Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ricette
9 Aprile 2017 Aggiornato il 19 Aprile 2025 alle ore 16:39

Pizza al formaggio, la ricetta del Forno Roscioli

La pizza al formaggio è una specialità preparata in Umbria e nelle Marche per Pasqua e questa è la ricetta dell'Antico Forno Roscioli
Pizza al formaggio, la ricetta del Forno Roscioli

A Pasqua è tutto un florilegio di antiche tradizioni da servire a tavola. La pizza di Pasqua, conosciuta anche come torta al formaggio, è un piatto della cucina marchigiana e umbra che fa la sua comparsa a colazione la mattina della domenica di Pasqua. La derivazione contadina della pizza al formaggio è ancora più evidente se servita al pranzo del lunedì di Pasquetta e all’immancabile picnic con ciauscolo e vino rosso. Pierluigi Roscioli ha proposto la pizza al formaggio al suo Antico Forno di via de’ Chiavari a Roma utilizzando il latte di bufala.

Un cambio di ingrediente che rende la pizza ancora più soffice. La morbidezza è la caratteristica anche del casatiello di Roscioli di cui anche avete la ricetta.

Più di parole e descrizioni, vale il confronto tra le sezioni delle due pizze al formaggio, entrambe preparate da Pierluigi Roscioli.

pizza al formaggio
pizza al formaggio di Pasqua

Nella prima immagine, l’alveolatura modifica radicalmente l’aspetto e la consistenza della pizza al formaggio romana grazie all’apporto del latte di bufala fornito da Raffaele Barlotti, uno dei migliori caseifici della zona di Paestum per la produzione di mozzarella di bufala artigianale.

E qui di seguito c’è la ricetta con i passaggi fotografici per ripeterla a casa.

La ricetta della pizza al formaggio di Roscioli

pizze formaggio

Ingredienti (per due pizze da 750 grammi)

300 + 150 g di farina 00
250 g di latte fresco intero crudo di bufala
4 uova intere
50 g di strutto
100 g di burro
3 g di lievito di birra
8 g di sale
10 g di pepe
7 g di malto o miele
100 g di pecorino Lopez macinato
200 g di parmigiano 24 mesi
150 g di provolone piccante a cubetti

Procedimento

poolish pizza al formaggio
lievito per impastare pizza al formaggio
farina pizza al formaggio

Impastare un poolish con i primi 300 grammi di farina, il latte e 1 grammo di lievito di birra.

impasto pizza al formaggio

Far girare l’impasto in planetaria per 6 minuti alla velocità 1 e per altri 7 minuti a velocità 2.

Lasciare riposare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente.

Mettere in frigo per 8 – 10 ore fino a che la massa non abbia quadruplicato.

tuorli pizza al formaggio
burro nell'impasto
strutto
pepe
miele

Aggiungere i restanti 150 grammi di farina e re-indurire l’impasto.

Aggiungere tutti gli ingredienti, ad esclusione dei formaggi, uno alla volta incorporando bene ogni ingrediente prima di aggiungerne un altro.

N.B. Roscioli per ottenere una pizza al formaggio che abbia una persistenza aromatica migliore, prepara il giorno prima una pasta aromatica con strutto e pepe.

pecorino
parmigiano pizza al formaggio

Ad impasto ben amalgamato, aggiungere i formaggi e fare incorporare a velocità inversa 1.

impasto pizza al formaggio per lievitazione

Spezzare, impallare e far riposare per 30 minuti.

formatura pallina pizza al formaggio
pallina pizza al formaggio stampo

Rimpallare delicatamente e mettere in un stampo: Roscioli inserisce l’impasto della pizza al formaggio in un pirottino da panettone da 750 grammi.

preparazione pizza al formaggio

Lucidare con tuorlo d’uovo e mettere a lievitare in luogo caldo fino a quando un foglio poggiato sullo stampo non sia toccato dalla cupola dell’impasto.

dadino pizza al formaggio

Lucidare di nuovo con tuorlo d’uovo e decorare con un dadino di formaggio.

pizza al formaggio nel forno
pizze al formaggio

Infornare a forno statico per 40 minuti.

E ora siete pronti per godere dell’impasto che ha reso soffice e fragrante la vostra pizza al formaggio proprio come quella di Roscioli.

Antico Forno Roscioli. Via dei Chiavari, 34. Roma. Telefono: +39066864045. Instagram

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino