Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
8 Aprile 2025 Aggiornato il 8 Aprile 2025 alle ore 17:30

La recensione del ristorante Famiglia Rana al Fuorisalone di Milano

Fuorisalone 2025: per la Milano Design Week Antonio Marras ospita il ristorante Famiglia Rana per colazione, pranzo (45 €) e cena (130 €)
La recensione del ristorante Famiglia Rana al Fuorisalone di Milano

Anche nel 2025 uno degli appuntamenti imperdibili del FuoriSalone a Milano è quello con il temporary restaurant Famiglia Rana all’interno dello showroom NonostanteMarras (7-13 aprile).

La collaborazione tra Antonio Marras e la famiglia Rana, con il tramite dello chef Francesco Sodano, al Fuorisalone Milano unisce bellezza, gusto e creatività in un’esperienza multisensoriale. Da un lato, l’ospite, Antonio Marras, designer e artista – si può ben dire – estroso e poliedrico. Dall’altro, le creazioni culinarie di Francesco Sodano, 1 Stella Michelin al Ristorante Famiglia Rana di Vallese di Oppeano, nella campagna Veronese. Per certi versi anch’egli “artista”, a indicare quella qualità di ristorazione che unisce, appunto, estro, gusto e creatività, e che a Milano, al FuoriSalone di Famiglia Rana, trova la sua cornice ideale.

La bellezza parte dagli spazi di NonostanteMarras: dal cortile segreto, tra i colori e i profumi dei glicini, dove si terranno colazioni, pranzi e aperitivi, alla sala. Qui l’allestimento si ispira alla terra di origine di Antonio Marras, la Sardegna, e segnatamente alla sua città natale, Alghero.
Allestimento che comprende da un lato i quaderni degli schizzi e degli appunti di Marras, corrispondenti direi ai ricettari di Rana, e trait d’union con la Milano Design Week del Fuorisalone.

E una straordinaria “classe”, ricordo scolastico del piccolo Antonio, con pupazzi a raffigurare gli alunni, e sui banchi i loro disegni e i loro “pensierini”. Un allestimento assolutamente perturbante ed emozionante, da non perdere.

Il tutto continua nella sala da pranzo, dove ci sono fiori di carta e libri appesi al soffitto, da cui colano “fili” d’inchiostro. Sui tavoli, libri e fiori in composizioni tormentate e poetiche.

Antonella Rana.

Il tema dell’allestimento dello spazio NonostanteMarras era “Chi Ama/Chiama”.

Sardegna e Alghero vengono poi filtrate attraverso la cucina d’avanguardia di Francesco Sodano. Una cucina “capace di unire tecnica, ricerca e creatività, con piatti in cui la tradizione si rinnova attraverso il gusto assoluto e il gioco sensoriale.”

Il Fuorisalone, e la Milano Design Week 2025, costituiscono ancora una volta – per il settimo anno – la cornice ideale per i piatti del ristorante Famiglia Rana.

Come si mangia al temporary Famiglia Rana al FuoriSalone 2025

tataki black angus rana fuorisalone 2025 milano
Tataki di Black Angus con emulsione di pompia, chips di patate bruciate e Fiore Sardo 

Come si mangia? Benissimo, lo dico subito, a mo’ di spoiler. Sono stato invitato a cena, e, incuriosito dal menu, e desideroso di vedere i nuovi allestimenti dello showroom NonostanteMarras, ho accettato subito.

Il menu degustazione costa 130 €, stesso prezzo dell’anno scorso.

Per cominciare, ho dovuto scegliere fra le alternative degli antipasti. Mi hanno consigliato la Capasanta e prosciutto, piatto iconico del ristorante Famiglia Rana nel Veronese, che Sodano ha voluto portare al FuoriSalone di Milano. Una seconda alternativa era il Tataki di Black Angus (foto sopra).

carciofo arrosto francesco sodano famiglia rana fuorisalone milano 2025

Ma io ho scelto il Carciofo arrosto con spuma di Pecorino Sardo, tuorlo marinato e mandorla arrubia tostata. (La mandorla arrubia, cioè rossa, viene dalla Sardegna, ovvio.) Resto curioso degli altri due piatti, ma ho molto apprezzato il mio carciofo.

rapa rossa francesco sodano famiglia rana fuorisalone milano 2025

A seguire, Rapa rossa arrosto con chips di rapa, panna acida e clorofilla di cerfoglio. Premessa: non amo molto la barbabietola, che mia madre metteva in tavola abbastanza spesso – e non la mangiavo. Poi ho iniziato a consumarne modiche quantità. Bene: la porzione di ieri non mi è bastata. Molto buona. Ci volevano Rana, Sodano, il FuoriSalone e Milano per convincermi.

Scegliere il primo fra due risotti

risotto alghe francesco sodano famiglia rana fuorisalone milano 2025

un’altra scelta dolorosa, quella fra i primi piatti. Stessa base, risotto affumicato alle alghe, ma due diversi modi per completarlo. Variazioni di design al FuoriSalone Milano di Famiglia Rana? Boh – ho scelto la versione con caviale d’aringa e un’emulsione di ricci di mare. Scelta felice, un mix di sapori e sapidità indovinato, cottura giusta, uno dei risotti migliori di questi ultimi tempi.

topinambur francesco sodano famiglia rana fuorisalone milano 2025

Topinambur al cartoccio con crema di grano tostato, salsa al fieno e dragoncello. Anche il topinambur non m fa impazzire, ma qui mi è piaciuto. Soprattutto perché i sapori, presi da soli non esaltanti, in bocca trovavano una loro armonia, creando un buon piatto.

Mandorla cappero cedro famiglia rana fuorisalone milano 2025

Poco dolce, il dolce che Famiglia Rana, e Francesco Sodano, hanno portato a Milano al FuoriSalone. Mandorla, cappero e cedro liscio di Sardegna: accostamenti inusuali per un piatto complesso, dolce-non dolce, che conclude al meglio il percorso. Bravi.

champagne alexandre bonnet

Va anche sottolineato che lo spazio NonostanteMarras, anche se ha questa bellissima sala da pranzo, non ha una cucina vera e propria.

I menu per il pranzo del temporary Rana al FuoriSalone di Milano

rana fuorisalone 2025 milano gnocchetti sardi rucola pinoli

Menu à la carte del pranzo di Famiglia Rana al FuoriSalone di Milano 2025

  • Insalata primaverile con Primo Sale, cetrioli, pomodorino semi-dry, olive e mandorle di Sardegna (17 €)
  • Uovo pochè con crema di zucca agrodolce e semi di zucca tostati (19 €)
  • Burrata con spuma di pomodoro, capperi, crostino al mirto e origano (18 €)
  • Ravioli con gamberi, mozzarella e limone con emulsione di datterino giallo e stracciatella di bufala (20 €)
  • Ravioli bresaola e stracchino con crema di piselli e clorofilla di basilico (19 €)
  • Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pinoli tostati (17 €)
  • Gattò di mandorle di Sardegna (dolce tipico sardo) con spuma di ricotta, mandorle tostate e composta di limoni (10 €)

Menu degustazione del pranzo al temporary Rana al FuoriSalone 2025 Milano: 45 € a persona

ravioli bresaola stracchino piselli

Due antipasti a scelta tra:

  • Insalata primaverile con Primo Sale, cetrioli, pomodorino semi-dry, olive e mandorle di Sardegna
  • Uovo pochè con crema di zucca agrodolce e semi di zucca tostati
  • Burrata con spuma di pomodoro, capperi, crostino al mirto e origano

Un primo a scelta tra:

  • Ravioli con gamberi, mozzarella e limone con emulsione di datterino giallo e stracciatella di bufala
  • Ravioli bresaola e stracchino con crema di piselli e clorofilla di basilico
  • Gnocchetti sardi con pesto di rucola e pinoli tostati
  • Gattò di mandorle di Sardegna (dolce tipico sardo) con spuma di ricotta, mandorle tostate e composta di limoni

Lo chef Francesco Sodano

Antonio Marras, Antonella Rana e Francesco Sodano
Antonio Marras, Antonella Rana e Francesco Sodano.

Originario di Somma Vesuviana, Napoli, Sodano arriva a Milano al FuoriSalone da resident chef del ristorante Famiglia Rana di Vallese di Oppeano (VR), 1 Stella Michelin. Talentuoso chef che ama le contaminazioni, avendo come base di partenza la cucina mediterranea. Anche per l’edizione 2025 del Fuorisalone di Milano, Sodano ha creato per Famiglia Rana un menu che unisce i piatti del ristorante veronese e i sapori della Sardegna, terra dello stilista.

Famiglia Rana al FuoriSalone Milano 2024: il racconto di Alessandra Fenyves

ristorante Famiglia Rana Fuorisalone 2024 da Marras: il menu e i prezzi

Fino al 21 aprile, per tutta la durata della Milano Design Week sarà possibile fare colazione, pranzare, cenare o anche gustare un cocktail nel temporary Rana del FuoriSalone. Lo spazio di Antonio Marras è in parte un salotto sotto le stelle nel giardino impreziosito dal glicine, arredato con eleganti tavolini e una romantica illuminazione. E in parte mostra con una serie di sale dislocate su due livelli che ospitano le sue collezioni e oggetti d’arte.

Per il Fuorisalone 2024 è stata allestita la mostra “Il mare dove non si tocca” ispirata all’universo marittimo come i piatti ideati dallo chef Francesco Sodano. La cena è servita nell’originale sala di Atlantide, tra reti, conchiglie, coralli, barche ed elementi che rimandano al mare.

Anteprima stampa del menu del ristorante Rana al Fuorisalone di Milano

Gamberi, agrumi, acqua di mare

Gamberi, agrumi, acqua di mare. Il gambero è adagiato su una salsa di agrumi  e coperto da una spuma di ostriche Gilardeau. A chiudere una polvere di alghe. Un antipasto servito tiepido che distribuisce al palato la dolcezza del gambero, l’acidità degli agrumi, la sapidità dell’ostrica e il retrogusto di mare. Piatto di ingresso delicato ma con carattere. In abbinamento lo  champagne Philippe Gilbert, scelta azzeccata per l’occasione e per il piatto. Le sue uve sono provenienti dai villaggi Premier Cru di Ay, un terroir che dà corpo sia a sentori di pesca e fiori bianchi che al ricordo di mare della marna gessosa. Uno champagne dall’anima artistica per le etichette che sono riproduzioni di opere di Chagall.

ristorante Famiglia Rana Fuorisalone 2024 da Marras: cardoncello

Cardoncello, tofu di sesamo, xo di funghi, spuma di shiitake fermentati. Il cardoncello va di moda così come le fermentazioni. Un piatto vegetale dal delizioso sapore umami. Abbinato a un Cannonau di Sardegna Perda Rubia 2020, rosso biologico dal bouquet olfattivo intenso.

Cos’è la pompia

ristorante Famiglia Rana Fuorisalone 2024 da Marras: risottotra la Sardegna e l'Oman

Risotto tra la Sardegna e l’Oman, pompia nera e bottarga di muggine. Ci chiedevamo tutti cosa fosse la pompia. Ebbene si tratta di un agrume sardo ibrido tra il cedro e limone o cedro e pompelmo che dal 2004 è presidio slow food. E’ un frutto pregiato emblema di biodiversità del territorio. E perché nera? Entra qui in campo il tema sostenibilità  e recupero, importante per lo chef, che utilizza una tecnica antica in Oman per cui gli agrumi che  arrivavano neri dopo un lungo viaggio nel deserto, venivano utilizzati come spezia negli stufati e negli stracotti. Sodano ha adottato questa tecnica.

Il risotto è perfettamente sgranato e cremoso. Ha un gusto amarognolo conferito dalla generosa quantità di bottarga, tipico ingrediente sardo, e dall’incontro con l’agrume. Un risotto che al primo assaggio sembra un pò sbilanciato, ma che riprende l’equilibrio mentre lo si mangia. Un piatto eccentrico che vuole farsi notare.

Il porro e il dolce

rana fuorisalone 2024 porro milano

Porro tra fumo e cenere. Uno dei migliori piatti vegetali che abbia provato. Oserei dire perfetto oltre ad avere un effetto visivo d’impatto. Siamo ai ricordi dei pranzi della nonna dello chef, che ricrea il braciere spento a casa. Il porro è “bruciato”, ovvero cotto e poi passato in padella sino ad arrostire. Sodano lo ricopre con la polvere ottenuta dalla maltodestrina. Sul fondo una composta di limone e gel di aglio nero. Un gioco di sapori appagante dal primo momento.

In abbinamento un Corte Quaiara Morain, orange wine del Lago di Garda, invecchiato in anfora con una lunga maturazione sulle bucce, che sfodera note tropicali e di leggera affumicatura.

pane nutella chef francesco sodano

Pane e Nutella. O meglio negativo di pane e nutella. Il pane nero è in realtà ossidato. Viene scottato in padella con burro alla vaniglia. La nutella spalmata sul pane è bianca. È un gelato alla nocciola chiarificata impreziosito da sale maldon, olio alla nocciola e tartufo. Un dolce poco dolce che fa onore alla fantasia di Sodano.

I menu del Ristorante Famiglia Rana da Marras durante il FuoriSalone Milano 2024

tartare manzo

Pranzo alla carta del ristorante Famiglia Rana al Fuorisalone 2024 di Milano (dalle 12:30 alle 15:00)

  • Burrata, pomodorino semi-dry, pesto di rucola e mandole sarde, olio evo (17 €)
  • Uovo 65, spuma di Monte Veronese 30 mesi, vellutata di patate viola, crostino al mirto (19 €)
  • Ravioli al pesto di melanzane, basilico e fiore sardo (17 €)
    All’ossobuco con zafferano e katsuobushi (19 €)
    Ravioli cacio e pepe, emulsione di ricci di mare, lime e clorofilla di basilico (19 €)
  • Tiramisù alla pompia con crumble alla vaniglia (10 €)

Menu degustazione del pranzo al temporary Rana a Milano al FuoriSalone: 45 € a persona

  • Burrata, pomodorino semi-dry, pesto di rucola e mandole sarde, olio evo
  • Uovo 65, spuma di Monte Veronese 30 mesi, vellutata di patate viola, crostino al mirto
  • Ravioli a scelta tra: Ravioli all’ossobuco con zafferano e katsuobushi, Ravioli al pesto di melanzane, basilico e fiore sardo, Ravioli cacio e pepe, emulsione di ricci di mare, lime e clorofilla di basilico
  • Tiramisù alla pompia con crumble alla vaniglia

Cena del ristorante Famiglia Rana al Fuorisalone 2024 di Milano (dalle 20): 130 € a persona, bevande escluse

  • Gamberi, agrumi, acqua di mare
    oppure
    Lattughino in saor, wasabi, estrazione di cerfoglio
    oppure
    Tartare di manzo, emulsione di rafano, chips di patate bruciate e polvere di kogii
  • Cardoncello, tofu di sesamo, xo di funghi, spuma di shiitake fermentati
  • Risotto tra la Sardegna e l’Oman, pompia nera e bottarga di muggine
    oppure
    Risotto tra la Sardegna e l’Oman, pompia nera e bottarga di tuorlo
  • Porro tra fumo e cenere
  • Pane e Nutella

Ristorante Famiglia Rana presso NonostanteMarras. Via Cola di Rienzo, 8. Milano. Telefono: +393456198431

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino