Carbonara estiva: la ricetta con le zucchine

Pasta, uovo, formaggio pecorino. È facile, dati questi ingredienti, pensare subito alla carbonara, la pasta più amata dagli italiani, quella più googlata, più ricercata, più apprezzata. Bene, quella che vi proponiamo oggi invece è una carbonara estiva: la ricetta con le zucchine. Non è la classica ricetta che tutti conosciamo, ma una versione più leggera, data la mancanza del guanciale, da molti sostituito con l’onnipresente pancetta, e con l’aggiunta delle zucchine.
Una ricetta cioè che strizza l’occhio alla carbonara per quanto riguarda l’ispirazione di uovo e pecorino, ma che aggiunge un tocco fresco che la rende ideale anche per le calde giornate estive.
Un tocco di leggerezza che è anche dato dal fatto che le zucchine non sono fritte, come nella celebre pasta alla Nerano, ma saltate in padella con olio, aglio e prezzemolo, in modo da renderle gustose e croccanti senza appesantire troppo il risultato finale con l’invadenza del fritto.
Insomma, una pasta che si prepara in un attimo e che non mancherà di stupirvi. Ma non chiamatela carbonara!
Ecco quindi la ricetta: provatela, e vedrete che rimarrete stupiti dal tocco di fresco dato dato dalle zucchine. Una vera golosità estiva.
Carbonara estiva: la ricetta con le zucchine

Ingredienti per 4 persone
320 g di mezze maniche rigate, o altra pasta a piacere
600 gr di zucchine chiare
2 spicchi d’aglio
2 uova grandi, intere
70 g di pecorino romano
Un mazzetto di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Procedimento


Lavate le zucchine, poi tagliatele a pezzi di 5 cm circa e praticate ad ogni pezzo due tagli longitudinali a croce, ottenendo 4 bastoncini. Tagliate quindi i bastoncini a pezzetti di circa 1 cm per ricavarne dei dadini.


In una padella mettete 4 o 5 cucchiai di olio e gli spicchi d’aglio interi, spelati e schiacciati leggermente, fateli imbiondire leggermente poi levateli.

Mettete quindi le zucchine nella padella e fateli cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti, sempre rimescolandoli con con due cucchiai di modo che non si brucino e che rimangano croccanti. Verso la fine della cottura, aggiungete il prezzemolo lavato e tritato.
Mettete a bollire dell’acqua salata.


In una ciotola mettete l’uovo e il pecorino grattugiato e mescolate per amalgare bene il tutto. Quando l’acqua bolle, buttate la pasta, portatela a cottura, scolatela (tenendo mezza tazza di acqua di cottura) e fatela saltare in padella assieme alle zucchine per insaporirla.

Togliete la padella dal fuoco e aggiungete la crema di uovo e formaggio, girando velocemente per non far rapprendere l’uovo. Aggiungete un cucchiaio o due di acqua di cottura della pasta per emulsionare bene il tutto, aggiustate di sale e servite caldo.

Carbonara con le zucchine
Ingredienti
- 320 g mezze maniche rigate
- 600 g zucchine chiare
- 60 g pecorino romano
- 2 uova grandi
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 2 spicchi aglio
- 1 mazzetto prezzemolo tritato
Istruzioni
- Lavate le zucchine, poi tagliatele a pezzi di 5 cm circa e praticate ad ogni pezzo due tagli longitudinali a croce, ottenendo 4 bastoncini. Tagliate quindi i bastoncini a pezzetti di circa 1 cm per ricavarne dei dadini.
- In una padella mettete 4 o 5 cucchiai di olio e gli spicchi d’aglio interi, spelati e schiacciati leggermente, fateli imbiondire leggermente poi levateli. Mettete quindi le zucchine nella padella, e fateli cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti, sempre rimescolandoli con con due cucchiai di modo che non si brucino e che rimangano croccanti. Verso la fine della cottura, aggiungete il prezzemolo lavato e tritato.
- Portate a bollore dell'acqua bollente salata
- In una ciotola mettete l’uovo e il pecorino grattugiato, e mescolate per amalgare bene il tutto. Quando l’acqua bolle, buttate la pasta, portatela a cottura, scolatela (tenendo mezza tazza di acqua di cottura) e fatela saltare in padella assieme alle zucchine per insaporirla.
- Togliete la padella dal fuoco e aggiungete la crema di uovo e formaggio, girando velocemente per non far rapprendere l’uovo. Aggiungete un cucchiaio o due di acqua di cottura della pasta per emulsionare bene il tutto, aggiustate di sale e servite caldo.