Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Pizzerie
24 Febbraio 2025 Aggiornato il 24 Febbraio 2025 alle ore 10:50

La Vita è Bella in pizzeria soprattutto con la pizza Capricciosa

Antonio Della Volpe della pizzeria La Vita è Bella a Casal di Principe, in provincia di Caserta, è stato chef prima di diventare pizzaiolo
La Vita è Bella in pizzeria soprattutto con la pizza Capricciosa

Da spadellare ad ammaccare e conciare il passo non è proprio breve. Antonio Della Volpe lo sa, ma la sua pizzeria La Vita è Bella lo è (bella) anche per questo. A Casal di Principe (CE), Antonio contempla il cambiamento. Non solo in termini personali, traslando la sua professione da chef a pizzaiolo. Il cambiamento diviene strumento di cura condivisa per un territorio che spesso aveva altro da raccontare.

Gli ingredienti si fanno densi di messaggi che parlano di rete, appartenenza, coesione. Terreni, campi, beni confiscati abbracciano volti, storie, umanità tradita e poi rinata. Fattorie, cooperative sociali di un territorio straordinariamente bello, ricco di eccellenze.

il menu della pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

E dal menù cartaceo, copertina bordeaux dall’eleganza curata, spicca subito il capitolo II Rinascita che si fa manifesto di desiderio di resurrezione con pizze realizzate con pomodori provenienti dall’azienda Diana 2.0 di Villa Literno, i vini di Vitematta a Casal di Principe, le birre del birrificio Karma e la mozzarella del caseificio sociale di Casapesenna e del caseificio Le Terre Di Don Peppe Diana di Castel Volturno. E ancora, la zucca della fattoria sociale Fuori di Zucca, i funghi cardoncelli della cooperativa sociale Terra Felixe e le confetture di mela annurca de Le Ghiottonerie di Casa Lorena.

Un registro contaminato anche da una inventiva acrobatica. Basti pensare che da queste parti, oltre alle tonde classiche e ai padellini, aleggia la presenza di un impasto impanato nel pane panko e poi fritto per una Pizza Cotoletta alla milanese style. C’è anche la possibilità di chiedere la stesura a ruota di carro e la pizza gluten free.

Com’è la pizzeria La Vita è Bella a Casal di Principe

L’esperienza parte col confort da parcheggio custodito dirimpetto. L’insegna recita Pizzeria Gourmet. Superato l’uscio, sulla destra si snoda il cuore pulsante della pizzeria dove regna il tutto a vista: un lungo bancone e due forni (a legna), domati da Amedeo Galoppo, cognato di Antonio. Di fronte alla porta uno spazio fa da cocktail bar.

La pizzeria La Vita è Bella è glamour, con circa 100 coperti, dal biglietto da visita raffinato. Lo vuole avvallare il viavai sorridente di un servizio cordiale e giovanile, la cui divisa è un atipico gessato doppiopetto. Ragazzi, poco più che ventenni, che raccontano con minuzia gli ingredienti di ciascuna pietanza e consigliano con totale nonchalance. Marmi neri, che fanno da sfondo a scritte dorate sbrilluccicanti, si alterano a pareti bordeaux. Candele, orsacchiotti extralarge e due tv che mostrano i programmi della serata. Comodissime sedute di velluto di colore blu o verde. Tavoli sinuosi accolgono una mise en place essenziale con tovagliette in pelle e bicchieri dalla trama di cristallo. Salviettine imbevute al profumo di limone vengono servite dopo ogni portata.

i forni della pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

Le pizze nascono da un pre-impasto solido messo a temperatura controllata (4/6° C) per 48 ore. Le farine provengono da Progeo Molini. Dopo la maturazione, la lievitazione avviene a temperatura ambiente per 8/12 ore.

Il giovanissimo cameriere ci serve e racconta la Margherita. Per poi tagliarla con le forbici.

La pizza margherita de La Vita è Bella

la pizza margherita della pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

Pomodoro San Marzano Dop, fiordilatte d’Agerola, olio extravergine d’oliva e basilico (7 €, a ruota di carro 8 €).

il cornicione della pizza margherita alla pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

L’aspetto è davvero invitante. Figura moderna dal cornicione generoso che lascia intravedere i bordi del piatto. Visione d’insieme armonica eccetto per una piccola zona centrale dove il latticino risulta più sciolto del dovuto. L’interno e la base sono ineccepibili. Struttura scolpita e cottura bionda perfettamente uniforme tra area e perimetro.

C’è un bel profumo di Margherita. Il pomodoro (PomoGold La Rosina) è dolce e succoso, il fiordilatte (Latticini Orchidea) elastico, rotondo e molto solubile in bocca, dalla giusta sapidità. L’olio (Torretta) spinge in elegante freschezza ma al tempo stesso leggermente amaro. Un morso che fonde non tralasciando una certa tenacità comunque piacevole.

Capriccio a modo mio, ovvero la pizza Capricciosa

la pizza capricciosa della pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte di Agerola, salame Napoli, prosciutto cotto arrosto, grattugiata di funghi champignon, carciofi arrostiti, polvere di olive nere caiazzane, pomodorino confit, basilico e olio evo (10 €).

Antonio Della Volpe serve il suo Capriccio, ricco, anzi ricchissimo. L’occhio cade sulla profusione di ciascun elemento proposto e, indubbiamente, sul fiore di carciofo che troneggia al centro della giostra. La mia idiosincrasia per il carciofo viene spazzata via quando durante il taglio Antonio distribuisce in modo preciso l’ortaggio sulle quattro fette.

Aromaticità totalmente centrata. L’ombra di pomodoro è sorretta dai gradienti agrodolci dei confit che titillano il morso. Il carciofo (di barattolo di una piccola azienda) gestito bene nella componente acetica, dalla presenza solida che non dispiace e dalle nuance fumé. I salumi sono centrati: salame Napoli a stick in cottura non eccede in sapidità e contrasta la morbidezza del prosciutto cotto. Le olive sono lodevoli nell’amaro ma gli applausi li ruba tutti la neve di grattugiata di funghi champignon che aromatizza e spinge verso un umami giocoso, costante, che esalta tutti gli ingredienti.

Zero componente liquida sia sul disco che all’interno, base per altezza del cornicione nuovamente ritmiche, cottura più sui toni bruni ma mai oltre il limite. Impasto con ancora una certa dose di tenacità positiva. Una composizione dalla piacevolezza che ammalia a un prezzo super conveniente. La migliore delle proposte della pizzeria La Vita è Bella per questa tipologia di pizza da noi molto amata.

La mia Montanara

la pizza montanara fritta e ripassata al forno della pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

Doppia cottura, fritta e ripassata al forno, con ragù di datterino liternese, stracotto di suino nero casertano, crema di latte di bufala, riduzione di basilico (15 €).

Cambio di registro per il “fai-tu!”. Doppia cottura: fritta e ripassata al forno (a legna). Come una tavolozza. Esteticamente un inno al tricolore su base dorata. Fritto pregevole, asciugatura da cineteca. Crunch educato, struttura interna canoviana. L’olfatto si abbandona soddisfatto.

Il topping è un concentrato 10x di umami rosso, denso, profondo (dove l’unica nota stonata è l’eccesso di bucce), con lo stracotto di suino che interviene, a pezzettoni grossolani, a cadenzare il morso. Cremosità morbida di bufala, che non diluisce o idrata eccessivamente, e freschezza di basilico. Una lieve presenza di spolvero sui bordi che amplifica la componente croccante. Una pizza che merita per tecnica e ruffianeria.

Pizza Polacca dolce che che non fa punteggio per la pizzeria La Vita è Bella

la pizza Polacca dolce della pizzeria La Vita e Bella a Casal di Principe

In doppia cottura con crema pasticcera al profumo di lime e confettura di mela annurca e cannella (15 €).

Il fine pasto è un omaggio al territorio con la Pizza Polacca in doppia cottura. Doratura che aumenta i carati. Impasto dalla bella versatilità che si presta allo zucchero a velo. Cuore scioglievole di crema pasticciera al profumo di lime e confettura di mela annurca e cannella de Le Ghiottonerie di Casa Lorena di Casal di Principe, un progetto della cooperativa sociale E.V.A. che sostiene le donne e i bambini vittime di violenza. Radiosa, equilibrata, dalla dolcezza dosata tra picchi di acidità e tendenza amara che vibrano gagliardi.

La Vita è Bella. Via Circumvallazione, 189. Casal di Principe (CE). Telefono: +393881268927 Instagram

La pizzeria La Vita è Bella a Casal di Principe è una new entry selezionata per partecipare al Campionato della Pizza 2025 che mette in classifica le migliori pizzerie in Campania.

PS. La posizione della pizzeria nella Classifica del Campionato 2025 si conoscerà al termine delle gare e dell’accesso alla Finalissima.

Le schede delle pizzerie del Campionato della Pizza 2025

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino