PiGreco, nuova pizzeria di Volla che vuole essere matematicamente buona

Il giudizio di una pizzeria è soggettivo, ma questo non vale per la nuova pizzeria PiGreco a Volla, vicino Napoli. E non soltanto per lei. Comprimere il mi piace e farlo diventare un elemento del giudizio complessivo è l’obiettivo di Scatti di Gusto. Che la pizzeria di Corrado Alfano ripropone nel nome. Il richiamo al 3,14 allude alla ricerca di una costanza matematica delle pizze. Standardizzarle al punto più alto, insomma. Quindi, svincolarsi da valutazioni soggettive e riportarle nell’alveo di elementi oggettivi. La quadratura del cerchio, per restare in tema.

PiGreco come nome di una pizzeria è impegnativo. Forse poco suggestivo e difficilmente abbinabile all’immaginario della pizza. Che per definizione è artigianale e si porta dietro un concetto di umana approssimazione.

Ma c’è anche la volontà di comunicare lo studio dedicato alla pizza. Che si allarga alla pizzeria, al suo contenitore. Spia ne è la veletta che inquadra il dehors e diventa parte integrante ed essenziale della sala. Un buon stratagemma del figlio Umberto, ingegnere, per ampliarla a norma di legge senza dare l’impressione del precario. L’arredo è essenziale e curato. Geometrico, verrebbe da dire.
Come la carta che si apre con la legenda degli allergeni. Normalmente una chiusa in corpo piccolo dei menu. E che invece logicamente Corrado Alfano segnala in apertura. Giusto.
I fritti

Gli antipasti sono aperti dai classici fritti che non rinunciano alla spinta evolutiva. Le frittatine di pasta sono proposte in versione tradizionale (2 €) con ragù. Oppure come innovazione con cacio, pepe rosa e lime con panatura croccante (2,50 €). Entrambe ben realizzate.
La mozzarella in carrozza alla pizzeria PiGreco di Volla diventa Mozzarella Bun a sottolineare la contiguità con gli impasti. Scegliamo quella con parmigiana di melanzane (2,50 €). Ha forma di panino e molta sostanza. Promossa sul campo.

La sala, governata dalla figlia Rossella, ci propone come vino un Gragnano Fuoco di Forra. Arriva al tavolo con una temperatura leggermente superiore a quella ideale. Ma sono i classici errori di gioventù facilmente perdonabili.
In quattro commensali potremmo accettare la possibilità di una degustazione. Ma siamo per gli scambi da pizza intera.
Via libera quindi alle scelte singole.
Le pizze della pizzeria PiGreco a Volla

Irrinunciabile un assaggio di pizza salsiccia e friarielli. Che alla pizzeria PiGreco è stata ribattezzata Chilometro 0 (9 €). Una pizza molto efficace condita con crema di friarielli stemperata con la ricotta, provola affumicata, salsicia, ciuffetti di friarelli passati in padella. Per acclamazione vince la classifica migliore pizza dei nostri assaggi.


La pizza Nerano (9 €) con crema di zucchine, mozzarella di bufala campana Dop, chips di zucchine fritte e provolone del monaco sconta la stagionalità. Le zucchine non riescono a dare il carattere necessario.


Opulenta, invece, la pizza Tradizione Evolutiva della pizzeria PiGreco (10 €). Crema di parmigiana di melanzane, stracciatella di bufala campana, polpettine al ragù, chips di basilico e cialda di parmigiano sono tutti elementi di forte personalità. Adatta per palati forti, avrebbe bisogno di maggior equilibrio. Ma è golosa.

Per tutte, l’impasto è leggero, la pizza è correttamente alveolata e la cottura è da manuale. Da mettere nella vostra rubrica e da assaggiare quanto prima.
La pizza al padellino della pizzeria PiGreco

Alle pizze tradizionali, alle innovative e a quelle della sezione 3,14 che hanno guidato le nostre scelte, si aggiungono i Padellini.
Il menu spiega che si tratta di pizze al padellino “realizzate con impasti ad alta idratazione utilizzando farine poco raffinate e ricche di crusca”. Da PiGreco pretendiamo precisione matematica e quindi invochiamo l’immediata cancellazione di raffinate. Termine che va bene per gli idrocarburi ma non per l’abburattamento della farina.

Ci arriva la pizza Una vita vista mare (11 €). Stracciatella di bufala, pomodorini semi-dried, alici di Cetara e bottarga di muggine ne fanno una proposta intrigante. La consistenza della pizza però non è all’altezza delle sorelle tonde. Un work in progress che testimonia ancora una volta come la strada alla nordificazione della pizza napoletana si irta di ostacoli. Ma ci attendiamo da Corrado Alfano ulteriori approfondimenti per consegnarla alla galleria delle pizze da incorniciare.

Potete chiudere il vostro percorso con uno dei barattoli della pasticceria di Pasquale Marigliano, sempre ben dosati sul fronte zuccheri.
E segnare l’indirizzo della pizzeria PiGreco a Volla nella vostra rubrica. Darete sostanza all’antinomia tradizione e innovazione. In una pizzeria che guarda alla modernità ma conosce il linguaggio pop del passato.

Voto: 8,5/10
PiGreco Pizzeria. Via Famiglietti, 6. Volla (NA). Tel. +393349459834