Gina Pizza e il grande successo del delivery: Pignalosa ora apre a Portici

Gina Pizza dimostra che il delivery è il concetto chiave per il successo di una pizzeria in questa epoca quasi post Covid-19. Giuseppe Pignalosa, che ha aperto il fortunato format di consegna a domicilio e da asporto il 17 giugno a Ercolano, già raddoppia.
Il “pizzaiolo dei due golfi” infatti apre a settembre il suo secondo locale nel centro di Portici, in via Carlo e Luigi Giordano 16.
Una tabella di marcia notevole. Basta pensare che l’inaugurazione di Gina Pizza Ercolano è avvenuta il 17 giugno dopo appena 25 giorni di gestazione del progetto.
Giuseppe Pignalosa, che ha scalato le classifiche di gradimento con l’omonima Pignalosa a Salerno e Le Parùle, quindi mette a segno questa nuova apertura forte del successo immediato della prima Gina Pizza.
La formula, micidiale quanto a consenso di pubblico, resta identica perché squadra che vince non si cambia.
Cos’è Gina Pizza

Gina Pizza è una pizzeria da asporto contemporanea che gestisce gli ordini attraverso un’app.
Con il sistema completamente automatico, gli ordini hanno raggiunto più del 40% del totale, praticamente pareggiando gli ordini effettuati a telefono. La rimanente quota è costituita dall’asporto diretto del cliente.

Una ripartizione che rispecchia la composizione della clientela. I più giovani che smanettano sull’app e postano su Instagram le pizze “benedette” dalla signora di Banksy. Famiglie e clienti più tradizionalisti preferiscono, invece, l’asporto e il telefono per ordinare.
Gina Pizza segna sullo score anche un altro dato interessante. Le consegne a domicilio sono effettuate all’80% dai fattorini interni della pizzeria (che ora si riuniranno in cooperativa per seguire anche lo sviluppo di Portici).
Le pizze migliori di Gina Pizza

Sul fronte preferenza per le pizze, sono state confermate le previsioni di una facile affermazione della classica Margherita (proposta a 4 € insieme alla marinara e alla cosacca).
Al secondo posto della classifica delle più vendute c’è la Capricciosa. La pizza, diventata la pizza cult di Giuseppe Pignalosa a Le Parùle, si conferma regina anche da Gina nonostante il prezzo di 8 €.
Chiude il podio, la Nerano (8 €) anche in ragione della stagionalità estiva che premia le zucchine.
La data di apertura e la novità del forno elettrico

La data prevista da Giuseppe Pignalosa per l’inaugurazione di Portici è, come detto, settembre.
Lunedì 7 settembre è il giorno su cui stanno lavorando i fornitori come la Smaf di Nola (che ha realizzato gli arredi de Le Parùle) e gli specialisti di Pizza Napoletana che curano la gestione social delle due pizzerie di Ercolano.
Ma la tentazione è bissare la data di riferimento del 17 settembre in analogia con il 17 giugno della prima inaugurazione. Un elemento suggestivo della replicabilità del progetto Gina Pizza.

La squadra di Portici è già pronta, ma la vera novità di Gina Pizza 2 Portici è l’adozione del forno elettrico a bocca aperta. Un’innovazione che consentirà di rendere ancora più stabile la pizza napoletana da asporto. Giuseppe Pignalosa ha in animo di aprire altri 2 punti vendita nella zona costiera tra San Giorgio a Cremano e Torre del Greco.
Una pizza tradizionale, ma non troppo che ha conquistato il pubblico di Ercolano.
Sarà lo stesso anche a Portici? La risposta a settembre.