Agerola, Vincenzo Guarino chef alla Corte degli Dei: addio Umbria

Cambio di ristorante per Vincenzo Guarino che era alla Tavola Rossa al Castello di Postignano in Umbria e che ritroviamo ad Agerola in Campania.
Lo chef, che ha portato una stella Michelin in alcuni ristoranti in Toscana, Lombardia e Campania, ritorna a casa (è originario di Vico Equense) sui Monti Lattari.
Dal 16 aprile sarà alla guida del ristorante La Corte degli Dei ospitato nel settecentesco Palazzo Acampora di Giovanni Paone. Siamo ad Agerola in una delle poche dimore patrizie della costiera sorrentina.
La brigata e la sala del ristorante

Già pronto il menu per la riapertura che in cucina, oltre a Vincenzo Guarino, vede il sous chef Antonio Della Monica e Giuseppe Romano. Dessert, pane e lievitati saranno affidati al pastry chef, Angelo Guarino.
A condurre la sala, il maître Luigi Capriglione, affiancato dal sommelier Antonio Iovine.
Vincenzo Guarino, da sempre orientato alla cucina Mediterranea, ha stilato un menu territoriale. Con una particolare attenzione rivolta alle produzioni e alle coltivazioni della terra che spazia dai Monti Lattari alle due Costiere, l’amalfitana e la sorrentina.
A scorrere la carta che prevede sia piatti alla carta che menu degustazione, ampio spazio è dedicato alla pasta di Gragnano IGP e al Provolone del Monaco DOP cui è dedicato uno dei 5 menu degustazione. Ampio l’utilizzo di altri prodotti del territorio come gli agrumi della Penisola Sorrentina e il pescato della Costiera Amalfitana. Cui si aggiungono le verdure dell’orto del Palazzo Acampora.
Quanto costa il ristorante La Corte degli Dei ad Agerola con Vincenzo Guarino

Cinque i menu degustazione previsti dalla nuova carta Primavera Estate 2015.
1. Si parte con Green, 4 portate a 65 € con la Pasta Fresca a tutto verde che propone la rivisitazione della Nerano.
2. Sempre 4 portate per il menu Tradizione che costa 75 €.
3. Omaggio a Sua Maestà il Provolone del Monaco è il menu di Vincenzo Guarino ad Agerola che celebra uno dei prodotti più discussi della Penisola Sorrentina: 4 portate a 75 €.
- Il Cappuccino del “Monaco”con crema di patate affumicata, crostini di pane croccanti, spuma di Provolone del Monaco, polvere di porcini, pan brioche.
- Linguine Limone, Provolone del Monaco, calamaretti spillo e polvere di foglia di limone.
- Come non si fa mangiare la Tagliata. Manzo arrostito, rucola, pomodorini, pesto di rucola, spugna di Provolone del Monaco, pak-choi glassato.
- Gelato al Provolone del Monaco. Pop corn caramellato, mela Annurca cotta in osmosi, perle di aceto balsamico.
4. Mare Fuori, menu da 4 portate a 85 €.
5. Innovazione, menu degustazione a 110 €.
I piatti alla carta di Vincenzo Guarino ad Agerola

Tra i piatti più significativi della carta di primavera c’è Il Cappuccino del Monaco, con spuma di Provolone del Monaco, patate viola e arancioni (17 €) tra gli antipasti. Tra i primi, ecco la Pasta fresca a… tutto verde, ripiena di zucchine “alla Nerano”, con ortica e spinaci e barilotto di bufala (20 €). GTra i secondi, la Triglia alla sorrentina con salsa di triglia al pomodoro, cremoso di yogurt Jelsi e coulis di basilico. E l’Agnello in crosta di pane su crema di piselli, piselli freschi, patate ratte, cubo di formaggio di capra fritto e cipollotto arrostito (29 €).


Tra i dolci, Torna a Sorrento (10 €) e il Gelato al Provolone del Monaco, pop corn caramellato, pera Pennata cotta in osmosi, chips di cioccolato fondente al peperoncino. (11 €).
Il prezzo medio di un pasto alla Corte degli Dei ad Agerola con i piatti di Vincenzo Guarino è di circa 55 € per antipasto, primo e secondo.
La Corte degli Dei. Via Armando Diaz, 26. 80051 – Agerola (NA). Telefono: +393248437579. Instagram