Menu e prezzi di Armonico, sushi delivery che apre il ristorante a Milano

Armonico Sushi Culture in Fine Delivery a Milano. Chiaro.
Cominciamo dal nome. “Armonico” dà già un’idea abbastanza precisa, è probabilmente un aggettivo che ben definisce la mission del progetto e al tempo stesso la cucina che lo ispira.

Lo conferma il motto che segue Armonico, “Sushi Culture”. Siamo di fronte a un progetto di “Fine Delivery” di cucina giapponese. E la chiave è proprio nell’idea del fine delivery, che si fonda sul concetto di fine dining e su quello della consegna a domicilio.
Il punto di partenza è la filosofia Ikigai, termine che potremmo rendere in italiano “felicità come ragione di vita.” L’Ikigai è l’area in cui si intersecano quattro cerchi, ciò che ami, ciò di cui hai bisogno, ciò che sai fare bene, e ciò per cui ti pagano. Tutto ciò che rende la vita bella da vivere.

Similmente, il concept di Armonico ha al centro il Fine Delivery.
Cominciano a diffondersi, a Milano, questi locali che fanno delivery di qualità: uno su tutti, sempre in ambito nipponico, Aji, in Pier della Francesca. Quest’anno ha chiuso, per forza di cose, il tavolo comune da una decina di posti, e si dedica appunto a consegna a domicilio e asporto.
Va anche detto che Armonico Sushi Culture è destinato, speriamo a breve, a diventare un ristorante vero e proprio, in zona Isola a Milano. Con saketeca.
Il sushi di Armonico

In cucina, Josè De Souza, chef brasiliano di San Paolo. Classe ’74, diverse esperienze in Europa, si dedica al sushi da più di 25 anni. In Italia dal 2016, proveniente da Lisbona, è stato portato qui da Teo, uno dei soci di Armonico Sushi Culture a Milano, per un altro progetto.
In menu, un centinaio di proposte: uramaki, gunkan, hosomaki, nigiri, sashimi, una decina di box degustazione, una cantina di sake. Una parte della carta, particolarmente ricca, è dedicata alle proposte vegane (la stagionalità, qui, è un must).

Per pranzo, un’offerta dedicata con cirashi e box, prezzi dai 18 € (Leggerissimo Veg) in su. Le box possono arrivare a 75 € (La Piñata), passando per i 34 € della Bello Abbondante.

Qualche prezzo dei pezzi singoli: Fagiolino Nigiri 3 €, Anguilla Arrostita Nigiri 4,20 €, Fungo Nigiri 4 €, Orata Nigiri 3,50 €. Hosomaki Anguilla 4 €, Hosomaki Tonno Rosso Parte Magra 6 €, Hosomaki Rombo 8 €.

E poi un sacco di altre preparazioni, tutte visibili già sulla pagina Facebook, come gli uramaki. Gimmy il Piccantino, 4,90 €, Frutta, 5,50 €. Il Raffinato, 5 €. Popeye, 3,60 €.

Ma andate a scoprirli su Facebook. Anche se il mio consiglio è prendere una delle numerose box (alcune dedicate ai vegetariani, tutte con dei bei nomi).
La mia esperienza con Armonico Sushi Culture

Partiamo da un’idea di fondo: il sushi non mi piace. Anzi, mi correggo: è difficile che di punto in bianco dica “ho voglia di sushi”, “ora mi ordino un bel delivery di maki gunkan.” Che, tra parentesi, ogni volta mi devo mettere lì a pensare se sono quelli col pesce fuori e il riso dentro, o il riso fuori, o sopra…
Poi, mi capita di andare da un sushi, o farmelo arrivare a casa, e mi accorgo che mi piace, quasi sempre, molto.
Insomma: Armonico Sushi Milano mi ha mandato una scelta del suo menu, e mi sono accorto che il sushi mi piace sempre moltissimo.

Una delle cose belle della cucina giapponese in delivery è che non si sparpaglia in giro per le confezioni. Giusto le cose troppo verticalizzate, così di moda, patiscono un po’. Poco male, se non fosse che devo riverticalizzarle…
Comunque: con Armonico Sushi Culture Milano è andato tutto bene benissimo. Nessuna scomposizione, un ottimo aspetto, molto gusto.

Mi sono forse piaciuti un po’ meno gli uramaki: ho qualche riserva su un paio di accostamenti. Ma anche qui il giudizio complessivo è buono.
Come nasce Armonico

Il progetto nasce a inizio 2020 da un gruppo di amici under 30, Daniel Fompowou, Francesco Riganelli, Gian Marco Virgini e Teo Re Fraschini. All’inizio doveva essere un ristorante-cocktail bar a Ibiza, sempre giapponese, che la pandemia ha trasformato in questo Armonico Sushi Culture fine delivery con base a Milano.
L’idea base di Armonico è quella di far vivere un’esperienza fine dining in casa o in ufficio, mantenendo l’approccio del ristorante gourmet. Quindi, attenta ricerca e qualità delle materie prime, nelle preparazioni e nella presentazione. Proposte esclusivamente di pesce crudo, frutta e verdura.
Il sito è ricco di informazioni su piatti, ingredienti, notizie, ed è anche possibile interagire con un “concierge” virtuale, Ambrogio, per problemi o chiarimenti.
Il delivery utilizza box nominali, in modo da permettere a ogni persona di trovare i pezzi ordinati, ed evitare contaminazioni per intolleranze ed allergeni.

Il servizio di consegna è gestito internamente, con propri rider e mezzi elettrici, e copre tutta l’area di Milano – su richiesta, anche qualche zona dell’hinterland. Non vi è alcuna spesa di consegna.
La sede di Armonico Sushi Experience è all’Isola. Per ora è solo il punto di partenza delle box, ma il progetto prevede la creazione di una sala ristorante e saketeca.
Armonico. Via Pastrengo, 15. Milano. Tel. +39 0245487806.