Porzio lungomare Napoli: pizza margherita buona ma a 7,50 €

La pizza di Errico Porzio, lo sapete, s’addà sapè fà ed è democratica, popolare. Sono i due tormentoni che hanno accompagnato l’ascesa social del pizzaiolo napoletano che professa il dogma della pizza del popolo. Pizza a prezzo basso che almeno nella nuova pizzeria Porzio sul Lungomare di Napoli viene un po’ meno. Vuoi per l’aumento dei costi delle materie prime vuoi per la location più centrale e accorsata della storica di Soccavo, non troverete la pizza margherita a 5 €. La soglia psicologica, che a Napoli è mantenuta solo da alcune pizzerie come Da Michele a Forcella e Sorbillo ai Tribunali, qui in piena zona movida turistica non è sostenibile.
Troverete invece gli altri leit motiv delle pizze e pizzerie di Errico Porzio. In primis la fila che si snoda davanti alla pizzeria a testimonianza della bontà del prodotto (per i sostenitori) o della potenza dei social (per i detrattori).
Attenti alla fila, meglio prenotare

Quando arriviamo, alle 20 circa, la sala e il dehors della pizzeria di Errico Porzio sul lungomare sono già al completo. La fila all’ingresso è composta da una sessantina di persone che aspetteranno circa 40 minuti. Sento molti accenti del nord Italia, ma non tutti i potenziali clienti hanno la pazienza di attendere il tempo necessario per accomodarsi e alcuni abbandonano l’impresa. Quando arriva il nostro turno, entriamo quasi contemporaneamente in circa una quarantina. Il tempo di sederci e la fila si è già di nuovo ricomposta.
Durante l’attesa scopro che è possibile anche prenotare (meglio farlo), mentre se arrivi sprovvisto di prenotazione tocca mettersi in fila (senza dare il nome, non esiste una lista). E si comunica il numero dei commensali del proprio tavolo quando praticamente è il proprio turno di accomodarsi.


Entriamo. La sala è composta da una clientela molto variegata. Coppie, famiglie, gruppi di giovani mentre non vedo tavole di giovanissimi.
Ci accomodiamo nello spazio esterno. L’ambiente anche se frenetico è relativamente tranquillo e permette di trascorrere la serata in una relativa tranquillità. Chiediamo di accendere una stufa e ci accontentano immediatamente.
Come si mangia alla pizzeria Errico Porzio al lungomare di Napoli

Alcuni minuti per scegliere cosa mangiare dalla vasta lista. Il cameriere, gentile ma essenziale nei modi, non lascia il tempo a convenevoli.
Ordiniamo due Fritti napoletani (5,50 € l’uno) che arrivano dopo pochi minuti.
- Arancino – standard
- Crocchè – buono
- Pasta cresciuta – inchiummatella (un po’ piombo per i diversamente napoletani)
- Frittatina di pasta – asciutta
- Patatine fritte – sembrano tagliate fresche ma sono appena tiepide a differenza degli altri fritti che sono caldissimi

Durante l’attesa delle pizze fa la sua apparizione tra i tavoli della pizzeria sul lungomare Enrico Porzio. Controlla i piatti e si accerta che i clienti abbiano apprezzato quanto ordinato. È molto disponibile con tutti e accetta di buon grado di partecipare ai selfie. Si scattano foto, molte foto, tantissime foto. Alla fine mi chiedo se fa più foto o più pizze.
Pochi minuti e arrivano anche le nostre pizze.
Le pizze

Margherita Dop con pomodoro San Marzano Dop e mozzarella di bufala campana Dop (8 € con la mozzarella, 7,50 con il fiordilatte ). Buona, mozzarella sufficientemente gustosa, e di gradevole consistenza.

Pulcinella con fior di latte d’Agerola, salsiccia di maialino nero e friarielli (10,50 €). Buona con i broccoli che hanno una gradevole nota amara.

La pizza Saporita della sezione pizze social è una bianca con straccetti di bufala, fior di latte d’Agerola, patate al forno, pancetta di maialino nero casertano e scaglie di provolone del monaco aggiunto a fine cottura (11,50 €). Ingredienti standard ma di gusto sufficientemente equilibrato
L’impasto è leggero, steso a ruota di carretta ma di diametro 28 centimetri. Forse la pizza avrebbe avuto bisogno di qualche istante a bocca di forno per asciugarsi meglio.

Una serata tutto sommato positiva, considerato anche il numero dei coperti. La pizzeria è capace di offrire un’esperienza in linea con la popolarità che il pizzaiolo ha costruito sui social nel corso degli anni. Di certo chi viene a far visita da fuori regione alla pizzeria Porzio sul lungomare di Napoli tornerà a casa soddisfatto.
Menu e prezzi di Errico Porzio sul lungomare

Classiche
Marinara (6,50 €)
Margherita (7,50 €)
Margherita Dop (8,50 €)
Cosacca (6,50 €)
Filetto (8 €)
Affumicata (8 €)
Capricciosa (10 €)
Viennese (10 €)
Mimosa (9 €)
Zingara (11 €)
Pino Daniele (11 €)
Giovane (10 €)
Ortolana (10 €)
Caro papà (10 €)
Pulcinella (10,50 €)
Deliziosa (12 €)
4 Stagioni (8 €)
4 Formaggi (10 €)
Ripieno (10 €)
Zuccosa (10,50 €)
Le Speciali

Totò (12 €)
Don Antonio (10 €)
Salsicciotto (11 €)
O’ Ciurill’ (12 €)
Genovese (11 €)
Scarolina (10,50 €)
Sansone (12 €)
Nerano (12 €)
Partenope (11,50 €)
Le neonate alla pizzeria Errico Porzio sul lungomare
Pulled Porzio (12 €)
Carbopizza (12 €)
Lunapork (12 €)
Nata pizza (12 €)
Domenica napoletana (13 €)
Dolcetto – scherzetto (12 €)
Pizzimbocca invernale (13 €)
Aperipizza (16 € per 2 persone, 21 € per 6 persone)
Le pizze social alla pizzeria Errico Porzio sul lungomare

Spakkanapoli (12 €)
Kellallà (12 €)
Fitt non fritt (13 €)
Margherrico (11,50 €)
Pizzimbocca (12 €)
Poker (12 €)
Ke pizza (12 €)
Favola (11 €)
Fior di ragù (13 €)
Saporita (11,50 €)
Spalmigiana (12 €)
Sogno ad occhi aperti (13 €)
Faccia gialla (11 €)
Friariello (13 €)
Nonna Peppa (13 €)