Osteria – Mimmo Anello – La Genovese
Jose’ Restaurant – Domenico Iavarone – Raviolo di pesce bianco, provola, zucchine e menta
Kresios – Giuseppe Iannotti – Pastina al formaggino
L’altro Scalo – Antonio Apicella – Mezzi paccheri lardiati con pesto di melanzane, pomodorini e basilico
La Chioccia D’oro – Maria Grazia De Cristoforo – Il sartù
La Crestarella – Marco Laudato – Gamberi rossi, spuma di patate allo zafferano, yogurt di bufala e olio alle erbe
La Locanda Del Cantastorie – Luigi Chirico – calamarata al profumo di mare costiera amalfitana
La Panoramica – Luigi Arpaia – Lo gnocco di fagioli “Canario” in salsa di cozze nduja di Spilinga e polvere di prezzemolo
La Tana Del Principe – Enrico Ruggiero – Sandwich alla parmigiana di melenzane
La Taverna Del Mozzo – Davide Mea – Davide
La Zagara Lemon Garden Restaurant – Davide Ciavattella – Bon bon di Tonno e Cous Cous, Zucchine alla scapece, zuppa fredda di Pomodoro e maionese al Dragoncello
Lloyd’s Baia Hotel – Mario Guzzo – Tubettoni con Friggitelli Scorfano rosso e Cozze
Locanda Pancrazio Di Palazzo Gentilcore – Mirko Grimaldi – controfiletto di bufala marinato al sigaro con nocciola di Giffoni e vinaigrette all’arancia
Mamma Elena – Fabio Vorraro – Pizzetta alle alghe in doppia cottura vapore/brace con tartare di pomodorino freco, alici marinate al sakè e origano
Mont Blank – Raffaele Della Rocca – Mozzarella, pomodoro, alici e finger lime
Mood Steak House – Giovanni Mellone – Pane Burro e Alici – Gnocchi di pane con burro e alici di Cetara
Osteria Arbustico – Cristian Torsiello –
O Casale Ferrovia – Maria Lanzillotti – Frisa di carrube, stracciatella e tonno agli agrumi
Osteria Gia’ Sotto L’arco – Teresa Buongiorno – Insalatina di polpo e patate con la sua maionese e cialda di mais
Osteria Ricci Milano – Francesco Bordone –
Palazzo Petrucci – Lino Scarallo –
Pastabar Leonessa – Maria Incarnato – Spaccatelle al pesto amalfitano con scampi, salsa alle mandorle e limone
Pescheria – Luigi Iapigio – Crudo di mare
President – Paolo Gramaglia – Mediterraneo da scoprire
Punto Nave – Simone Testa – Caponave (Caponata con tartare di dentice imperiale)
Putea – Agostino Lucibello – Il maialino nel bosco
Quartuccio Bistrot – Christoph Bob –
Re Mauri’ – Lorenzo Cuomo – Riso fritto all’acqua di Peperoni, Robiola di Capra, Polpo arrostito e Nduja
Re Santi E Leoni – Luigi Salomone – Tartare…braciola
Renato Ruggiero – Renato Ruggiero – Frittatina Napoletana
Rossellinis – Giovanni Vanacore –
San Pietro – Domenico Bianco – Spaghetto freddo con salsa d’ostriche affummicate, copollotto e crudo di gamberi
Suscettibile – Mario Quarta – Rosettina all’olio d’oliva con prosciutto di spada
Tavola Rossa – Vincenzo Guarino – buns con porchetta di Colfiorito, Friggitelli con pomodorino e dressing al parmigiano
Villa Andrea Di Isernia – Gaetano Borrelli – Riso di semola con cotto e crudo di cefalo alla puttanesca a modo mio
Vl Restaurant – Vitantonio Lombardo – Cappuccino Materano: Cavatelli in Zuppa di Crapiata, Spuma di Cozze e Polvere di Caffè
Antica Friggitoria Masardona – Enzo Piccirillo – Battilocchio
Carlo Sammarco 2.O – Carlo Sammarco –
Ciarly – Raffaele Bonetta – Colori
Cippitelli – Luigi Cippitelli – San Pasquale con Pesto Vesuviano
Diego Vitagliano – Diego Vitagliano – Parmigiana croccante
Don Antonio 1970 – Fabio Di Giovanni – Messico e Nuvole – Fior di latte, pulled pork, cipolle in agrodolce, barbaque di pomodoro giallo, chips di fagioli nerie mais, salsa guacamole.
Gino Sorbillo – Gino Sorbillo –
Gorizia1916 – Salvatore Grasso –
I Masanielli – Francesco Martucci –
L’Officina Della Pizza – Mario Severino –
Le Parule – Giuseppe Pignalosa – La Cosacca
Mansi – Rosa Anna Citro – Crocchè farciti gluten free
Olio&Pomodoro – Arancini e Panzerotto
Renato Ruggiero – Renato Ruggiero – Frittatina Napoletana
Senese Napoletana Pizza – Giovanni Senese –
Bros And Bun – Giovanni Argiuolo – Carpaccio fusion
Mini bun, wasabi di asparagi, carpaccio di manzo, stracciata affumicata, pomodoro rosso confit, zest di limone
Gusto Pizza & Bun – Francesco Frascione – Gambero alla pizzaiola
Panamar – Vittorio Zigarelli – Fuori Tonno
Panicoteca 141 – Maurizio Grasso – Nerano Burger
Sciuè – Giuseppe De Luca – Panino Buns semi vari Carpaccio di frisona Misticanza selvatica Maio erba cipollina homemade
Aliberti – Marco Aliberti –
Bar In Movimento – Toto Grasso –
Baunilha – Stefania Fasano – Millefoglie
Capparelli – Salvatore Capparelli – L’Aurora
Celestina – Nancy Sannino – Amelia alle fragole con mousse di Fuscella di Napoli
Dolceria Pantaleone – Vincenzo Leone – Scazzetta
Espresso Napoletano – Salvatore Tortora –
Il Papavero – Benedetta Somma – Pesca, olio, timo e limone
La Compagnia Gelatieri – Enzo Crivella e Raffaele Del Verme –
Madamoiselle Charlotte & Bistrot – Graziano Notarnicola –
Mamma Grazia – Pasquale Bevilacqua – Torta della nonna
Minichini – Francesco Minichini – Praline
Mr Whippy – Salvatore Prisco – Il maritozzo con gelato
Pansa – Andrea e Nicola Pansa – Delizia al limone Santa Rosa e Scorzette di limone di Villa Paradiso
Pasticceria Contemporanea – Marco Cesare Merola – Buffalo cake
Pepe Mastro Dolciere – Giuseppe Pepe – Sfusato Amalfitano
Pepe Mastro Dolciere E’ Buono Uguale – Carolina Ferraioli – Delizia di San Giulio
Poppella – Ciro Scognamillo – Fiocco di Neve
Romolo – Remo Mazza – Frolla alle mandorle con cremoso al limone
Sirica – Sabatino Sirica – Pasticceria Napoletana
Torre Del Saracino – Gennaro Esposito – Michele Cannavacciuolo –
Vignola – Raffaele Vignola – Bignè
Agriovo – Costantino Pezzuti E Simone Visconti – Uovo in fiore
Alma De Lux – Distillati –
Armatore – Roberto Accarino –
Casa Madaio – Angelo Madaio – Il Calcagno e i piccoli affinati “la perla alla zucca, lo sbronzo, il rosso, il cinerino, il ficaccio” – Formaggi Stagionati Semistagionati
Caseificio Giuseppe Morese – – Ciliegine di latte di Bufala, Ciliegine di latte di bufala affummicate e ricottine di latte di bufala
Latteria Sorrentina – Latteria Sorrentina – Ricotta di fuscella, fiordilatte
Mediterranea Olive – Antonio Mollo – L’Olivata
Mulino Bencivenga – Marcella Di Guglielmo – Pani di grani antichi risciola e Senatore Cappelli accompagnati da latticini e verdure di stagione
Mulino Urbano – Piero Robertiello – Pane ai grani antichi, Scamorza al limone e Alici
Olio Torretta – Maria Provenza –
Panificio Malafronte – Massimiliano Malafronte – Pane e grissini
Paolo Parisi – Paolo Parisi – toast alla carbonara e scaloppa di latte
Salumificio Tomeo – Tommaso Tomeo – Salumi
Tenuta Principe Mazzacane – Annacarla Tredici – I nostri caprini
Ortofrutta Sabatino – Valerio Sabatino –
Trucillo Caffé – Caffé –