Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
27 Luglio 2012 Aggiornato il 2 Luglio 2014 alle ore 21:43

Rieti. Più cuore che sesso nelle ricette hot al peperoncino piccante

Rieti Cuore Piccante è la fiera campionaria mondiale del peperoncino con varietà in esposizione, mercato e gare per il primo piatto migliore
Rieti. Più cuore che sesso nelle ricette hot al peperoncino piccante

Appassionati di cucina piccante e di palati semi infuocati non perdetevi Rieti Cuore Piccante. La capitale della Sabina ospita fino a domenica 29 una fiera mondiale del peperoncino con un migliaio di varietà provenienti da tutto il mondo. In Italia se ne consuma tantissimo e il 70 % viene dall’estero. L’occasione giusta per imparare a riconoscere le tipologie (qui trovate le info e il programma completo).

Incontri e seminari su diversi temi e anche una ricerca perché forse non lo sapevate ma il grado di piccantezza di un peperoncino è calcolato in maniera empirica e piuttosto inaffidabile. Per la prima volta nella storia mondiale del peperoncino la scienza si sta occupando del calcolo del suo grado di piccantezza (capsaicina). A portare avanti la ricerca è l’Istituto Carlo Jucci di Rieti che dipende dall’Università di Perugia – Facoltà di Agraria. Gli obiettivi non sono fini a se stessi (la piccantezza) ma vogliono fornire agli esperti, agli chef, alle massaie e agli appassionati di cucina elementi chiari e certi riguardanti la struttura morfologica e l’individuazione e classificazione dei valori organolettici affinché si possa razionalizzazione l’uso e l’abbinamento del peperoncino nella gastronomia dei cinque continenti e facilitare la ricerca nella medicina per i vari aspetti salutistici.

E se invece avete voglia di assaggiare sappiate che oltre a guardare le 1000 varietà provenienti dai 5 continenti, potrete fermarvi in uno dei 70 stand di prodotti agroalimentari a base di peperoncino.

Domenica 29 luglio chiusura con gli 8 finalisti del concorso Primi Pic. Ricette hot per pasta e riso che dovranno avere come ingrediente obbligatorio il peperoncino. Gara infuocata, senza alcun dubbio

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino