Spaghetti con pomodorini freschi, la ricetta con le alici di menaica

La ricetta degli spaghetti con i pomodorini freschi che profuma di Cilento e di mare la prepara Luigi Iapigio, chef del ristorante Il Veliero sul porto di Acciaroli, la meta turistica le cui acque sono state elette le migliori d’Italia.
Il riconoscimento delle 5 Vele sul gradino più alto del podio hanno acceso nuovamente i riflettori sulla perla del comune di Pollica che vanta nel suo territorio anche la spiaggia di Pioppi e dell’antico Porto del Fico.

Qui come a Pisciotta sono pochissimi i pescatori che si dedicano alla pesca delle alici con la menaica, la rete a maglie larghe che intrappolano solo i pesci più grossi e li dissanguano in acqua.

Una tecnica antica che permette di portare a bordo alici purificate dal sangue e pronte per essere cucinate subito in una fantastica frittura o conservate sotto sale o sott’olio.

L’assenza di sangue rende le alici più dolci oltre a garantire una migliore conservabilità.

E le alici sono le protagoniste assieme ai pomodorini datterini gialli della Piana del Sele di questo piatto di Luigi Iapigio in versione estiva (lo trovate anche a Pescheria a Salerno) gettonatissimo tra i clienti del Veliero insieme a un altro classico del ristorante, gli spaghetti cacio, cozze e tartufo estivo.


Ingredienti semplici: pesce del Cilento, pomodorini e olio extravergine delle colline dell’acrocoro che si allunga sul mare per la gioia dei bagnanti e degli amanti della buona tavola.



La ricetta, di cui abbiamo rubato qualche scatto fotografico durante le riprese del servizio di TG3 curato da Anna Testa e dedicato alla Dieta Mediterranea e ai sapori del Cilento, è semplicissima da rifare a casa.


C’è da procurarsi soltanto le alici di menaica (quelle di Donatella Marino sono una garanzia) e i pomodorini datterini gialli della Piana del Sele (freschi o in vetro come quelli di Così Com’è).
Per gli spaghetti, Luigi Iapigio utilizza una selezione Senatore Cappelli di Felicetti, ma la scelta anche al supermercato è ampia.
Ricetta. Spaghetti al pomodoro con le alici di menaica

400 g di spaghetti
16 filetti di alici di menaica del Cilento sott’olio
16 pomodorini datterini gialli
Prezzemolo qb
Aglio
Olio extravergine di oliva del Cilento

Far soffriggere in una padella l’aglio con l’olio extravergine di oliva, aggiungere le alici di menaica tagliuzzate e lasciarle sciogliere cuocendo a fiamma media.

Aggiungere i pomodorini gialli, una manciata di prezzemolo tritato e lasciare cuocere.



Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente utilizzando le pinze per versarli nella padella con il sugo.



Mantecare velocemente e con l’aiuto delle pinze impiattare.

Aggiungere un cucchiaio di salsa di pomodoro e alici.

Guarnire il piatto con qualche ritaglio di alici di menaica e un paio di foglie di prezzemolo.

Buon appetito e se vi sembra troppo complicato, avete sempre il numero di telefono per prenotare.
Il Veliero. Piazzale Porto. Acciaroli di Pollica (Salerno). Tel. +39 331 894 1710