Vinaio al Calice: aperitivo a buon prezzo in Sempione a Milano

In zona Sempione a Milano ha aperto i battenti il Vinaio al Calice. La notizia dell’apertura di un wine bar girava da un po’ nel quartiere perché il proprietario è lo storico Vinaio di Via Mussi, bottega di vini ben fornito.
Il locale si sviluppa in lunghezza con all’ingresso un maestoso bancone stile newyorkese dove è possibile consumare e una grande esposizione di vini e champagne dove campeggia la scritta luminosa All you need is love and wine, Tutto ciò che serve è amore e vino.
Il locale

Ci sono due sale, i posti a sedere non sono pochi ma in questi primi giorni d’apertura il locale è sempre pieno. Quindi meglio prenotare.
Un ambiente molto elegante e curato, sui toni del legno e del rosso vivo come il colore di molti vini (i rossi proposti sono oltre 100) che possono essere acquistati anche per asporto.
Il servizio è molto giovane, ma al contempo competente e preparato. Alla guida del locale c’è Federica, la primogenita del Vinaio, che è cresciuta acquisendo una grande preparazione sull’offerta di vini che vende, e che accoglie sempre con un sorriso rassicurante, anche quando di un posto a sedere nel suo locale non si intravede nemmeno l’ombra.

C’è una ampia selezione di vini alla mescita, in ogni serata oltre alle 4 proposte fisse (un rosso, un bianco, un rosè e una bolla), se ne aprono oltre una ventina a richiesta.
I vini rossi come detto sono circa un centinaio cui si aggiungono una trentina di proposte tra champagne e bolle di vario genere, e altrettanti di vini bianchi. In lista super alcolici con whisky, (circa 20), grappe, (una decina), tre tipi di vodka, cinque tipi di tequila, 9 rum.
Insomma il Vinaio al calice vanta proposte in grado di soddisfare diversi palati.
Gli assaggi dal Vinaio al Calice

Io per l’aperitivo ho optato per un pinot nero Patricia del 2021 della Cantina Kellerei Girlan a 28 €) ma ci sono molte offerte di vino tra i 15 e i 18 €.



In accompagnamento ci siamo concessi, nell’ordine: un tagliere di formaggi (15 €) dove l’ha fatta da padrona la signora burrata, un crostone stracciatella di latte vaccino, pomodorini secchi e Nduja di San Vincenzo (3,50 €) e un crostone “scomposto” con alici del Cantabrico, pane e burro (12 €). Buona la qualità dei prodotti. Con un paio di piattini in più saremo finiti a cenare.
Menu e prezzi del Vinaio al Calice
Il locale offre una serie di assaggi in accompagnamento alla degustazione di vini
- Salatini ungheresi al grana padano, olive verdi in salamoia e mandorle salate provenienti dalla storica pasticceria Grecchi adiacente al locale (6 €)
Taglieri
- Tagliere di salumi con bresaola bovina di black angus, Ossocollo Mangalitza, Crudo Jolanda, salame felino (15 €)
- Tagliere di formaggi (15 €)
- Tagliere misto salumi e formaggi (20 €)
Tartare
- Tartare di salmone norvegese (12 €)
- Tartare di Black Angus (12 €)
Crostoni del Vinaio al Calice
- Crostone culatello di Zimbello, stracciatella di latte vaccino e confettura di fichi (3,50 €)
- Crostone porchetta di Mangalica, confetture di cipolla rossa di Tropea (3,50 €)
- Crostone burro salato e acciughe del Cantabrico (12 €)
- Crostone lardo stagionato di Patanegra e miele di acacia (3,50 €)
- Crostone di foie gras (10 €)
- Crostone stracciatella di latte vaccino, pomodorini secchi e Nduja di San Vincenzo (3,50 €)
Dolci dalla pasticceria Grecchi
- Pasticceria secca accompagnato da gocce di cioccolato fondente al 68% (6 €)
- Crema pasticcera panna montata guarnita da frutti di bosco (7 €)
- Tiramisù (7 €)