Panettone Esselunga ok, il prezzo? 25 €. Da Elisenda in centro a Milano

Il panettone di Esselunga con il marchio Elisenda è buonissimo, e sto per dirvi anche il prezzo. Lo so, è un po’ uno spoiler, ma che ci devo fare? Mi è piaciuto.
Ma andiamo con ordine. Ha aperto venerdì mattina il negozio di Elisenda, linea di pasticceria nata dalla collaborazione di Esselunga con i fratelli Cerea. Gli chef – anzi, meglio, la famiglia Cerea, è titolare del ristorante 3 stelle Michelin Da Vittorio a Brusaporto, Bergamo.
La nuova pasticceria è in via Spadari, di fronte a Peck, in tre vetrine che erano quelle della Pescheria Spadari. È un temporary, aperto (almeno) fino al 6 gennaio. Vi abbiamo già dato le info principali su panettoni, Elisenda, Esselunga, e sulla pasticceria, l’altro giorno.
Mentre qui potete leggere come è stato che dall’intesa tra la famiglia Cerea e la famiglia Caprotti di Esselunga sia nato il marchio Elisenda e torte, pasticcini e panettoni.

I prodotti in vendita, panettoni compresi, sono gli stessi che si possono trovare nei supermercati Esselunga, nei corner Elisenda – e hanno lo stesso prezzo.
Sono passato giovedì sera, mentre stavano ultimando i preparativi per l’apertura. E ci sono tornato venerdì mattina, troppo curioso di scoprire i prodotti in vendita, e assaggiare il panettone.
L’assortimento di dolci non è vastissimo: una dozzina di torte, qualche tipologia di pasticcini, dolci al cucchiaio (tiramisù, crema al mascarpone) e qualche biscotto.
Oltre ai tre panettoni della gamma Elisenda per Esselunga: classico, ai marron glacé, al cioccolato. Ah, e alla veneziana classica.
Ho assaggiato il Panettone classico di Elisenda per Esselunga

Quindi: sono andato, ho girato un po’ in giro, e mi sono preso una fetta di panettone e un cappuccino.
E una crema al mascarpone, da portarmi in ufficio per la merenda. O l’aperitivo.

Una fetta di panettone, o di veneziana, dell’Esselunga (o di Elisenfa: è lo stesso) costa 2 € (i pasticcini, da consumarsi in loco, 0,80 € l’uno).
L’ho spoilerato prima: è buonissimo. Morbidissimo, fresco, pieno di canditi e uvetta, classico eppure senza quell’aria di già assaggiato che ci si può aspettare dai panettoni classici.
Tutti i prezzi della pasticceria Elisenda per Esselunga: panettoni e dolci natalizi

Completo qui il quadro dei prezzi della pasticceria Elisenda, che sono, ripeto, gli stessi nei supermercati e nel negozio temporaneo di via Spadari. A partire dai panettoni Esselunga.
- Panettone Classico, Il Re delle Feste. Prodotto secondo la ricetta tradizionale, con baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar e scorze candite d’arancia e di cedro italiani. 24,80 €/kg; nel formato da 2 kg, 44,80€/kg. Lo ribadisco; il mio panettone Esselunga preferito, anche senza aver assaggiato gli altri.
- Panettone al cioccolato, armonioso e deciso. Farcito con cioccolato gianduia e arricchito con gocce di cioccolato fondente. 25,80 €/kg.
- Panettone al marron glacé, morbido e irresistibile. Arricchito da Marron Glacé e Miele di castagno italiano che ne arrotonda il gusto. Ricoperto da una glassa di farina di mandorle e castagne. 25,80 €/kg.
- Veneziana. Sotto una glassa di farina di mandorle e granella di zucchero, una bontà impreziosita da scorze candite d’arancia provenienti solo da frutteti italiani. 25,80 €/kg.
- Tronchetto di Natale: 33,80 €/kg
Fa bene Esselunga a proporre, oltre ai classici panettoni, anche la Veneziana, altro classico dolce del Natale meneghino. Caratterizzato dalla copertura di glassa di mandorle e granella di zucchero, si trova anche in versione “monoporzione”, da mangiare la mattina col cappuccino.
I prezzi degli altri articoli della pasticceria

- Pasticceria mignon: 30,80 €/kg
- Macaron assortiti: 43,80 €/kg

- Torte: 29,80 €/kg
- Crema al mascarpone: 4,80 €/300 g
- Profiteroles: 9,80 €/500 g
- Tiramisù: 9,80 €/500 g

Cos’altro dire? Bello il temporary, tutto giocato sui colori chiari delle pareti e sul legno scuro degli scaffali. In vendita anche biglietti di auguri natalizi e palle per l’albero.
E devo tornare al più presto per assaggiare, dopo il panettone della joint-venture Elisenda – Esselunga, anche la veneziana.