\n
Siamo, anche se non proprio meteorologicamente, in primavera – e anche quest’anno Italia Squisita, ovvero “Il network dell’alta cucina italiana”, propone la sua festa benefica, che quest’anno si chiama La Meglio Gioventù. Una serie di chef (una trentina) che cucina per il pubblico (siete ancora in tempo: prenotatevi a questo link) per uno scopo nobile e generoso, aiutare la Fondazione Bertini, la cui sede di via Caroli ospiterà l’evento (l’11 giugno sera, dalle 19.30), ad aiutare le persone con disagi psichici ad inserirsi nel mondo del lavoro, attraverso un progetto che si chiama Job Stations, basato sul concetto di lavoro a distanza.
\n\nLe Job Stations sono i centri di smart working per la disabilità psichica fondati sul principio del lavoro a distanza. Le Job Stations sono luoghi accoglienti dove persone con disabilità di origine psichica possono lavorare in serenità, con il supporto di tutor esperti; gli spazi sono fisicamente separati dalla sede dell’azienda, ma i lavoratori ospitati sono in continuo contatto con i colleghi attraverso gli strumenti tecnologici. Nella consapevolezza che un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo permette alle persone di esprimere al meglio il proprio talento e le proprie competenze
La “Meglio Gioventù” del titolo è davvero quanto c’è di meglio nel campo della ristorazione italiana (come del resto in tutte le feste organizzate da ItaliaSquisita: qui sopra la foto dell’ultimo Spezial Party organizzato a Roma): cuochi pizzaioli pasticceri e mixologist hanno risposto compatti all’appello. Caratteristiche comuni, la gioventù, e un percorso assolutamente interessante, che li ha visti passare dalle cucine di famiglia agli stellati in giro per il mondo, dalle cucine etniche alle glorie catodiche.
\nSi entra, e si inizia l’esplorazione fra i tavoli, scegliendo cosa assaggiare e in che ordine. destreggiandosi fra gente camerieri cuochi e piatti volanti. Un sacco di proposte, un’occasione per assaggiare qualcosa di insolito o di originale o tutt’e due – come il ri-pensamento della cassata siciliana di Beppe Allegretta, di cui vi abbiamo dato la ricetta. Divertente.
\nPizze realizzate in collaborazione con Mulino Caputo e Casa Marrazzo
\nDolci in collaborazione con Valrhona
\nIn collaborazione con Grappa Segnana e Rivo Gin
\nCi saranno anche degustazioni particolari di pane e olio (e…) con il Forno Sammarco e il Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, e di birre Baladin, e poi Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Secco e Pignoletto DOC 2016, e acqua Surgiva – giusto per citare qualche sponsor, il cui contributo alla serata è senza dubbio fondamentale (ci sono anche Selecta, Koppert Kress, Parmigiano Reggiano, La Pasta del Maestro, Rivo, Manicardi).
\nLa meglio Gioventù. Festa di primavera di Italia Squisita. Lunedì 11 giugno 2018 a partire dalle 19.30.
\nFondazione Bertini Onlus. Via Luigi Caroli, 12. Milano.
Contributo minimo 35 €.
\n[Immagini: Italia Squisita]
\n","description":"Siamo, anche se non proprio meteorologicamente, in primavera – e anche quest'anno Italia Squisita, ovvero \"Il network dell'alta cucina italiana\", propone"}]}Siamo, anche se non proprio meteorologicamente, in primavera – e anche quest’anno Italia Squisita, ovvero “Il network dell’alta cucina italiana”, propone la sua festa benefica, che quest’anno si chiama La Meglio Gioventù. Una serie di chef (una trentina) che cucina per il pubblico (siete ancora in tempo: prenotatevi a questo link) per uno scopo nobile e generoso, aiutare la Fondazione Bertini, la cui sede di via Caroli ospiterà l’evento (l’11 giugno sera, dalle 19.30), ad aiutare le persone con disagi psichici ad inserirsi nel mondo del lavoro, attraverso un progetto che si chiama Job Stations, basato sul concetto di lavoro a distanza.
Le Job Stations sono i centri di smart working per la disabilità psichica fondati sul principio del lavoro a distanza. Le Job Stations sono luoghi accoglienti dove persone con disabilità di origine psichica possono lavorare in serenità, con il supporto di tutor esperti; gli spazi sono fisicamente separati dalla sede dell’azienda, ma i lavoratori ospitati sono in continuo contatto con i colleghi attraverso gli strumenti tecnologici. Nella consapevolezza che un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo permette alle persone di esprimere al meglio il proprio talento e le proprie competenze
La “Meglio Gioventù” del titolo è davvero quanto c’è di meglio nel campo della ristorazione italiana (come del resto in tutte le feste organizzate da ItaliaSquisita: qui sopra la foto dell’ultimo Spezial Party organizzato a Roma): cuochi pizzaioli pasticceri e mixologist hanno risposto compatti all’appello. Caratteristiche comuni, la gioventù, e un percorso assolutamente interessante, che li ha visti passare dalle cucine di famiglia agli stellati in giro per il mondo, dalle cucine etniche alle glorie catodiche.
Si entra, e si inizia l’esplorazione fra i tavoli, scegliendo cosa assaggiare e in che ordine. destreggiandosi fra gente camerieri cuochi e piatti volanti. Un sacco di proposte, un’occasione per assaggiare qualcosa di insolito o di originale o tutt’e due – come il ri-pensamento della cassata siciliana di Beppe Allegretta, di cui vi abbiamo dato la ricetta. Divertente.
Pizze realizzate in collaborazione con Mulino Caputo e Casa Marrazzo
Dolci in collaborazione con Valrhona
In collaborazione con Grappa Segnana e Rivo Gin
Ci saranno anche degustazioni particolari di pane e olio (e…) con il Forno Sammarco e il Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, e di birre Baladin, e poi Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Secco e Pignoletto DOC 2016, e acqua Surgiva – giusto per citare qualche sponsor, il cui contributo alla serata è senza dubbio fondamentale (ci sono anche Selecta, Koppert Kress, Parmigiano Reggiano, La Pasta del Maestro, Rivo, Manicardi).
La meglio Gioventù. Festa di primavera di Italia Squisita. Lunedì 11 giugno 2018 a partire dalle 19.30.
Fondazione Bertini Onlus. Via Luigi Caroli, 12. Milano.
Contributo minimo 35 €.
[Immagini: Italia Squisita]