SMartini, cioè Espresso Martini con la grappa anzi la Sgrappa

L’Espresso Martini, cocktail a base vodka, sciroppo di zucchero, caffè e liquore al caffè, servito nella coppa Martini, resta un drink intramontabile. È particolarmente gradito d’estate perché la presenza dell’elemento caffè, servito a temperatura quasi ghiacciata, risulta molto godibile e ritemprante.
L’Espresso Martini riesce ad unire gli effetti potenti dell’alcol a quelli della caffeina. Di fatto è un cocktail come tanti che cerca di bilanciare il dolce e l’amaro insieme alla parte alcolica. Qui l’amaro è dato dal caffè, mentre il dolce dal liquore.
Le origini dell’Espresso Martini

Si narra che le sue origini risalgano al 1983 e che fu il bartender Dick Bradsell al Fred’s Club di Londra ad inventarlo. Pare che una modella gli chiese un qualcosa che la potesse svegliare e allo stesso tempo “mandar fuori” (wake me up and fuck me up). Bradsell le preparò l’Espresso Martini o Espresso Vodka con vodka, liquore al caffè Kahlua e Tia Maria, aggiungendo un caffè ristretto.
Dagli anni 80 l’Espresso Martini ha visto più interpretazioni legate anche a diverse tipologie di liquore, all’utilizzo del caffè espresso o del concentrato cold brew, che dona meno profondità. È un cocktail che si presta alla sperimentazione. Ma se la ricetta originale prevede la vodka come distillato, abbiamo scoperto grazie a Sgrappa, in un caldo pomeriggio di giugno al Flagship di Lavazza nel pieno centro di Milano, che la grappa può essere una degna sostituta.
Quando la grappa… Sgrappa

Sgrappa è una grappa prodotta artigianalmente in Piemonte. Il brand è stato lanciato da Paolo Dalla Mora, il founder di Gin Engine e Vermouth Strucchi, ed è distribuito da Velier. Il suo gusto pulito e leggero la rende ottima in miscelazione, mentre il design provocatorio della bottiglia e dell’ironico gesto artistico by Maurizio Cattelan presente all’interno ne consacrano l’irriverenza.
Abbiamo degustato l’Espresso Martini con Sgrappa, all’evento del Flagship Store Lavazza, che ha inaugurato la stagione estiva. Qui è stata presentata una drink list che vede Sgrappa protagonista. Oltre all’Espresso Martini, infatti, l’altro cocktail iconico della lista è lo Sgrappa Sour.
Come si prepara l’Espresso Martini con Sgrappa, altrimenti detto SMartini

Ingredienti
- 15 ml Sgrappa
- 10/15 ml zucchero liquido
- 15 ml liquore al caffè Mr. Back
- 50 ml caffè Lavazza
- Tre chicchi di caffè come garnish
Strumenti: uno shaker, un jigger uno strainer.
Procedimento
Per preparare un perfetto Espresso Martini far raffreddare la coppa Martini con qualche cubetto di ghiaccio. Preparare l’espresso con la moka e farlo raffreddare. Mettere nello shaker 4 cubetti di ghiaccio, aggiungere Sgrappa, il liquore al caffè, lo sciroppo di zucchero e la tazzina di caffè con il jigger. Shakerare con energia. Rimuovere il ghiaccio dalla coppa e versare il drink lentamente, filtrandolo con lo strainer. La schiuma donerà un effetto velluto ed elegante. Guarnire con 3 chicchi di caffè in superficie come portafortuna.

Espresso Smartini
Ingredienti
- 15 ml Sgrappa
- 10/15 ml Zucchero liquido
- 15 ml Liquore Caffè Mr. Blach
- 50 ml Caffè Lavazza
Istruzioni
- Far raffreddare la coppa Martini con qualche cubetto di ghiaccio.
- Preparare l’espresso con la moka e farlo raffreddare.
- Mettere nello shaker 4 cubetti di ghiaccio, aggiungere Sgrappa, il liquore al caffè, lo sciroppo di zucchero e la tazzina di caffè con il jigger.
- Shakerare con energia.
- Rimuovere il ghiaccio dalla coppa e versare il drink lentamente, filtrandolo con lo strainer. La schiuma donerà un effetto velluto ed elegante.
- Guarnire con 3 chicchi di caffè in superficie come portafortuna.