Napoli. Teresa Iorio, ora pizzaiola nel presepe di Marco Ferrigno
![Napoli. Teresa Iorio, ora pizzaiola nel presepe di Marco Ferrigno](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2017/12/Teresa-Iorio-statuetta-presepe-napoletano-768x402.jpg)
Teresa Iorio, la pizzaiola due volte campionessa del mondo (nel 2015 categoria STG e 2017 categoria Pizza Fritta) è finita nel presepe napoletano, quello degli artigiani di San Gregorio Armeno.
La statuetta della pizzaiola con la divisa, che l’ha resa famosa come pizzaiola popolana alla maniera di Sofia Loren, è stata realizzata da Marco Ferrigno, storia e tradizione dell’artigianato del presepe.
La pizzaiola in terracotta regge in una mano una pizza Femmena e Fritta con la mortadella e nell’altra una bottiglia di bollicine del territorio.
Sul presepe ci è arrivata per aver vinto il concorso promosso da My Social Recipe, il portale di registrazione di ricette a data certa.
Cibo e presepe, si sa, sono binomio indissolubile nella rappresentazione della natività partenopea che sugli scogli abbonda di taverne, pastori, macellai e osti tra banchetti e momenti di cucina quotidiana.
La raffigurazione di personaggi contemporanei è uso invalso nella costruzione del presepe che trascende il momento storico dell’anno zero e della nascita del Bambin Gesù tant’è che non è difficile imbattersi in presepi con il cacciatore armato di doppietta.
È una questione di popolarità diventare statuetta del presepe e quella di Teresa Iorio è cresciuta esponenzialmente in un paio di anni con le due vittorie mondiali e il “doppio lavoro” nella pizzeria di famiglia Le Figlie di Iorio a via Conte Olivares che è aperta ogni giorno a mezzogiorno (e da qualche settimana anche il sabato) e nel Rossopomodoro Lab di via Partenope.
La statuetta, con tanto di benedizione, è arrivata quindi nella pizzeria di via Conte Olivares per stare insieme a targhe e coppe che la pizzaiola ha ricevuto in questi due ultimi anni.
Ancora festeggiamenti, tanta pizza e un piatto di tortellini in brodo. Eh sì, perché non tutti lo sanno, ma Le Figlie di Iorio non è soltanto pizzeria ma anche trattoria di tradizione in cui svettano tra le tante proposte, la pasta patate e provola azzeccata.
Le Figlie di Iorio. Via Conte Olivares, 73. Napoli. Tel. + 39 081 552 0490 (aperta a mezzogiorno)
Rossopomodoro LAB. Via Partenope 11, Napoli. Tel. +39 081 764 6012 (Teresa Iorio è qui di sera)