Trattoria dall’Oste, fiorentina a colpo sicuro alla stazione di Firenze

Direte che sono impazzito a consigliare una catena per mangiare una buona bistecca alla fiorentina a Firenze. E invece, vicino alla stazione di Santa Maria Novella, la Trattoria dall’Oste è un ottimo riferimento. Quasi da non crederci per un’insegna che ha diversi ristoranti in città – ma ha aperto anche a Jesolo – con il family feeling che li unisce.
Tocca ricredersi perché la proposta, seppure con l’occhio che strizza ai turisti, non fa dell’acchiappo una tantum il suo credo. E con il vantaggio dell’apertura senza interruzioni da pranzo a cena. Cinque i ristoranti a Firenze con due praticamente attaccati alla stazione ferroviaria. In via Luigi Alamanni e questo in via degli Orti Oricellari.
Cosa trovate alla Trattoria dall’Oste


Locale ampio che forse consente di trovare posto anche senza prenotazione (ma non sfidate la fortuna), arredato con semplicità e con il frigorifero delle lombate ben in vista. La carta è sufficientemente ampia per scegliere la carne preferita e mescola gli stilemi di una catena internazionale ai piatti hyperlocal. In apertura è spiegata la differenza tra bistecca alla fiorentina, costata, controfiletto e filetto. E a seguire la specifica del consorzio di tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale, cioè Chianina, Marchigiana e Romagnola.

Il dito finisce sulla Bistecca alla Fiorentina di Chianina, la tradizione, e sulla novità – per il locale – della Rubia Gallega spagnola. Due carni e due grassi a confronto.


Ce le materializza per l’approvazione l’addetto in sala che le porta sul tagliere. La nota del servizio spigliato ed empatico va rimarcata. Non di maniera e competente. E se pensate alla segnalazione per conoscenza siete anche nel giusto. Ma solo perché la giovane sommelier è la compagna del validissimo asador che prestava servizio alla braceria Fuego di Santa Maria Castellabate in Cilento. E che mi ha riconosciuto ricordando anche la scelta del vino di qualche anno prima. Con Jorge si sono trasferiti a Firenze chiamati proprio a seguito della lettura di quella recensione e per aver riscontrato la loro professionalità. Fa piacere aver messo a fuoco una figura professionale e va anche detto che Jorge è in un altro dei locali di Trattoria dall’Oste. La carne che mangeremo è preparata da un collega.
Carne, soprattutto carne


Ma prima un paio di tartare. Con stracciatella, pomodoro secco e uovo croccante. E l’altra affumicata con crema di porcini e Grana. Più sincera la prima cui sono andate le preferenze del tavolo.

I crostini tipici toscani della Trattoria dall’Oste sono meno strong degli ortodossi, ma egualmente gradevoli.

Ben eseguita la ribollita, altro piatto tradizionale della cucina toscana.

Mano leggera anche per la trippa di vitello alla fiorentina che però conserva gusto e piacevolezza. Nel menu della Trattoria dall’Oste ci sarebbe anche la pasta con i pici al ragù o con polpette di Chianina.

Ma il banco di prova alla Trattoria dall’Oste sono le due fiorentine.

Ed eccole servite con le bandierine a ricordare la scelta. Per entrambe cottura ben eseguita e un attimo più avanti di quella al sangue per non scontentare nessuno al tavolo. Anche la piastra non è super rovente ma più da accompagnamento psicologico per chi vuole dare una ripassata sui lati. Frollatura più avanzata per la Rubia Gallega con la Chianina che la segue a ruota. Entrambe molto buone e la scelta è legata al piacere del proprio palato tra la maggiore intensità di grasso della spagnola e la consistenza dell’italiana.


Ci dichiariamo satolli e c’è spazio giusto per una condivisione di un tiramisù e di una zuppa inglese di ordinaria esecuzione.
Alla fine, voto alto proprio per la carne.

Voto: 8/10
Menu e prezzi della Trattoria dall’Oste a Firenze

Bistecche
Costata di Bistecca 500 grammi ca. (25,80 €)
Costata di Bistecca (55,80 € al kg)
Bistecca alla Fiorentina “scottona” (69,80 € al kg)
Fiorentina “Chianina” (87 € al kg)
Bistecca “Marchigiana” (85 € al kg)
Black Angus Italia / Spagna (88,80 € al kg)
Black Angus U.S.A. (99,80 € al kg)
Sashi Finlandia (95,80 € al kg)
Simmental Selezioni Europee (115 € al kg)
Rubia Gallega Spagna / Galiziana (118 € al kg)
Wagyu Canegra Italia (250 € al kg)
Australia (155 € al kg)
Wagyu U.S.A. (188 € al kg)
La cucina Toscana della Trattoria dall’Oste
Ribollita Toscana (9,80 €)
Pici alla “chiantigiana” (16,80 €)
Crostini misti (8,80 €)
Crostini con patè di fegato di pollo alla Toscana (8,80 €)
Formaggio misto Toscano (16,80 €)
Affettato misto di salumi Toscani (16,80 €)
Pappardelle al sugo di cinghiale (17,80 €)
Trippa di vitello alla Fiorentina (13,80 €)
Peposo all’imprunetina con patate al cartoccio (18,80 €)
Crudo
Tartare con stracciatella, pomodoro secco e uovo croccante (23,80 €)
Tartare & burrata (23,80 €)
Affumicata con crema di porcini e crumbled di Grana (23,80 €)
Carpaccio di Angus alla Toscana (23,80 €)
Carpaccio di Chianina rucola e grana (20,80 €)
La pasta della Trattoria dall’Oste

Pici con polpette di Chianina (17,80 €)
Pici al ragù dall’Oste (17,80 €)
Garganelli al ragù bianco di Vitella (16,80 €)
Pici alla carrettiera (12,80 €)
Pasta alla carbonara (13,80 €)
Tagliolini ai funghi porcini (17,80 €)
Cappellacci ricotta e spinaci, al ragù toscano (23,80 €)
Cappellacci di patate e porcini con burro e salvia (23,80 €)
Tortelli di patate Mugellani al ragù Toscano (17,80 €)
Tortelli di patate Mugellani al ragù “Chiantigiana” (17,80 €)
Filetto
Pepe verde e brandy (35,80 €)
Gorgonzola e Noci (35,80 €)
Funghi Porcini (36,80 €)
Aceto Balsamico di Modena (36,80 €)
Filetto alla griglia
Scottona (30,80 €)
Angus (31,80 €)
Chianina (33,80 €)
WAGYU (50,80 €)
Rubia (36,80 €)