Michele Botta, pizzeria contemporanea a ottimi prezzi a Melito

Alla fine il richiamo della propria terra è stato più forte anche per Michele Botta che ha deciso di aprire la sua pizzeria a Melito di Napoli.
Apertura il 12 maggio del 2024 per questo locale alla periferia napoletana improntata a stile veloce e moderno. Comode sedute, vegetali alle pareti e l’immancabile neon che disegna il simbolo – una fetta di pizza stilizzata – e il claim: All you need is love & pizza. Tutto quello di cui hai bisogno è amore e una pizza. Aggiungerei, una buona pizza.


E quindi vediamole le pizze di Michele Botta che ha aperto la pizzeria a Melito con suo padre Luigi, pizzaiolo di lungo corso. Michele Botta, dopo le prima esperienze in Campania, va a Milano chiamato dal compianto Matteo Mevio a Marghe. Resta anche sopo la scomparsa del fondatore e nel 2019 è da Cocciuto. 2 anni di bancone in una delle pizzerie meneghine cool e poi una breve parentesi da Corner 58.
Ma la sua testa è alla Campania ed eccolo felice al forno della nuova pizzeria.
Come sono le pizze

Le esperienze milanesi ovviamente restano e lo si vede al primo colpo d’occhio con l’impasto. Che miscela la farina di Napoli del Mulino Caputo (pre fermento con Nuvola Super e Saccorosso) da chiudere solo con acqua ai topping più veraci. Un salto al Club della Pizza e al Capasso Superstore ai Quattro Palazzi gli ha fatto scegliere – tra le altre referenze – i pomodori a marchio del selezionatore napoletano.


Ma la curiosità e la voglia di esplorare ingredienti della sua terra è ancora da soddisfare. D’altronde all’avvio della pizzeria il lavoro da svolgere è in costante crescita. Tant’è che la pizzeria di Michele Botta e padre resterà aperta anche ad agosto – persino a Ferragosto – per coccolare i clienti locali e quelli che iniziano ad arrivare da fuori distretto.

Un premio alla qualità della pizza che possiamo classificare tra le contemporanee.

Cornicione bello pronunciato, buona masticabilità e solo qualche correzione da effettuare in cottura (del forno a gas di Grimaldi).
La Michele Botta

Si parte dalla pizza manifesto della pizzeria che porta il suo nome. Quindi la Michele Botta secondo le regole auree del personal branding che infuoca pizzaioli e pizzerie. Sul disco di pasta riposa la triplice del pomodoro – nero, datterino rosso e datterino giallo – in combo con fiordilatte, scaglie di parmigiano, basilico e olio extravergine di oliva (13 €). Morso fresco e adatto all’estate.
La Nerano

Come il cult di ogni pizzeria che si rispetti: la Nerano – nostra beneamata del Campionato della Pizza che ci ha regalato tante soddisfazioni e una classifica delle migliori. Qui alla pizzeria di Michele Botta c’è in versione non usuale con provola ma consueta combo vellutata e chips di zucchine anche qui con scaglie di parmigiano (e basilico e olio extravergine di oliva). Un ricordo di una Nerano più che una riproposizione della classica pasta. Buona per celebrare questa estate e la nuova apertura della pizzeria.

Voto: 7,5/10
Menu e (buoni) prezzi della pizzeria di Michele Botta a Melito di Napoli

Il capitolo prezzi è vantaggiosissimo per il clienti con la Margherita a soli 5 € e l’intero comparto tradizionale che non supera i 7 €. Anche le speciali hanno ottimi prezzi in rapporto agli ingredienti utilizzati.
Per gli amanti della pizza nel rutiello, tutti i topping possono accompagnare il disco steso nel ruoto con un’aggiunta di 2 €. Insomma, avete da divertirvi senza mettere in difficoltà il portafogli.
Tradizionali
Margherita (5 €)
Marinara (4,50 €)
Cosacca (5 €)
Capricciosa (6,50 €)
Diavola (6 €)
Margherita con bufala (7 €)
Bufala al filetto (7 €)
Pomodorini e provola (5,50 €)
Provola e pepe (5,50 €)
Mimosa con fiordilatte, panna, prosciutto cotto e mais (6,50 €)
Würstel e patatine (6,50 €)
Salsiccia e friarielli (6,50 €)
Speciali alla pizzeria di Michele Botta
Lasagna (9 €)
Pistacchiata (10 €)
Tre Pomodori (11 €)
Ariccia con provola affumicata e porchetta (11 €)
Nerano (12 €)
Napoli con alici di Cetara e capperi di Salina (10 €)
Gateau con crocché di patate e salame Napoli (9 €)
4 Formaggi (10 €)
Michele Botta (13 €)
Siciliana con cornicione ripieno di ricotta (10 €)
Summer con emulsione di pomodoro giallo, stracciata di bufala, datterino rosso, polvere di olive nere, fior di cappero, alici di Cetara, basilico e olio evo (14 €)