Milano. In zona Paolo Sarpi apre Takumi Ramen Kitchen

L’offerta di comfort food nipponico a Milano annovera un nuovo locale dedicato al ramen: Takumi Ramen Kitchen. Siamo verso il fondo di via Canonica, ovvero sui confini di Paolo Sarpi, zona che si conferma ad alta densità di novità.
La casa-madre di questa multinazionale del ramen non è però in Giappone, ma a Düsseldorf, in Germania, da dove è partita per espandersi in tutta Europa: ci sono Takumi a Berlino, Monaco, Francoforte, Amburgo, Rotterdam, Amsterdam, e Barcellona. A gennaio 2019 ad Anversa.
E adesso anche a Milano.

“La base delle nostre zuppe di noodles sono ricette originali e spezie autentiche, che importiamo soprattutto dal Giappone. Solo i noodles giusti danno al nostro ramen un sapore autentico,” si legge sul sito: e per questo vengono prodotti nella regione più settentrionale del Giappone, Hokkaido, a Sapporo.
L’idea risale al 2005, quando il signor Saeki, che gestiva un ristorante giapponese a Düsseldorf, scopre Nishiyama Seimen, produttore di ramen a Sapporo. Dopo due anni nasce il primo ristorante della catena, che appunto propone il ramen della zona di Sapporo.


Il menu presenta diverse versioni di ramen, oltre a quelle diciamo tradizionali: quella con abbondante Misoramen, un forte brodo di maiale, uno Shoyoramen con salsa di soia, uno con brodo di pesce, a cui è possibile aggiungere molti ingredienti diversi. I condimenti più popolari dei ramen sono pollo teriyaki, burro, mais, alghe, uova sode o germogli.

Ci sono anche piatti vegetariani, e altri piatti tradizionali giapponesi come gyoza (ravioli di pollo fritto), karaaga (pollo fritto in stile giapponese), e piatti che cambiano ogni settimana e ogni mese. C’è un menu di mezzogiorno. La birra alla spina è la Kirin.

Inaugurazione del locale milanese: giovedì 22 agosto.
Takumi Milano Ramen Kitchen. Via Luigi Canonica, 63. 20154 Milano. Tel. +39 0236566126.
[Immagini: Takumi Ramen]
Le ultime novità in zona Paolo Sarpi

Bellavia-Vasa Vasa e Cookins’n’Cream