La pizza Capricciosa è stellare alla pizzeria Le Parùle di Ercolano

Sei di pizza tradizionale o di pizz(eri)a contemporanea? Il gioco di parole, proposto da Smaf al Campionato della Pizza Doc di Nocera, è di stringente attualità se si guarda alla nuova pizzeria Le Parùle di Giuseppe Pignalosa (e dei soci Esposito e Guariglia, gli autori di Pescheria Salerno) a Ercolano.

Il Pizzaiolo dei Due Golfi, come è stato ribattezzato, ha affidato il restyling della pizzeria di famiglia alla combo Marco Falconio (architetto) e Salvatore Pizza (nomen omen) della Smaf di Nola (qui sopra vedete i rendering di progetto contemporanea e tradizionale).

Un contenitore che è piaciuto molto a tutti e ha guadagnato l’Oscar della Pizza per la nuova apertura dell’anno ai Pizza Awards 2019.

La contrapposizione contemporanea – tradizionale trova sintesi perfetta nella pizze proposte alle Parùle che sono di due tipi. Appunto tradizionale e/o contemporanea. Due gli impasti proposti per regalare ai clienti due consistenze diverse.


Alle Parùle infatti si può scegliere tra pizza canotto e quindi napoletana contemporanea o pizza quasi a ruota di carro della tradizione grazie ai due impasti che sono in carta regolarmente.
E poi c’è la novità delle farciture che sono studiate apposta per i due tipi di pizza.

Una scelta che ho premiato ai Pizza Awards con l‘Oscar della Pizza Napoletana assegnata alla Capricciosa pignalosiana.
La pizza capricciosa contemporanea che sa di tradizione

Fulminato dall’equilibrio di una pizza un po’ desueta al limite del fané che Pignalosa ha avuto coraggio e intelligenza a riproporre in uno stile che rasenta la perfezione. E pure rivisitandola in chiave contemporanea con dei fantastici funghi autoctoni del Vesuvio (Napoli-Napoli, si vede che ci tiene alla dizione Pizzaiolo dei Due Golfi) non ha esitato a inquadrare tra le tradizionali.

Ho preso un rischio, considerato che la pizza capricciosa è stata proposta da Pignalosa all’apertura della pizzeria di Ercolano da subito ma il tempo per poterla giudicare meritevole di riconoscimento è stato brevissimo.

E quindi, a voler autocertificare la mia decisione, sono ritornato anche in compagnia di autorevoli critici (ad essere generosi rispetto alla loro pignoleria) e il risultato è stato sempre lo stesso.

La Capricciosa delle Parùle è piaciuta sempre.

Lo confermano anche i dati di vendita. “Non c’è tavolo che non ne ordini almeno una e spesso nelle tavolate crea un effetto domino: 7 capricciose su 10 mi sembra un ottimo risultato”, spiega Pignalosa.

Insomma, più che tradizionale o contemporanea sembra che ai clienti interessi che la pizza sia ottima, anzi stellare nel senso che li faccia volare in alto con il gusto.

La pizza Capricciosa di Giuseppe Pignalosa mantiene quanto promette ed il pizzaiolo sta già studiando il cambiamento da apportare a questa pizza che dichiara stagionale. “Sto cercando il sostituto dei funghi per mantenere la stagionalità della mia Capricciosa”.

Successo evidente anche nelle parole della critica e soprattutto nella sequenza di post sui social di altri colleghi che hanno deciso di inserire a menu la pizza Capricciosa che come la Bella Addormentata si è risvegliata dal sonno più in forma che mai.
Ora tocca a voi provarla e dirci se può diventare il caso di questa nuova stagione della pizza.
La trovate in menu nella sezione Pizze Tradizionali con Fiordilatte di Napoli 100% latte della Campania, pomodoro, prosciutto cotto salame Napoli, olive nere caiazzane, olio extravergine del Cilento Dop e basilico al prezzo iper conveniente di 7,50 €.



Il consiglio è di allargarvi per par condicio anche a una stratosferica salsiccia e friarielli (8,50) del menu Pizze Contemporanee che sfogglia salsiccia del Vesuvio a punta di coltello e friarielli freschi saltati. Qui la propongono con la provola affumicata. Ma se siete del partito tradizionale potete provare a forzare la mano e chiederla con l’impasto classico a ruota di carro. Io l’ho fatto e tra pizza tradizionale o pizza contemporanea non saprei quale consigliarvi.
Resterete nel dubbio anche voi?
Le Parùle. Pizzerie & Orto. Via Benedetto Cozzolino, 71. Ercolano (NA). Tel. +390817396494