I 10 migliori babà per le feste di Natale

Se associate il babà al Natale, con l’oro e il rosso a riecheggiare le feste, siete capitati nel posto giusto. Babà Natale è il tema della riunione tra pasticcieri a Napoli per proporre i dolci delle feste.
La manifestazione organizzata dal Mulino Caputo è ormai diventato un classico a ridosso dell’Immacolata. Tema quindi napoletano con il babà che è un simbolo al pari della pizza in città.

Ma non hanno partecipato a Babà Natale soltanto pasticcieri partenopei. Tutti hanno rielaborato il tema del dolce classico con un occhio alla tradizione.
I migliori babà per Natale e dove trovarli

Ed ecco allora gli assaggi dei migliori babà per festeggiare Natale. E vi ricordiamo che tutti i Babà Natale 2022 sono disponibili presso le pasticcerie che li hanno presentati a Napoli.
1. Il babà di Natale di Andrea Sacchetti (Prato)

A sorpresa, ma nemmeno tanto, il babà che sale sul podio è quello del pasticciere Andrea Sacchetti. Figlio d’arte – il papà è Paolo – con la pasticceria Nuovo Mondo di Prato. Non tanto a sorpresa perché proprio quest’anno alla manifestazione Mille & un Babà si era aggiudicato il primo premio con Alì Babà. Del dolce trovate qui la ricetta.

La versione natalizia è vestita di rosso e bianco con una glassa lucida al ribes e la ganache montata alla vaniglia. Spettacolare con il suo gusto pulito ed equilibrato senza eccessi di zucchero.

La sua carrellata di specialità natalizie toscane è completata da Ricciarelli, dal Panforte, dal Panpepato e dai Biscotti alle mandorle di Prato.
2. Sal De Riso (Minori)

Di Sal De Riso avete letto del panettone aureo che ha scatenato i commenti sul web. Il prezzo del Panettone Oro Puro, farcito con cioccolato fondente Sur Del Lago 72% Venezuela e ricoperto di foglia d’oro, di 170 € è però giustificato non solo dal panettone ma dalla confezione regalo che include un piatto di portata serigrafato in oro. Un super regalo insomma.

Che sul banco contrastava con la proposta del Babà Natale del pasticciere della Costa di Amalfi. Un bocconcino godurioso ai frutti di bosco inzuppato in una bagna alla vaniglia e rivestito di glassa al lampone. Un’esplosione di gusto concentrato in un bonbon da uno tira l’altro.




E poi, oltre ai panettoni, uno scenografico corno della fortuna con un rivestimento millimetrico che lo fa apparire come un oggetto di ceramica tanta è la perfezione del manufatto.
3. Il babà cassata di Natale di Salvatore Capparelli (Napoli)


Salvatore Capparelli, dell’omonima pasticceria ai Tribunali, ha preparato per Natale una Cassata al Babà e ha sostituito il Pan di Spagna con la tipica pasta del babà. Vestendolo con la forma dei numeri della tombola per rimanere in clima natalizio.


Un dolce bello da vedere sulla tavola delle feste e un altro esempio di equilibrio per il pasticciere che è considerato tra i re del babà tradizionale a Napoli.
4. Il babà pandoro per Natale di Marco Infante (Napoli)

Il pasticciere napoletano, che ha fatto dello stupiscimi la sua filosofia dolciaria, ha portato in degustazione il babandoro.

Ci vuole poco ad individuare in questo babà la sintesi delle proposte del Natale. L’impasto del babà è arricchito dall’aromaticità del pisto napoletano. La farcitura è con la crema di ricotta dei raffioli. La guarnizione è quella della cassata con il naspro. E non manca una ciliegina rossa.
5. Sabatino Sirica (San Giorgio a Cremano)

Il decano dei pasticcieri napoletani non sbaglia un colpo quando si parla di dolci della tradizione, ma riesce ad avere lo sguardo lungo anche quando gli si chiede di interpretarla.


Così si diverte e ci diverte con il Balbero, scenografico Babà di Natale con bagna al mandarino e guarnizioni realizzate con ciuffetti di cassata siciliana.

Se puntate il navigatore sulla cittadina alle falde del Vesuvio non dovete farvi mancare le fantastiche cassatine, ops, raffiuoli a cassata, e i mostacciuoli al fondente.
6. Il babà al cioccolato per Natale di Luigi Biasetto (Padova)


Luigi Biasetto ha creato un ponte tra Campania e Veneto con un babà di Natale al cioccolato da inzuppare nella mousse al cioccolato Madagascar e il profumo inebriante del Vin di viajo, il vino liquoroso che i mercanti veneziani usavano offrire al loro arrivo nei porti.

Tra le sue proposte tradizionali del natale, il pandoro e il mandorlato, il tipico torrone veneto.
7. Raffaele Capparelli (Napoli)

Il pasticciere della famosa pasticceria Il Capriccio ha realizzato per Natale un babà rivestito di pasta reale e un BabàPandoro.

L’impasto è quello tradizionale del babà ma con con una bagna realizzata con infuso di caffè oppure con uno sciroppo di amarena. Da dosare a piacimento per un gusto di lunga durata. Ma è buonissimo anche “al naturale”.

E poi la cassatina sormontata da un mini babà.
8. Il cappello di Babà Natale di Raffaele Cristiano (Napoli)

Raffaele Cristiano, dell’omonima pasticceria, ha rivisitato il classico babà, con una farcitura di crema al mascarpone.

Il suo Cappello di Babbo Natale, questo il nome del babà delle feste, è ricoperto da una glassatura al cioccolato rosso ed è adagiato su un disco di crumble al caffè.
9. Santi Palazzolo (Cinisi)

Santi Palazzolo dalla provincia di Palermo ha al suo arco frecce incredibili con la cassata e il cannolo 100% Sicilia, ma gli riesce bene anche la rivisitazione del babà in un trittico di Natale speciale. Il suo babà in forma di savarin ha spiccate note aromatiche.

La bagna è all’infuso di zagara, il ripieno è a base di fichi secchi, mandorle e noci, con uno sciroppo al passito di Pantelleria e una finitura con mousse di ricotta. Il barocco che ci piace sulla tavola delle feste.
10. Fabio Scozzafava (Lucca)

Il Babànettone è la versione senza glutine e senza lattosio del babà napoletano, elaborato da Fabio Scozzafava per Natale.

Il pasticciere di origini calabresi in forza presso il Ristorante Felice di Lucca ha rivisitato in versione dolce, vegana e senza glutine.

E ha ricordato anche la toscana Torta co’ i becchi, farcita con le bietole. Senza dimenticare i più piccoli cui vanno i Befanotti lucchesi, biscotti tipici delle feste.
[Immagini: Alessandro Garofalo, iPhone Vincenzo Pagano]