Pizza e Mozzarella: quanto valgono i prezzi più bassi di Milano

Celebrata forse più per i prezzi, molto economici, che per le sue pizze, Pizza e Mozzarella a Milano registra comunque un “tutto esaurito” perenne. Sia in questo locale sul Naviglio Grande, in via Torre, aperto nel 2020 , che nel locale-madre, a Settimo Milanese.
Lo stesso vale per la terza sede, Pizza e Mozzarella Paderno, appunto a Paderno Dugnano, sempre in provincia di Milano, inaugurata a ottobre 2023.
I proprietari parlano di 7/800 coperti al giorno.
La politica dei prezzi

“La pizza, che è anche patrimonio Unesco da salvaguardare, è sempre stata un piatto popolare, mentre adesso per molti è diventata quasi un lusso. Da qui l’idea di aprire un locale dedicato alla pizza napoletana tradizionale ma con prezzi accessibili a tutti.”
Lo dichiara Enrico Alterani, uno dei due “uomini che fecero l’impresa”, con il fratello Antonio. La precisione vuole che patrimonio immateriale dell’Unesco sia l’arte del pizzaiuolo napoletano e non la pizza. Ma tant’è. Originari di Aversa, nel Casertano, lavorano da più di vent’anni nella ristorazione milanese. La loro esperienza nel banqueting e nel catering li ha aiutati a selezionare fornitori e prezzi. Che per le pizze vanno da 3,50 a 7 €.
Consideriamo che il prezzo medio di una pizza a Milano è 7,80 €. Nel 2023 una margherita costava in media 6,90 € (6,70 € nel 2021). Che non ci sembrano le cifre folli di cui si favoleggia quando si parla di prezzi milanesi.
Comunque: Pizza e Mozzarella Milano compra direttamente dai produttori, il che permette prezzi bassi (anche se di recente la Margherita è aumentata da 4 a 5 €).

I prodotti utilizzati in pizzeria sono disponibili anche per la vendita diretta: «Pizzeria Vera Napoletana, Vendita Mozzarella di Bufala campana. Specialità Campane». Ci sono la farina del mulino Piantoni e i pomodori pelati di Solania, oltre ovviamente alla mozzarella di bufala (che dovrebbe essere di latte di bufala, quindi non Dop)
L’indirizzo di Pizza e Mozzarella, via Carlo Torre a Milano, è a poche decine di metri dal Naviglio Grande. La pizzeria si trova in un interno, è molto grande (circa 240 posti, più una quarantina in terrazza), arredata con gusto. Nessuna concessione alla “napoletanità” più banale, un ambiente caldo e confortevole, e per niente rumoroso, per quanto affollato. Il personale è efficiente e gentile.
La recensione: una pizza appena sufficiente

Eravamo tre – io, Massimo e Dania – da Pizza e Mozzarella Milano, appena prima di Natale. Locale pieno, ma siamo riusciti a sederci anche senza aver prenotato.
Le pizze in carta sono solo 6, per cui la scelta è abbastanza facile. Per una volta, non abbiamo provato come prima pizza la Margherita – dando per scontato che l’avremmo presa come bis da condividere. Non lo abbiamo più fatto – non credo che il nostro giudizio su Pizza e Mozzarella Milano sarebbe cambiato.
Io ho ordinato una Marinara. Massimo, Sasicc e Friariell; Dania, A’ Riavola.
Ma prima ci siamo fatti portare due antipasti, un Cuopp e O’ Campagnuolo, giusto per prepararci la bocca.

O’ Cuopp non era male: zeppole di pasta cresciuta, crocchette di patate e scagliozzi (triangolini di polenta fritta).

La mozzarella di bufala di O’ Campagnuolo era buona. Meno bene invece sia le melanzane a funghetto che le zucchine che la accompagnavano. Sorvolando sulla stagionalità delle prime, ormai diventata un’opinione, le seconde colpivano per la loro assoluta neutralità.

La mia Marinara (pomodoro San Marzano DOP, olio extravergine d’oliva, aglio, origano)è stata una delusione, ahimé. Non particolarmente saporita, il pomodoro soprattutto – che forse era anche poco, non so. E un eccesso di origano che la conferiva una nota di bruciato, quasi amara. Unica nota positiva, il prezzo: 3,50 €.

Stesso discorso per Sasicc e Friariell. Salsiccia di suino nero a punta di coltello, friarielli saltati, provola affumicata, mozzarella e peperoncino. Poco sapore, i friarielli erano probabilmente surgelati (possibilità prevista dal menu, come per la salsiccia) – ma altrettanto probabilmente non erano stati ripassati in padella, come sarebbe d’uopo. O perlomeno non ce ne siamo accorti. Anzi, in alcun modo si percepivano le caratteristiche e gradevoli note amarognole.
Certo, anche qui il prezzo…

Stesso discorso per A’ Riàvola (diavola, N.d.R.), con pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte d’Agerola, salame piccante, olio extravergine d’oliva. Niente di che. Buonino, ma pochino, il salame piccante.
In conclusione: torneremo da Pizza e Mozzarella a Milano?

Nessuno dei tre ha finito la sua pizza (abbiamo rimediato ordinando un secondo Campagnuolo). Che, per i nostri standard, è veramente fuori dall’ordinario. A me è capitato una sola altra volta, in una pizzeria in Porta Genova: era il 2017, e lì la Margherita costava 4,50 €.
Insomma, una pizza digeribile, ma abbastanza anonima. Siamo sempre lì: dipende che cosa si cerca, una pizza buonissima o un posto dove stare bene in compagnia. O, come nel nostro caso, entrambi. E non abbiamo trovato un motivo per tornarci se non quello di dare una chance alla Margherita a 5 €.
Dopo di che, come dicevamo, Pizza e Mozzarella a Milano è sempre piena, per cui probabilmente hanno ragione loro.
Il menu di Pizza e Mozzarella a Milano (e provincia)

Un menu “corto”, poche voci: 6 pizze, 2 primi, qualche antipasto.
Le pizze
- A’ Marinara. Pomodoro San Marzano DOP, olio extravergine d’oliva, aglio, origano (3,50 €)
- A’ Margherita. Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte d’Agerola, olio extravergine d’oliva, basilico (5,00 €)
- A’ Riàvola. Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte d’Agerola, salame piccante, olio extravergine d’oliva (6,00 €)
- Parmese. Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte d’Agerola, prosciutto crudo di Parma, olio extravergine d’oliva (7,00 €)
- Sasicc e Friariell. Salsiccia di suino nero a punta di coltello, friarielli saltati, provola affumicata, mozzarella e peperoncino (7,50 €)
- La Delicata. Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte d’Agerola, prosciutto cotto, olio extravergine d’oliva (6,50 €)
Le Pizze Speciali di Pizza e Mozzarella Milano
- A’ Fritt. Calzone fritto con ricotta di bufala, fiordilatte d’Agerola, cicoli napoletani, olio extravergine d’oliva, sale e pepe (7,00 €)
- A’ Margherita Fritta. Calzone fritto con Pomodoro San Marzano DOP, fiordilatte d’Agerola, olio extravergine d’oliva, basilico (6,50 €)
Oltre le pizze: antipasti e primi piatti
Pizza e Mozzarella Milano: Antipasti
- A’ Montanara Secondo Noi. Striscie di zeppole fritte con pomodoro, Parmigiano Reggiano e basilico (3,00 €)
- O’ Cuopp’. Frittini misti con zeppole di pasta cresciuta, crocchette di patate e scagliozzi (3,50 €)
- A’ Muzzarell. Mozzarella di bufala campana con bruschette al pomodoro e olio verde al basilico (6,50 €)
- O’ Campagnuolo. Mozzarella di bufala campana con melanzane a funghetto e zucchine alla scapece (7,00 €)
- All’Italiana. Mozzarella di bufala campana con prosciutto crudo di Parma (8,00 €)
- Patatine fritte chips (2,50 €)
Dalla Cucina al Forno
- Gnocchi patate alla Sorrentina. Gnocchi di patate fatti a mano con sugo di pomodoro, mozzarella e basilico (7,00 )
- Past’ e Patan. Past’ammiscat (pasta mista), con patate e provola affumicata (7,00 €)

Birre alla spina (2,50/4,50 €), vino della casa (quartino 3,00 €, mezzo 5,00 €, litro 9,00 €), amaro (2,50 €), limoncello (2,00 €), caffè 1,00 €, coperto 1,00 €.
[Ha collaborato ai testi: Massimo D’Alma; Immagini: Emanuele Bonati, Massimo D’Alma, Pizza e Mozzarella Facebook]