Corner 58 a Milano: menu e prezzi della pizzeria gourmet di Roberto Conti

Ancora una nuova apertura di una pizzeria a Milano con Corner 58. La data è il 20 maggio in viale Argonne 11 all’angolo con via Pietro da Cortona. Un ottimo segnale con questa data da mettere in calendario.
Il progetto è di Roberto Conti già chef del ristorante stella Michelin Trussardi alla Scala. Avevamo già assistito a un’apertura a Milano in combo tra chef stellato e pizzaiolo con il Dry e Andrea Berton.
Come nasce l’idea della pizzeria Corner 58

E Roberto Conti è su questa linea di contaminazione con un nuovo concept di pizzeria gourmet. Non solo pizza, ma anche piatti gustosi e creativi in un locale dall’ambientazione in stile newyorkese. Atmosfera accogliente e internazionale, luci soffuse, design ricercato con mattoni a vista e tavoli in legno.
Lo chef ha intravisto in questo locale la possibilità di creare una pizzeria fucina di creatività per pizze e piatti con ingredienti ricercati. Roberto Conti racconta la sua idea ad un suo amico, noto imprenditore di Vigevano, Francesco Cottino. Che accoglie l’idea, la interiorizza ed inizia a pensare alla sua realizzazione, decidendo di investire e di essere parte attiva di questo progetto.
L’apertura della pizzeria Corner 58 segna il rientro a Milano di Roberto Conti. Lo chef è ora al comando del ristorante gourmet RC Resort a Mortara in provincia di Pavia. Una bella sorpresa per tutti gli amanti del gusto, della qualità e dell’innovazione.
Ecco quindi la nuova pizzeria Corner 58 pronta a cogliere questa sfida con un menu in grado di soddisfare i palati più golosi ed esigenti.
A differenza delle altre pizzerie è prevista per tutti l’amuse bouche, la sua “pizza liquida”. È il classico benvenuto tipico dei ristoranti stellati ed è un biglietto da visita di una pizzeria che si vuole distinguere.
Le pizze classiche

Alla pizzeria Corner 58 by Roberto Conti non mancano le classiche pizze universalmente riconosciute.
La margherita con fiordilatte ma con pomodoro giallo e pomodoro rosso (8 €).
La marinara con l’aglio nero di Voghiera (8 €)
La bufala con mozzarella e pomodori vesuviani (12 €)

La capricciosa con fiordilatte, spalla cotta di San Secondo, funghi cardoncelli, carciofi di Pantelleria olive di Cerignola (15 €).
La Napoli con fiordilatte, foglie di cappero e alici del Cantabrico (10 €).
Le pizze contemporanee

La carta della pizzeria Corner 58 prosegue con la sezione Innovazione della tradizione. 5 pizze che rappresentano un florilegio dei gusti più amati in Italia (tutte a 12 € tranne la carbonara a 13 €).
Milanese: pomodoro giallo, parmigiano, alici del cantabrico, limone, ossobuco, zafferano, riso croccante.

Tonnata: salsa tonnata, capperi, foglie di cappero, vitello al rosa, stracciatella di bufala.
Parmigiana: pomodoro San Marzano, melanzane viola, mozzarella fior di latte, olio di basilico, latte di parmigiano.
Carbonara: pecorino romano, parmigiano, uovo di montagna, guanciale e zabaione di datterino giallo.
Ligure: crescenza, cipollotto, patate, fagiolini, pesto di basilico, pinoli, olive taggiasche.
Si prosegue con le 3 pizze della sezione Eleganza persistente.
Milano: pomodoro, culatello DOP, gorgonzola di Cameri, tartufo nero pregiato (15 €)
Portofino: yogurt salato, emulsione d’ostrica, foglie d’ostrica, scalogno, caviale italiano, gambero rosso (25 €)
Montecarlo: scampo, salsa rosa, lattuga croccante, lime, asparagi di mare, burro di Normandia, sale Maldon (22 €)
Il pizzaiolo della pizzeria Corner 58

Roberto Conti sceglierà tutti gli ingredienti. Al banco ci sarà Michele Botta, appassionato fin da bambino al lavoro del padre, pizzaiolo di Napoli da generazioni. Michele Botta è arrivato a Milano nel 2016 e ha maturato esperienza ulteriore da Marghe e da Cocciuto.
Le altre proposte

La carta prevede anche 5 piatti con le focacce declinate come un Triangolo (tutte a 5 €).
Ma soprattutto con tartare di pesce che si affiancano alle pizze. Sono 8.
Gambero rosso: Gambero rosso, olio, limone, latte di cocco e asparago di mare (25 €)
Scampo: Scampo, yogurt salato, lime e lampone (25 €)
Spada: Pesce spada, capperi, olive, polvere di pomodoro e basilico (22 €)
Tonno: Tonno, olio, limone, frutto della passione e insalata iodata (25 €)
Salmone: Salmone norvegese, olio, lime, salsa di soia e insalata d’alghe (25 €)
Ricciola: Ricciola del Mediterraneo in ceviche, polvere di barbabietola e chips di patata viola (25 €)
Ostrica Pleiade Poiget Special (6 € cadauna)
Ostrica David Hervè Royale (7,50 € cadauna)
La carta prevede anche caviale, due piatti di carne (vitello tonnato e battuta di manzo), 3 insalate con verdura e frutta di stagione.