https://www.mulinocaputo.it/
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Birra
1 Aprile 2014 Aggiornato il 7 Aprile 2019 alle ore 12:12

La birra Ceres al lampone e zenzero è un pesce d’aprile. Il resto no

Un marchio che produce una birra industriale che all'improvviso produce una sorta di lambic al lampone e zenzero? Che era un pesce d'aprile ce ne eravamo
La birra Ceres al lampone e zenzero è un pesce d’aprile. Il resto no

birra rosa

Un marchio che produce una birra industriale che all’improvviso produce una sorta di lambic al lampone e zenzero?

Che era un pesce d’aprile ce ne eravamo accorti tutti, ma il marchio danese e il suo reparto marketing hanno posto l’ attenzione su un pesce d’ Aprile (non) riuscito, e su dei commenti negativi SOLO alla soft ale, evitando accuratamente tutti quelli che attaccavano la Ceres a 360°.

Hanno anche pubblicato un nuovo fintospot con finale alternativo, “il più grande pesce d’ Aprile mai fatto da una birra… ci siete cascati eh?”

Ma anche no, guarda!

Post Scriptum

All’IBF di Milano (che non è solo classifica “definitiva”) Toccalmatto ha portato la sua Dr Caligari, Berliner Weizen con lamponi, e ha ottenuto buoni consensi.

Ovviamente dai talebani dell’acido no, ma quelli so talebani.

6 Commenti
INDASTRIA scrive:
il 03/04/2014 alle 16:04

Conosco bene le berliner weisse. Sono le berliner “weizen” che mi suonano nuove.

Probabilmente è stata definita così per non infrangere la protezione territoriale.

Risposta di
Adriano a INDASTRIA
il 03/04/2014 alle 20:29

L’ ho usato perchè Bruno all’ IBF me l’ ha chiamata così, se ce la chiama lui che è il brassatore allora… 🙂

Adriano scrive:
il 03/04/2014 alle 14:31

Sì, una prima fermentazione in stile weiss, poi immersione dei lamponi e inoculazione di lattosio, taglia e ingentilisce l’ acidità.
Allego foto dal web
https://untappd.s3.amazonaws.com/photo/2014_02_21/57ec1dfae544feda50c03407d1eaf5a3_640x640.jpg
La scheda di ratebeer
https://www.ratebeer.com/beer/toccalmatto-dr-caligari/253451/

Adriano scrive:
il 02/04/2014 alle 17:09

era un riferimento alla lunga chiacchierata fatta con Bruno Carilli Sabato a Milano, mentre assaggiavo questa Berliner Weizen, e la definivo trasversale, un gusto acido ma non esagerato, che poteva incontrare i favori e i gusti di più persone, soprattutto di chi non beve sour, mentre magari forse i cultori del mondo delle fermentazioni spontanee e semi l’ avrebbero potuta non gradire.
Poi ovviamente gli ho detto “Ma questa è la nuova Ceres!”
🙂

Risposta di
INDASTRIA a Adriano
il 03/04/2014 alle 12:47

berliner weizen?

Anon scrive:
il 02/04/2014 alle 09:26

>ovviamente dai talebani dell’acido no, ma quelli so talebani.

Cioè studenti.

scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino