Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Pizzerie
9 Aprile 2025 Aggiornato il 9 Aprile 2025 alle ore 13:19

Pietro Fontana a Somma Vesuviana sforna pizze da Campionato

Pietro Fontana sforna alla pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana tre pizze che convincono con una Marinara in pala da antologia (15 €)
Pietro Fontana a Somma Vesuviana sforna pizze da Campionato

Alle pendici del Vesuvio, una delle cittadine più interessati è Somma Vesuviana. Sorge nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio ed ha origini antichissime oltre ad una tradizione enogastronomica fin dai tempi dei romani. Ad un chilometro dalle mura aragonesi che ancora costeggiano il quartiere più antico, il borgo di Casamale, c’è la pizzeria I Fontana di Pietro Fontana.

Impossibile non menzionare l’ampio parcheggio che il locale vanta dinanzi ad una entrata spartana. L’ingresso è attraverso la veranda che da dehors esterno costituisce la prima sala della pizzeria. L’arredamento è su toni accesi: alle tende rosse ed alle poltroncine blu elettrico si alternano i tavoli neri con il piano in effetto marmo e le bordature dorate. Ai lati dell’entrata nella sala principale, quella con vista forno e banco, ci sono due grandi schermi che trasmettono video di Pietro e delle sue creazioni. E led che scrivono “i Fontana” ma anche “pizza concept” e una dedica all’amato Vesuvio.

la sala della pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana

Ci accomodiamo e subito notiamo la mise en place essenziale con posate diverse tra i vari commensali e la seduta un po’ alta rispetto al piano del tavolo. Ma non avevamo messo in conto che Pietro Fontana ci avrebbe fatto dimenticare subito qualsiasi dettaglio una volta iniziato a sfornare. Ci presentiamo last minute alle 23 dopo una telefonata anonima per sapere se i forni fossero ancora attivi. Troviamo un personale gentilissimo che ci accoglie nonostante la tarda ora e una festa di compleanno appena conclusa. Eppure sala ordinata, pulita e organizzata.

Pietro Fontana ci saluta e partiamo senza guardare il menu per il classico ordine di questo turno di qualificazione del Campionato della Pizza 2025: Margherita, Capricciosa ed una terza a scelta del pizzaiolo.

Quanto costano le pizze alla pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana

la pizza capricciosa della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

Una sbirciatina al menù decidiamo di darla inquadrando il QR code. L’offerta è ricca e ben distribuita.

  • I fritti si aprono con una pizza cotta nel ruoto come una volta. Impasto con criscito e cereali, 3 pomodorini a grappolo del Vesuvio (rosso, arancione, giallo) saltati in padella, origano di montagna, aglio fresco tagliato a mano, olio Michele Fiorentino al costo di 5 €. E poi diverse frittatine dalla classica a carbonara fino a genovese e cacio e pepe (4/5 €); crocchè (3 €); tris di montanare (10 €) e arancino rosso (4 €);
  • Pizza concept con tutte le creazioni originali della pizzeria di Pietro Fontana (12-15 €)
  • Pizza in pala (15-16 €)
  • La tradizione con pizze classiche che vanno dai 6 € della marinara ai 13 € della capricciosa, passando per la margherita a 7 € che diventano 10 € nella versione 081 ovvero con stesura a ruota di carro.
  • Pizza fritta che comprende il classico ripieno con ricotta, ciccioli e pepe (10 €) e la montanara 3 cotture (12 €)
  • Alla voce Dessert, varie monoporzioni al costo di 5 € e la Giovannone a 15 € che è una pizza al padellino caramellata con crema pasticciera, sciroppo di amarene e amarena crispy.
  • Si passa poi al beverage con birre alla spina (3,50 – 7 €) e in bottiglia (5-15 €), bevande varie (3 €) e distillati di fine pasto (3 – 12 €).

Il menù è ben variegato e con molte specifiche, dalle foto dei piatti alla descrizione degli ingredienti fino alla messa in evidenza chiara dei prezzi.

Perché andare da Pietro Fontana

Pietro Fontana

Ve lo diciamo ancor prima di passare in esame le pizze. Pietro Fontana è rapido e in pochi minuti fa arrivare la prima pizza: la margherita. Così in pochi secondi ci convince e conferma le nostre sensazioni con la sua capricciosa all’ombra.

La terza pizza è spaziale: una pala buonissima con tutti i sapori della Napoli vesuviana che ci aspettiamo da un sommese come lui.

Prendiamo anche una quarta pizza: la declinazione di latte. Chiusura e predessert insieme.

Ci colpiscono molto il servizio oltre che le pizze ricche di profumo e colore. Ogni pizza ha previsto un cambio piatti e posate, con efficienza e precisione.

Ci piace questo nuovo Pietro Fontana: in forma, deciso, mirato sulla pizza e sulla materia prima. Anche la stesura in semola che spesso può trasformarsi in un difetto qui diventa un tocco in più di riconoscibilità della pizza.

Nel giro di 45 minuti siamo al caffè e ci sorprende abbia Illy, quindi lo assaggiamo. Realtà come quella di Pietro Fontana fanno sì che al centro di tutto ci sia davvero la pizza e non i personaggi. E la cosa ci piace parecchio.

Ma ora via con le pizze.

1. La pizza Margherita

la pizza margherita della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

Pomodoro San Marzano DOP, Fiordilatte di Napoli, olio evo Anfosso Ligure DOP, basilico fresco (7 €).

la cottura della pizza margherita della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

La margherita di Pietro Fontana arriva in men che non si dica e si preannuncia con il suo profumo inebriante. È bellissima visivamente e cromaticamente elegante. La sua perfetta rotondità è un invito a fotografarla oltre che a mangiarla il prima possibile. Il Fiordilatte di Napoli fila perfettamente ma non rinuncia alla sua consistenza. Il pomodoro è saporito e ben bilanciato tra dolcezza e acidità. La spolverata di parmigiano spinge in sapidità che però non è invadente né coprente. Il basilico è tanto ma fresco e quindi piacevole al naso e al morso. Olio buono a esaltare la balsamicità.

Cottura perfetta sia nel colore che nella croccantezza. La semola rafforza il crunchy ma non modifica il sapore e forse a tratti per qualcuno potrebbe risultare un po’ fastidiosa. Margherita buona buona! Da mangiare tutta intera e da riprovare anche in versione 081.

2. La pizza Capricciosa di Pietro Fontana

la pizza capricciosa della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

Pomodoro San Marzano Dop, olive nere itrane, salame Napoli, prosciutto cotto Branchi 60, funghi cardoncelli, carciofi (13 €).

La capricciosa di Pietro Fontana è una bomba pronta a esplodere al primo morso. Si presenta con una cottura encomiabile e con il prosciutto cotto Branchi stracciato a mano e non semplicemente a lenzuolo. Questo fa intravedere i colori al di sotto ma soprattutto lascia spazio ai profumi che dilagano.

la struttura della pizza capricciosa della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

Questa capricciosa ha una base di San Marzano all’ombra, Fiordilatte di Napoli, funghi cardoncelli saltati al burro ma non mollicci, olive itrane e i carciofi arrostiti in casa alla perfezione con il gambo. In uscita il prosciutto cotto Branchi 60 (omaggio agli anni ’60 quando la spesa si faceva nella bottega sotto casa) e polvere di olive nere disidratate sempre itrane. Insomma, una capricciosa intelligente perché studiata nel dettaglio delle materie prime valorizzate una ad una e in grado di sposarsi tutte insieme in un equilibrio tra acidità, dolcezza, amaro, sapidità.

Anche qui la semola da stesura si fa presente al palato, ma ancora una volta senza intralciare il morso o il sapore.

3. Pizza in pala Marinara di Pietro

la pizza in pala marinara della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

Pomodorino del piennolo del Vesuvio Dop saltato in padella, capperi di Salina, pomodorino semi-dried, terriccio di olive nere, pesto di aglio orsino, alici di Cetara, origano siciliano, olio (15 €).

Ed ecco la pizza in pala di cui Pietro Fontana va orgoglioso. La Marinara di Pietro dice crunch solo a guardarla. I profumi si sentono tutti ben distintamente e creano un’anticipazione di golosità. Questa pizza è invitante all’occhio per la disposizione ordinata dei vari elementi e a colpirci di più sono i filetti di alici massicci e carnosi.

Al morso si percepiscono nitidamente e creano un meraviglioso gioco di consistenze con la croccantezza dell’impasto e la morbidità del pomodoro che rilascia il suo sugo. Una pizza difficile da regolare in sapidità ma che Pietro Fontana bilancia elegantemente creando spinte differenti con l’aglio orsino e l’origano fresco.

gli alveoli della pizza in pala della pizzeria pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana

Un’ottima pizza in pala in cui le alici sotto sale e l’aglio orsino fanno la differenza. Le olive sono sia intere che in polvere e i capperi sono piccoli ma saporiti senza essere fastidiosi. Una pizza che sa di mare e di terra, di Mediterraneo e di Vesuvio. L’impasto è meraviglioso con un’alveolatura che definisce la struttura precisa. In questo caso la croccantezza è un ingrediente perché Pietro riesce a dosarla al millimetro rendendo piacevole il morso. A voler essere puntigliosi la quantità di origano potrebbe essere minore.

La pizza Declinazione di Latte che non fa punteggio

Fiordilatte di Napoli, toma di Jersey blue fumé, stravecchio di Bruna Alpina, caciocavallo irpino, blue di bufala, robiola di capra (selezione Paolo Amato), confettura di pomodoro arrosto, olio evo e basilico (15 €).

Pietro ci delizia con una quarta pizza che potrebbe essere tranquillamente un pre dessert delle grandi tavole.

Si tratta di declinazione di latte ovvero la sua variante della tradizionale quattro formaggi. La confettura di pomodoro arrosto è piacevolissima nell’accostarsi ai formaggi e forse ce ne vorrebbe una maggiore quantità. Conferisce anche colore ed eleganza ad una pizza che fotograficamente è piatta. È sempre complicato mettere d’accordo tutti con una quattro formaggi e per quanto Pietro Fontana ci sia andato molto vicino con il suo gioco di consistenze e acidità che sgrassano i formaggi, anche questa variante non convince completamente. Non c’è un elemento che dia la spinta finale alla pizza. Restano una cottura magistrale ed un cornicione ben strutturato.

La pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana è una new entry selezionata per partecipare al Campionato della Pizza 2025 che mette in classifica le migliori pizzerie in Campania.

PS. La posizione della pizzeria di Pietro Fontana nella Classifica del Campionato 2025 si conoscerà al termine delle gare e dell’accesso alla Finalissima.

I Fontana Pizza Concept
I Fontana Pizza Concept
Somma Vesuviana-Sito Web ->
Indirizzo
Via Annunziata, 58
Somma Vesuviana (NA)
80049 - Italia
Numero di Telefono
Proposta
Pizza contemporanea
Fascia di prezzo
Orari di apertura
Lunedì

Chiuso

Martedì
19:00 - 00:00
Mercoledì
19:00 - 00:00
Giovedì
19:00 - 00:00
Venerdì
19:00 - 00:00
Sabato
12:30 - 15:00
19:00 - 01:00
Domenica
19:00 - 00:00
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino