Starbucks a Napoli dove bere caffè espresso e Frappuccino

Apre oggi a Napoli la nuova super caffetteria Starbucks a Napoli nella Galleria Umberto I. È il secondo store della Campania dopo quello inaugurato un anno fa a La Reggia Outlet a Caserta. Un’apertura sofferta, questa in partnership con Percassi, partner licenziatario esclusivo del brand in Italia, che porta a 38 le insegne in tutta la Penisola. I locali furono sequestrati su richiesta della Soprintendenza ma la società presentò un nuovo progetto di riqualificazione. Approvato e che dà a Napoli uno degli Starbucks più grandi in Italia con 300 metri quadri che si sviluppano su due piani.



Gli interni del negozio sono caratterizzati da soffitti molto alti, elementi di arredo di design e artwork a tema faunistico. Lo store è distribuito in ambienti separati, con un bar e più riservate aree lounge e caffè.
La Galleria Umberto I è un punto nodale nel centro di Napoli – all’incrocio tra Palazzo Reale, Teatro San Carlo, piazza del Plebiscito e via Toledo. Ed è oggetto di una riqualificazione che ha visto l’apertura della Mondadori e la sua chiusura sembra per mancanza di titoli autorizzativi proprio della caffetteria.
Starbucks a Napoli è anche Frappuccino e bagel


L’ingresso di Starbucks in uno dei luoghi iconici di Napoli è ancora più significativo in quanto il rito del caffè fa parte del DNA della città. Il menu proposto è quello classico con il Frappuccino a guidare le scelte. Ma non mancano l’intramontabile espresso, le proposte stagionali e i grandi classici. Per chi cerca una pausa più sostanziosa, anche a Napoli Starbucks offre anche un’ampia scelta di prodotti dolci e salati. Via libera quindi ai bagel che dovranno confrontarsi con cornetti e zeppole.

Matteo Morandi, CEO di Starbucks Italy, ha sottolineato l’importanza dell’apertura a Napoli. “Siamo orgogliosi di portare l’offerta di Starbucks® in una città vitale e piena di energia come Napoli, la cui tradizione culinaria e culturale attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti. Il nostro arrivo in Campania avviene nel massimo rispetto del territorio e delle risorse che collaborano con noi, con la valorizzazione del patrimonio architettonico di ogni store e l’erogazione di corsi di formazione per ciascun dipendente. La partnership tra Starbucks e Percassi ha portato negli anni il brand della sirena verde in siti suggestivi e contesti diversificati. Il nostro percorso prosegue all’insegna di un più ampio progetto di espansione, che prevede ancora nuove sorprese e aperture entro la fine dell’anno”.
[Foto di Andrea Nuti PerchéNO?Studio]