Ho assaggiato il nuovo Faak a Milano e la pizza non mi ha convinto
![Ho assaggiato il nuovo Faak a Milano e la pizza non mi ha convinto](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/pizza-Marinara-Faak-a-Milano-768x511.jpg)
Nuova apertura per Viviana Varese a Milano: Faak, “Cibo e Vino a Ribellione Naturale”, pizzeria ristorante bar pasticceria e tutto sommato anche bistrot e non so più cosa. E – lo anticipiamo, del resto è già nel titolo – la pizza non mi ha convinto – ma la cucina sì.
L’addio a ViVa, presso Eataly, aveva ridotto la presenza di Viviana a Milano al solo Polpo in via Melzo (le due gelaterie-pasticcerie “Io sono ViVa” al momento risultano chiuse). L’apertura di questo Faak ci rassicura – anche se il nome, a prima vista criptico, è poco rassicurante. Se state pensando a una traslitterazione di un termine inglese, che potremmo benignamente tradurre “al diavolo!”, avete ragione. Un nome che esprime ribellione, anticonformismo, invettiva (ci fermiamo qui…), e che ci piace proprio per questo.
Com’è il nuovo locale di Viviana Varese
![faak milano bar](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-bancone-con-i-dolci-1280x1707.jpg)
![faak milano sala](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-tavoli-1280x1707.jpg)
Faak Milano si autodefinisce “una fabbrica artigianale del cibo, divisa tra pasticceria, panificazione e pizza, brace, e con una grande attenzione per il vino. Dalla colazione alla cena, unisce un locale per una pausa gustosa e un laboratorio con vendita diretta di prodotti. Il menu varia a seconda del momento della giornata e la cottura privilegia forno e brace.”
Una quarantina di posti, prossimamente un dehors, in un locale giocato sui toni del grigio e del nero, tra via Farini e via Valtellina. La parte architettonica di Faak Milano è stata curata da B-arch Studio di Sabrina Bignami e Alessandro Capellaro. Le tonalità sono quelle di una lavagna, che permette di evidenziare tutti gli elementi colorati e i materiali presenti nel locale – e anche la brace e il fuoco.
Aperto oggi, e già pieno per la pausa del pranzo. All’entrata, il bancone del bar, a destra le cucine (la griglieria, la pizzeria sono a vista). Che sono anche il laboratorio dove vengono preparati tutti i prodotti messi in vendita da Faak Milano – biscotti, dolci, creme, succhi, eccetera.
![faak bottigliera](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/faak-milano-bottigliera-1280x1707.jpg)
![poster](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/faak-milano-poster-1280x1707.jpg)
A sinistra, lungo le pareti, i tavoli, e seminascosta una ricca e attraente bottigliera. A tappezzare il locale, slogan e poster molto colorati e diciamo irriverenti – l’impressione è sì “Faak” e fa anche un po’ Milano (patria anche del “Taak” di Renato Pozzetto…).
Com’è la pizza Marinara Faak
![marinara faak fetta](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/cottura-pizza-marinara-Faak-a-Milano-1280x1707.jpg)
Conoscendo il passato da pizzaiola di Viviana Varese, ho deciso di metterlo alla prova qui a Milano, in questo Faak (ma è mia precisa intenzione provare anche la cucina, naturalmente). E quindi vai di pizza – non la Margherita, che non deve essere necessariamente il banco di prova delle pizzerie. E poi ho voglia di una Marinara, per quanto Faak (14 €).
Arrivata abbastanza rapidamente, ma con una faccia un po’ pallidina. Forse anche perché era probabilmente la prima pizza della giornata – ero arrivato a locale praticamente vuoto.
Anche il pomodoro è un po’ scarico, ne avrei messo un po’ di più – ma il sapore è buono. Ci sono anche acciughe Campisi, olive taggiasche, capperi di Pantelleria e ciuffetti di salsa aioli.
Le fette sono belle solide, si piegano senza sfaldarsi; il cornicione è morbido, e forse avrebbe avuto bisogno di una permanenza in forno un po’ più lunga. Faak Milano, non ci siamo del tutto
Inconvenienti degli esordi, direi. L’ho detto a Viviana Varese, sopraggiunta nel frattempo, che è andata al forno a dare una regolata al tutto.
La Tarte Tatin con carciofi e patate dal menu del pranzo di Faak
![tarte tatin carciofi](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/faak-milano-tatin-carciofi-1280x853.jpg)
Visto che Faak Milano è sia pizzeria che ristorante, ho scelto un piatto dalla carta di mezzogiorno – proposte più easy, da pausa pranzo appunto (le trovate più sotto, assieme a quelle della sera).
Ho preso la Tarte Tatin di carciofi e patate (10 €), ben accompagnata da una insalatina. Il piatto si presenta bene, la Tarte è ben cucinata e molto gustosa.
![vino strunz](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/strunz-bottiglia-1280x1707.jpg)
Ad accompagnare il tutto, un bicchiere di Trebbiano d’Abruzzo della tenuta Signora Luna, dal nome significativo – Strunz (9 €). Nome che impone una riflessione. Qualche settimana fa sono andato alla Semivuota, dove mi hanno dato del cretino. Il mio capo mi ha mandato a Faak a Milano, e qui mi hanno dato dello Strunz.
Che il mondo enogastronomico stia mandando un messaggio?
Comunque: ho speso 36 €, e anche se la pizza non era proprio perfetta (ma fa ben sperare), sono soddisfatto. Anzi, doppiamente soddisfatto: dovrò tornarci a testare la pizza…
Quanto costa la pizza da Faak a Milano
![faak pizzaiolo](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/faak-pizzaiolo-1280x853.jpg)
Rosse con base pomodoro San Marzano
Margherita (9 €)
Marinara FAAK con acciughe Campisi, olive taggiasche, capperi di Pantelleria e aioli (14 €)
Diavola (16 €)
Gialle con base pomodoro giallo ciliegino campano
Limonella con provola di bufala, acciughe Campisi, menta, limone fermentato e buccia di lime (16 €)
Pastrami (18 €)
Tartufo con stracchino delle Valli Orobiche, Storico Ribelle, porro alla brace, crema di funghi e tartufo e uovo poche (18 €)
Bianche con base senza pomodoro
Non ci sono più le 4 stagioni (18 €)
Babaganoush con provola affumicata, melanzana alla brace, tahina, mozzarella di Agerola, basilico e cipollotto (16 €)
Funghi (16 €)
Sicilia con ricotta, Tuma Persa, ventresca di tonno fresca alla brace, arancia e aceto balsamico (18 €)
Indiana (16 €)
7 formaggi con provola affumicata, ricotta, gorgonzola, stracchino delle Valli Orobiche, Parmigiano Reggiano, Tuma Persa, Storico Ribelle (16 €)
Le proposte del pranzo
![banco caffe](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-bancone-1280x1707.jpg)
Sfornati
Panini vegetariani (6 €)
Panini con salumi (7 €)
Focacce ripiene (7 €)
Club sandwich con pollo fritto, cavolo rosso, pomodori confit, bacon e maionese al rafano (10 €)
Bun con porchetta, scamorza, salsa al bbq e cetriolo marinato (10 €)
Crostone con fave, pecorino e salsiccia di Bra (10 €)
Crostone con tortino di patate, cipolla caramellata e omelette (8 €)
Insalate e torte salate
Insalata vegetale mista 7 €
Insalata di patate e tonno 9€
Quiche ai porri 8 €
Tarte Tatin di carciofi con patate 10 €
Sartù napoletano di riso 10 €
![faak milano cucina](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/faak-cucina-1280x853.jpg)
In padella da Faak Milano
Salsiccia con peperone crusco e purè di patate 15 €
Bombette con misticanza 15 €
Uova al purgatorio 9 €
Minestra di fagioli e scarola 12 €
Tartare di manzo fassona piemontese 18 €
Verdure alla brace 7 €
Le proposte della sera da Faak a Milano
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-animella-1280x1707.jpg)
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-dentice-1280x1707.jpg)
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-diaframma-1280x1707.jpg)
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-maiale-1280x1707.jpg)
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-pollo-alla-diavola-1280x1707.jpg)
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2024/04/Faak-a-Milano-pomodoro-1280x1707.jpg)
Pollo alla diavola, verdure alla brace e fondo 20 €
Animella, sedano rapa, rapa bianca, burro, aglio e peperoncino 22 €
Diaframma, scorzonera, rabarbaro e alloro 21 €
Maiale, mela annurca e bieta da costa 22 €
Dentice, salsa al burro e pompelmo, polvere di olive e porro alla brace 27 €
Seppia, zucchine, menta e fonduta di provolone 21 €
Vellutata di vignarola (carciofi, fave, piselli) con caprino e verdure croccanti 18 €
Carciofo alla brace con bagna cauda 17 €
Cipolla con pera e fonduta, noci e nocciole 16 €
Pomodoro alla brace con fragole, ravanelli e camomilla 16 €
Ricotta infornata con barbabietola, agrumi e soia 14 €
Selezione di formaggi 18 €