Buoni propositi per il 2012. Spreca di meno in cucina

L’epifania tutte le feste porta via. Restano solo gli avanzi.
Sulla mensola della mia cucina c’è una fila ben assortita di pandori e panettoni che fanno il trenino al ritmo di Maracaibo. Retaggio delle feste, non posso biasimarli.
Con i canditi, senza canditi, puro. Il lungo, il corto e il pacioccone.
Fortunatamente, le miracolose ricette-tritavanzi ci permettono di non sprecare l’orda di dolciumi invasori. Budino, bavarese, savarin, praline… fai a pezzi i panettoni e stupisci. Personalmente non posso che prediligere gli scatti di avanzi di gusto: il nostro porridge s’adda fare.
Bene. Sento però che c’è qualcosa che non mi quadra. Sarà forse che ho la coscienza sporca di chi di sprechi durante l’anno ne fa parecchi e ben più gravi? Sarò forse l’unica? Bè, non credo.
Dato che siamo appena a gennaio e ancora in tema di “lista di buoni propositi per il 2012”, voglio proporvelo io un punto da checkare durante l’anno (si spera): fate la spesa in modo mirato rispettando davvero i vostri gusti e giocando allo slalom col marketing. Insomma:
- fate scadere meno yogurt nel frigo; sì il bifidus, lo spuntino sano pre-palestra ecc. ecc. ma tanto non vi piace, è inutile. Non ne comprate più, semplice;
- non lasciate aperte in dispensa – per poi non consumare mai – confezioni famiglia di pane di segale, di farro, di kamut; gallette, crostini, wasa… Lasciate perdere, un bel pezzo di pane comprato al forno e state a posto;
- se non volete mangiare carboidrati meglio evitare il formaggio spalmabile no?
E così via.
Sfatiamolo sto mito che solo a Natale siamo tutti più buoni (il che è sempre da vedere…); rispolveriamole tutto l’anno le ricette-gustose-tritavanzi.
Per il 2012, dunque, meno sprechi, meno danni e più frittate di maccheroni! 🙂
[Federica Bernardo]
Foto: sheknows.com