Nanninella a Poggiomarino: la pizza salsiccia e friarielli è speciale
![Nanninella a Poggiomarino: la pizza salsiccia e friarielli è speciale](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-friarielli-e-cicoli-768x512.jpg)
La provincia regala belle sorprese in tema di pizzerie e se si è disposti a rinunciare a qualche centralità si può guadagnarne in gusto. Siamo a Poggiomarino alla pizzeria Nanninella. È ancora Napoli ma ci affacciamo alle porte della provincia di Salerno dal lato del vesuviano. Ecco perché Raffaele Boccia pesca da entrambi i lati sia in materie prime sia in stile.
Noi l’abbiamo scelta per inserirla nel Campionato della Pizza 2025 e dunque qui troverete, come per tutte le altre pizzerie, la recensione di tre pizze. Margherita e Capricciosa come pizze obbligatorie. E poi una terza pizza a scelta del pizzaiolo o della sala.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/Raffaele-Boccia-pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-1280x853.jpg)
Nanninella apre la sua sede attuale a maggio 2024 dopo 10 anni di attività che l’hanno vista crescere costantemente. Nasce come solo asporto per poi ampliare i suoi spazi in 3 location differenti prima di arrivare a quella attuale che conta 160 coperti in inverno. In estate i coperti diventano 380 grazie allo spazio esterno.
Com’è la pizzeria Nanninella a Poggiomarino
![la sala della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-sala-interna-1280x1707.jpg)
Arrivati in via Turati si nota subito il locale grazie ad una grande insegna che riporta il nome, il logo ma anche una enorme pizza 3D. Ingresso ampio con un disimpegno dedicato alla reception (gestione prenotazioni e accoglienza). Si percorre un lungo corridoio che costeggia la cucina ed i forni (Marana a piano rotante in refrattaria microforata) per arrivare nella grande sala. Ci colpisce la scelta di una tenda a fare da porta ma intuiamo subito che è pratica (più di una porta) riuscendo a mantenere la temperatura della sala.
L’ambiente presenta vari dettagli Instagram friendly: dalle scritte led al soffitto jungle che dovrebbe avere funzione fonoassorbente pur non riuscendoci a pieno. Il verde del soffitto è intonato ai dettagli in legno e richiamato dalle pareti (una parte, almeno) in tono intenso di blu pavone e dalle poltroncine ottanio. La sala si divide in vari ambienti grazie ad un gioco di spazi semi frazionati dagli stessi led e al finto gazebo interno. La mise en Place è quella standard per una pizzeria: tovaglietta in ecopelle, posate semplici e leggere, tovagliolo in carta e bicchiere in vetro.
Il personale è super garbato e accomodante. Molto rispettoso dei tempi e per nulla invadente. Assai preparato anche nel filo con la cucina e giustamente presente al tavolo. Un buon lavoro di formazione è dato anche dal titolare che esce spesso e guida la sala verso l’interazione educata con il cliente.
Menu e prezzi della pizzeria Nanninella: c’è il degustazione a 35 €
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-mise-en-place-1280x853.jpg)
Il menu ci piace per estetica e contenuti. Copertina chiara in ecopelle e pagine in un materiale morbido e anti macchia ma che non sa di plastificato quindi lontano da quello old style. Ricco di personalità e di idee: parte con una carta dei fritti (dai 2 € ai 4,5 €), a cui Raffaele Boccia tiene molto. Seguono le pizze divise in “le nostre pizze”, quelle “stagionali” e quelle “al ruoto”.
C’è la formula degustazione a 35 € per 6 portate. Ma vi spoileriamo che in realtà sono 8 grazie alle due entrée proposte da Boccia. In effetti tutti i prezzi delle proposte sono super accattivanti, dalla Margherita a 6 € fino alle creazioni più elaborate come la puttanesca di polpo (ricetta fiore all’occhiello di Nanninella) che a 12 € è la più costosa del menù.
Le pizze ma anche i fritti sono frutto della ispirazione di Raffaele che non si ferma mai e si forma anche con stage in cucine di alto standard. Soprattutto sono un tributo alla materia prima scelta grazie all’interazione con piccoli artigiani e piccole aziende della Campania. È nello specifico del proprio territorio come il pomodoro Strianese a Striano appunto o i latticini del caseificio di Mimmo Fusco ad Angri.
La pizza Margherita
![la pizza margherita a ruota di carro della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-margherita-a-ruota-di-carro-1280x853.jpg)
Pomodoro firmato, fiordilatte, basilico, olio EVO (6 €)
Si inizia con una Margherita che ha un prezzo di 6 € che diventa di 8 € se a ruota di carro. Nel nostro caso vale la seconda su scelta autonoma di Raffaele Boccia. Un enorme ruota di carro ovale molto bella da vedere ma con un odore prevalentemente di formaggio. C’è tanto tanto basilico e una spolverata di grana che gioca sulla sapidità (alla fine un po’ persistente) e sul profumo. Una pizza che fin dall’odore è sontuosa.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-margherita-cornicione-sezione-1280x853.jpg)
![la cottura della pizza margherita della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-margherita-cottura-1280x853.jpg)
Anche la cottura è ottima fin dalla prima occhiata, sia il cornicione che nel al fondo della pizza. L’aspetto è invitante e cromaticamente perfetto. Panetto da 240 grammi che si estende largamente ed efficacemente perché non risulta gommoso pur ispirandosi a Pellone per stessa ammissione di boccia.
L’impasto è molto scioglievole, lavorato bene e maturato ancora meglio. Penalizzato solo da un residuo di sapidità finale.
La pizza Capricciosa di Nanninella
![la pizza capricciosa della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-capricciosa-il-capriccio-di-raffaele-1280x853.jpg)
Pizza a 3 cotture con colatura di provola, prosciutto cotto affumicato, gocce di stracotto di datterini, funghi freschi secondo il mercato, polvere di olive nere (12 €)
![il cornicione della pizza capricciosa della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-il-capriccio-di-raffaele-capricciosa-cornicione-1280x2276.jpg)
Il capriccio di Raffaele è una particolare capricciosa con base a 3 cotture: vapore a 120°C, fritta da un solo lato a 220°C e poi ripassata a forno facendo attenzione a non superare i 180°C. La scelta di Raffaele arriva dalla voglia di valorizzare gli ingredienti, quasi tutti messi in uscita, e dal suo amore per la capricciosa. E infatti propone sempre versioni nuove, diverse, anche di mare. In questo caso abbiamo colatura di provola squisita alla base, prosciutto cotto affumicato eccezionale ricoperto dalla provola per non farlo rovinare dalla cottura. In uscita: carciofini bianchi di Pertosa ripassati alla brace; funghi porcini saltati al burro; polvere di olive nere; gocce di stracotto di datterini lavorati tipo confit con zucchero e sale Maldon.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-il-capriccio-di-Raffaele-capricciosa-cornicione-taglio-1280x1722.jpg)
![la tripla cottura della pizza della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-il-capriccio-di-raffaele-capricciosa-cottura-1280x2276.jpg)
Ogni ingrediente è valorizzato come un re sul trono. La lode va ai funghi freschissimi, al carciofo – che come sempre oltre ad essere di qualità è da maneggiare con capacità – ma anche al prosciutto cotto di giusta sapidità. La cottura della base con solo provola e prosciutto cotto rende predominante queste note. Peccato che la sensazione finale non sia quella che ci fa salivare per la capricciosa: l’insieme è un po’ slegato. Comunque una buonissima pizza – cui possiamo solo addebitare una imperfezione della frittura – ma che non si autoproclama nel gusto. La nostra capricciosa costa 13 €, 1 € in più perché sono stati aggiunti carciofini e pomodorini semidried.
La pizza speciale friarielli e cicoli
![la pizza cicoli e friarielli della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-friarielli-e-cicoli-cornicione-1280x2276.jpg)
Friarielli, cicoli, provola, fiordilatte e mozzarella in crema, tarallo napoletano (12 €)
Pizza stagionale creata da Raffaele Boccia per l’occasione e pizza della serata. La scelta vincente della pizzeria Nanninella è rendere ancora più golosa la classica salsiccia e friarielli che noi amiamo infinitamente (e qui vi diciamo dove mangiare le migliori). Come? Lasciando i friarielli che seppur in versione crema conservano l’amaro che li contraddistingue e sostituendo alla salsiccia fette di cicoli freschissime.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-friarielli-e-cicoli-cannello-1280x2276.jpg)
La chicca è il passaggio di cannello che lascia sprigionare profumi come una porchetta. I friarielli sono saltati con aglio, olio e peperoncino e poi frullati con il latticello del fiordilatte e della mozzarella di bufala fusi in una crema saporita e profonda.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-cicoli-e-friarielli-taglio-1280x854.jpg)
![la cottura della pizza speciale della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-pizza-friarielli-e-cicoli-cottura-1280x853.jpg)
La pizza presenta in aggiunta provola e tarallo ‘nzogna e pepe (fatto in casa) sbriciolato. Un applauso all’utilizzo misurato di questo ingrediente gustoso. Tenete d’occhio Raffaele Boccia perché oltre ad essere preparato è aperto al dialogo con i clienti e questo ci fa pensare a margini di miglioramento che decreteranno il successo della sua pizza.
Fritti e dolci che non fanno punteggio per la pizzeria Nanninella
![il crocchè della pizzeria Nanninella a Poggiomarino](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-crocche-pepe-rosa-lime-1280x2276.jpg)
Abbiamo assaggiato i fritti anche in versione extra con sugo in aggiunta. Croccanti, asciutti, saporiti. La base classica e i condimenti in aggiunta permettono una grande varietà di proposte.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-frittatina-genovese-1280x2276.jpg)
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-arancino-allo-zafferano-con-la-braciola-1280x854.jpg)
Interessante anche l’uso delle spezie.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-tiramisu-1280x1707.jpg)
I dolci sono tutti fatti in casa, compreso il caramello salato. Il tiramisù classico (6 €) segue la ricetta di Iginio Massari: crema pasticciera montata al mascarpone, savoiardi, infusione di caffè e spolverata abbondante di cacao. Grande equilibrio di acidità e amaro, cremosità giusta e retrogusto avvolgente di caffè.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-cheesecake-al-caramello-1280x1707.jpg)
La cheesecake è superba (6 €): ottimo il caramello salato con sale Maldon, ma buonissima la crema al formaggio preparata usando il latticello del latticino. Alla base un brownie sbriciolato che arricchisce il sapore ma non copre perché ben dosato.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/02/pizzeria-Nanninella-a-Poggiomarino-dolce-aria-fritta-1280x1707.jpg)
Aria fritta l’abbiamo scelta con topping ai frutti di bosco e forse abusando in acidità (4 €). Il fritto era buono, saporito ma non asciutto come ci saremmo aspettati.
Pizzeria Nanninella. Via Filippo Turati, 332. Poggiomarino (NA). Telefono: +390818651249. Instagram
[Nanninella è una delle pizzerie selezionate per il Campionato della Pizza 2025 che vi dice tutto sulle migliori pizzerie in Campania]
PS. La posizione nella Classifica del Campionato 2025 si conoscerà al termine delle gare e dell’accesso alla Finalissima.