Il Veliero, ottimo ristorante di pesce sul porto di Acciaroli in Cilento

Con il ristorante Il Veliero sul porto di Acciaroli partiamo da una constatazione semplice. I prezzi dei piatti sono gli stessi dell’estate 2022. E sui prezzi molti hanno giocato in maniera errata. Cresciuti al tavolo come per le case, le stanze, gli ombrelloni a seguito dell’inflazione. Ma pompati in maniera inverosimile dall’effetto Covid.
Affitta camere e ristoranti, ad Acciaroli come altrove, sono stati “bravi” a sfruttare il confinamento dei turisti italiani. Costretti a scegliere località italiane, spesso di prossimità. Quasi sempre a carissimo prezzo. Sold out a prezzi stratosferici. Che vuoi di più? L’estate 2023 ha presentato il conto. Salato se saranno confermate le proiezioni con un segno – a due cifre.
[Aggiornamento: il ristorante Il Veliero e i piatti del 2024]
Come si mangia al ristorante Il Veliero ad Acciaroli

E c’è chi ha mantenuto la barra diritta del rapporto qualità – prezzo. Non che Il Veliero sia economico. È più costoso delle tavole mordi e fuggi che abbondano nel Cilento, ma in linea con i prezzi praticati dai – pochi – ristoranti di questo “livello”. Ma quest’anno godrete anche della nuova sistemazione con ulivi e bouganville.
L’appunto più evidente, scorrendo il menu, è il maggiore peso dato ad antipasti e primi piatti. Ma è la richiesta della clientela, in larga parte affezionata.
Gli antipasti

La partenza può essere affidata alla fresella di mare con seppie, calamari, polpi, gamberi, cozze e pomodorini (della migliore ortofrutta di Acciaroli, Fruttalandia) con l’accenno di piccante.

Ottima l’insalata tiepida di mare, cult del ristorante gemello Pescheria di Salerno. Accompagnata dall’emulsione di olio e limone, è approdo formidabile per una scarpetta.

Dal passato del Veliero trattoria di mare c’è sempre la parmigiana di melanzane e pesce.

Il comparto antipasti crudi punta tutto sul pescato locale. Gamberi e scampi in primis. Poco manomessi.

Fresco e invitante, il polpo alla mediterranea rifugge dai soliti accostamenti e/o braciamenti.

Tra i piatti di richiamo “internazionale”, la catalana è da scegliere a occhi chiusi. Se poi c’è l’aragosta locale vi accontenterete molto di più della mancanza internazionale.
I primi piatti

Dove è veramente forte Il Veliero è sui primi piatti. Luigi Iapigio è uno dei re della pasta.
Irrinunciabile, tant’è che ci sono clienti che fanno rotta da ogni parte verso Acciaroli, è il must del ristorante. Gli spaghetti cacio, cozze e tartufo sono buonissimi. Un piatto ormai leggendario che scalza anche la più nobile versione con i taratufi di Pescheria a Salerno. Le cozze sono carnose nei mesi estivi e quindi ci sta questa differenzazione.

Per chi non ama il tartufo, c’è la versione con il basilico.


La Nerano è tra le migliori esecuzioni del genere e buona è la genovese di tonno. Due classici da repertorio di ristorante di mare.

Gli spaghetti con i gamberi rossi o le linguine con gli scampi sono altri due piatti classici ben fatti.


Al pari delle linguine con le aragoste o le cicale di mare.

Sui secondi si gioca molto sul classico, ma in realtà pochi ci arrivano dopo aver giocato con gli antipasti. Il fritto non fritto con seppie, calamari, polpi, gamberi e scampi impanati e passati al forno è tra i secondi piatti più richiesti.

Non sempre disponibile, il cornetto con il gelato al caffè è strepitoso. Altrimenti c’è il gelato al pistacchio o il cannolo a chiudere.







Nota sulla cantina. Troverete molte etichette, anche di champagne pregiati. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Voto: 8,5/10
Menu e prezzi del ristorante Il Veliero ad Acciaroli

Antipasti cotti
Parmigiana di pesce (20 €)
Alici del Cantabrico (22 €)
Salmone affumicato (24 €)
Fresella di mare (25 €)
Polpo alla Mediterranea (25 €)
Insalata tiepida di mare (28 €)
Bau di astice (30 €)
Astice alla catalana (60 €)
Antipasti crudi

Tartare di tonno (25 €)
Carpaccio di spigola (25 €)
Carpaccio di scampi (35 €)
Crudo di gamberi rossi (50 €)
Crudo misto (50 €)
Primi piatti del ristorante Il Veliero ad Acciaroli

Nerano (20 €)
Spaghetti cozze, basilico e cacio (25 €)
Genovese di tonno (22 €)
Spaghetti vongole e bottarga (24 €)
Linguine agli scampi (30 €)
Spaghetti ai gamberi rossi (35 €)
Spaghetti cozze, tartufo e cacio (35 €)
Linguine all’astice (60 €)
Secondi

Tagliata di tonno (25 €)
Pesce spada alla griglia (25 €)
Seppie alla griglia (20 €)
Orata alla griglia (28 €)
Spigola all’acquapazza (28 €)
Fritto non fritto (28 €)
Gambero rosso alla cilentana (50 €)
Dolci del ristorante Il Veliero ad Acciaroli

Gelato al pistacchio e olio (8 €)
cannolo (8 €)
Sorbetto (6 €)
Il ristorante Il Veliero è aperto fino al 18 settembre in questo 2023.