Cucina irlandese in Italia: 22 ristoranti dei JRE per conoscerla

Dal 12 al 19 marzo, l’Ireland Week vi permette di conoscere la cucina irlandese in Italia grazie ai menu messi a punto dai JRE, i Jeunes Restaurateurs Italia.
Il cartellone dell’Ireland Week comprende A Taste of Ireland, evento organizzato da Bord Bia, ente governativo per la promozione dei prodotti food & beverage irlandesi.

Durante questa settimana a cavallo della festa di San Patrizio, la gastronomia irlandese mette in scena prodotti come manzo, agnello, scampi e ostriche. Sì, anche scampi e ostriche e sia detto per chi pensava l’Irlanda come a una terra di soli pascoli.
Presentando A Taste of Ireland presso il MUDEC di Milano, Enrico Bartolini, chef pluristellato e membro JRE, ha interpretato i prodotti alfieri dell’Irlanda e la sua cucina in una serie di finger food.

E cioè: Hereford Rocher, boccone metallizzato misterioso e bellissimo, perfetto, citando uno spot celebre, per i languorini carnivori di certe signore. E Filetto di manzo irlandese in aspic contemporaneo, Tacos di agnello irlandese e rafano, Tartelletta di arachidi e scampi irlandesi e Alice, ostrica irlandese e caviale. Tutti accostamenti strepitosi.
Dove mangiare la cucina irlandese dal 12 al 19 marzo

Sarà una settimana golosa. Perciò, prendete nota. I prodotti irlandesi saranno presenti nei ristoranti della mappa con i piatti elencati.
Lombardia
- Daniel Canzian – Ristorante Daniel Canzian, Milano. Scampi di San Patrizio
- Dario Guidi – Antica Osteria Magenes, Gaggiano (MI). Anguilla alla brace, tataki di manzo irlandese, rafano e olio al pesto
- Lorenzo Di Bari – Ristorante Due Spade Cernusco sul Naviglio (MI). Agnello e scampo irlandesi in festa a San Patrizio
- Silvio Battistoni – Ristorante Colonne Sacro Monte, Varese. Spalla agnello d’Irlanda e pastinaca
- Enrico Gerli – Ristorante I Castagni, Vigevano (PV). Carrè d’agnello irlandese al rosa, spalla disossata ed arrostita lungamente a bassa temperatura, purè di carote al Marsala e caponata di melanzane al miele d’arancio.
- Roberto Tonola – Ristorante Lanterna Verde, Villa di Chiavenna (SO). Cotto e crudo di scampi irlandesi porcupine, cavolo e birra
Piemonte
- Giorgio Bartolucci – Atelier Ristorante, Domodossola (NO). Nocciola di agnello irlandese in erbe ossolane
La cucina irlandese in Veneto
- Andrea Valentinetti – Ristorante Radici, Padova. Capelli d’angelo, salsa di panna acida con crema di ostriche irlandesi alla brace, battuto di scampi irlandesi agli agrumi e caviale cru caviar
- Davide Botta – Ristorante L’Artigliere, Isola della Scala (VR). Fusilli Gerardi di Nola allo zafferano, anacardi e scampi irlandesi
- Federico Pettenuzzo – Ristorante La Favellina, Malo (VI). cappuccino di mandorla, ostrica irlandese e cime di rapa al tabasco
- Alberto Basso – Ristorante Trequarti, Grancona (VI). Spaghettone, fondo di scampi irlandesi, scampi crudi e lime
- Renato Rizzardi – La Locanda di Piero, Montecchio Precalcino (VI). Brasato di manzo irlandese all’Amarone e massa di cacao, radicchio di Treviso, polenta di Marano
Trentino Alto Adige
- Alessandro Bellingeri – Osteria Acquarol, San Michele (BZ). Agnello irlandese al rosa Mele, fieno, jous di midollo e olive
- Paolo Donei – Ristorante Malga Panna, Moena (TN). Manzo irlandese alla brace di faggio, insalata di tarassaco, pane tostato ed emulsione di uovo e pepe lungo
La cucina irlandese in Liguria
- Emanuele Donalisio – Ristorante Il Giardino del Gusto, Ventimiglia (IM). Crudo di scampi irlandesi e la sua maionese al carciofo, carciofi, capperi e limoni in Riviera
Emilia Romagna
- Luca Marchini – Ristorante L’Erba del Re, Modena. Scampo irlandese tipo gravlax, fondo bruno di maialino, cipolla bruciata, salicornia
- Massimiliano Mascia – Ristorante San Domenico, Imola (BO). Code di scampi irlandesi arrostite, emulsione di patate e caviale
La cucina irlandese in Toscana
- Deborah Corsi – Ristorante La Perla del Mare, San Vincenzo (LI). Scampi irlandesi lardellati su spuma di carote e limone, polvere di caffè
- Filippo Saporito – Ristorante La Leggenda dei Frati, Firenze. Scampo irlandese, oro, mozzarella, champagne
Umbria
- Paolo Trippini – Ristorante Trippini, Civitella del Lago (PG). Guanciola di Manzo irlandese stufata alle spezie dolce cacao amaro, tuberi e radici e Pancia di Manzo irlandese lattuga fave e piselli
La cucina irlandese in Puglia
- Leonardo Vescera – Ristorante Il Capriccio, Vieste (FG). Carciofo burrata scampo irlandese e oro
- Stefano Di Gennaro – Ristorante Quintessenza, Trani (BT). Risotto con scampo irlandese, mandorla di torritto e cipolla bruciata

Per conoscere la cucina irlandese in questa settimana, basta prenotare direttamente nel ristorante preferito ordinando la specialità irlandese in carta.
[Immagini: iPhone di Daniela, ufficio stampa JRE, Bord BIA]