Cimarra 4 a Roma, dove mangiare la pizza romana gluten free

Se la pizza romana giustamente sta affermando il suo ruolo nell’universo del lievitato col cornicione, tanto più interessante sapere che esiste Cimarra 4 a Roma, nel cuore del rione Monti, che della pizza romana e dei fritti croccanti ma senza glutine ha fatto la sua ragione d’esistere.
Cimarra 4, a via Cimarra per l’appunto, non è nato per caso. Non è frutto di un’indagine di marketing di un’intuizione di posizionamento su un settore ancora abbastanza poco esplorato.


La pizzeria nasce da una storia familiare. Quella di uno storico panificatore della zona del Vaticano, Renato Strazzeri, e di sua figlia Martina, celiaca dalla nascita, che si innamora di un giovane ristoratore, Mathew Myladoor. Mathew è figlio d’arte, i suoi genitori erano i titolari del Guru uno dei più famosi ristoranti indiani della capitale. Quando Martina entra a far parte della famiglia inizia la ricerca di piatti e prodotti per una cucina gluten free ma allo stesso tempo golosa e gratificante.

Ed è proprio in quelli che erano i locali del Guru che prende forma il progetto di Cimarra 4 a Roma.
Locale giovane, pop, così come il format. Una pizzeria con friggitoria, birra artigianale (Baladin) e mixology, per un’offerta di cibo e drink assolutamente inclusiva.
Oltre alla possibilità di avere pizza e fritti senza glutine è da segnalare la scelta, a parere di chi scrive ancora troppo poco diffusa, di offrire drink e bevande anche alcol-free.
È un modo per far sentire accolti e a proprio agio anche coloro che hanno esigenze personali o nutrizionali diverse.
La pizza romana di Cimarra 4 a Roma

Bassa e croccante come vuole la tradizione, la pizza romana di Cimarra 4 esce sia con e senza glutine, grazie a una organizzazione della produzione che scongiura la contaminazione.
Gli impasti sono realizzati nel forno di Renato Stazzeri, e tutto lo spolvero presente all’interno di Cimarra 4 è a base di farina di riso.

Infatti, tra le mura di Cimarra 4 a Roma non entra frumento, per le pizze senza glutine è riservato un forno separato e il locale è certificato dall’Associazione Italiana Celiachia.

Ciò premesso, largo alla fantasia. Il menu di Cimarra 4 a Roma è lungo e spesso variato, sulla base dell’estro del giorno e degli ingredienti di stagione. Si compone di pizze classiche, di fuori manu, di focacce creative e calzoni.
Ci sono pizze che vengono realizzate esclusivamente nella variante senza glutine e altre pizze che invece possono essere richieste sia con impasto tradizionale che gluten free. Tutti i fritti invece escono con una panatura gluten free e volendo anche senza lattosio.
L’impasto per la pizza romana è un classico 48 ore medie di lievitazione, base lievito di birra, idratazione alta 85-90% e steso a mattarello per conferire la tipica croccantezza.
Completa l’offerta anche una scelta di primi romani della tradizione e di dolci al cucchiaio, cannoli sorbetti e cake, anche questi esclusivamente senza glutine.
Come si mangia

Come da tradizione i fritti aprono le danze a Cimarra 4 a Roma. Il classico supplì, croccante, giustamente riposato per far sì che il fiordilatte si presenti filante, disponibile anche nella versione con solo pomodoro e basilico per chi non gradisce formaggio o per intolleranti al lattosio.
Molto buona la crocchetta di patate fatta in casa, profumata e fragrante. La sua versione più godereccia prevede anche guanciale croccante pecorino e scamorza affumicata.

Si alza ancora l’asticella con il supplì “come una gricia” con una bella spolverata di tartufo nero estivo, per coloro a cui veramente non basta mai.
Le pizze di Cimarra 4

La carrellata delle pizze di Cimarra 4 a Roma parte dalla pizza Margherita. Molto roman style con un carico di latticino decisamente sopra la media.

La classica marinara diventa “marinera” con l’aggiunta di aglio nero (come la prepara anche Enzo Coccia) e origano siciliano bio. Molto interessante e più delicata rispetto alla sua versione semplice.

La “Cimarra 4”, punta di diamante del locale, aggiunge al pomodoro e al latticino anche una salsa tonnata fatta in casa e datterini gialli e rossi molto dolci. Salsa tonnata molto buona, i datterini molto dolci, ma globalmente forse è la pizza che mi ha convinto meno.

Applausi per la Fiori di zucca e alici, finalmente non amara e giustamente equilibrata tra umidità della mozzarella consistenza dell’impasto e sapidità delle alici. Senza contare i fiori di zucca che effettivamente sapevano di qualcosa.

Molto interessante anche quella con patate, lardo di patanegra e miele. Veramente golosa.
I dolci

Sui dolci non ci sono particolari sorprese. Sono ben fatti e mantengono quello che promettono.
Concludendo si può dire che Cimarra 4 a Roma è un locale piacevole accogliente inclusivo nell’atmosfera e nell’offerta adatto a chi ama la pizza romana croccante. Che qui è davvero croccante e non presenta quella fastidiosa zona umidiccia al centro che purtroppo si riscontra in molte occasioni.

Generose le porzioni e le dimensioni sia dei fritti che delle pizze, il che va a favore di un rapporto qualità prezzo più che adeguato, anche considerando l’ubicazione del locale in una delle zone più turistiche e frequentate del centro di Roma.
Quanto costa mangiare da Cimarra 4 a Roma

Tutto senza glutine
- Crocchetta parigi-roma-bombay (5 €)
- ‘A breccola (5 €)
- Crocchetta di patate (2,5 €)
- Supplì pomodoro e basilico (2,5 €)
- Supplì pomodoro e mozzarella (3 €)
- Fiore di zucca à la cimarra (5 €)
- Bufala, datterini e basilico (10 €)
- Bufalae crudo (10 €)
- Bruschetta aglio e olio evo (3,5 €)
- Bruschetta al lardo di patanegra (8 €)
- Bruschetta con datterini e basilico (5 €)
- Bruschetta nduja e cipolla caramellata (6 €)
- Bruschetta con datterini e burrata (7 €)
- Bruschetta con datterini e parmigiano (6 €)
- bruschetta con guanciale e pecorino (7 €)
- Bruschetta cacio e pepe e olio al tartufo nero (8 €)
Le chips fatte in casa
- Chips semplici (5 €)
- Chips cacio e pepe (6 €)
- Chips tartufate (7 €)
Primi romani e non
(esclusivamente senza glutine)
- Fusilli pomodoro e provola (13 €)
- Gnocchetti al pesto di Pra’(13 €)
- Gnocchi pomodoro e burrata (13 €)
- Cacio e 6 pepi (11 €)
- Amatriciana (13 €)
- Carbonara (13 €)
- Gricia (12 €)
- Carbonara tartufata (17 €)
- Pomodoro e basilico fresco (9 €)
Menu e prezzi delle pizze di Cimarra 4 a Roma

(le pizze i calzoni e le focacce possono essere preparate con o senza glutine. Le versioni senza glutine sono distinguibili dalla bandierina e dal piatto bianco e hanno sovrapprezzo di 0,50 cent)
Pizze bianche
- Tricolore (12 €)
- Bufala e mortadella (12,5 €)
- Funghi bianca (10 €)
- Datterino giallo e rosso (10,5 €)
- Bufala e pachino (base bianca)(12 €)
- Scamorza e speck (11,5 €)
- Crostino bianca (10,5 €)
- Patate bianca (10 €)
- Cotto e patate (11 €)
- Patate e salsiccia (12 €)
- Fiori di zucca e alici (12,5 €)
- Super fiori e alici (16 €)
- La porcini (12 €)
- Boscaiola bianca (11 €)
- Ortolana bianca (11 €)
- Quattro formaggi (11 €)
- Porcini e tartufo nero estivo (18 €)
Focacce
- Focaccia semplice (6 €)
- Focaccia mortadella e burrata (12 €)
- Focaccia datterini e burrata (12 €)
- Focaccia con salsa tonnata e datterino (12 €)
- Focaccia e crudo (9,5 €)
- Focaccia italiana (11 €)
- Focaccia caprese (11 €)
- Focaccia bufalina (11,5 €)
Pizze rosse

- Marinara (7,5 €)
- Marinera (9,5 €)
- Margherita (8,5 €)
- Super margherita (10 €)
- Napoletana (10 €)
- Pizza alla parmigiana (12 €)
- Bufala (12 €)
- Super bufalina (13 €)
- Funghi (10,5 €)
- Romana (10 €)
- Capricciosa (11,5 €)
- Prosciutto (11,5 €)
- Crostino romano (10,5 €)
- Diavola (10,5 €)
- Indiavolata (super piccante) (11,5 €)
- Ortolana (rossa) (11 €)
- Boscaiola (rossa ) (11,5 €)
- Funghi e crudo (12 €)
- Cimarra 4 con salsa tonnata (12,5 €)
- Datterino rosso e giallo (10,5 €)
- Pachino rossa con bufala (12,5 €)
- Salsiccia (11 €)
- Margherita con würstel (9,5 €)
Calzoni
- Calzone crudo (12 €)
- Calzone funghi e salsiccia (13 €)
- Calzone vegetariano (11,5 €)
- Calzone patate, salsiccia e mozzarella (12,5 €)
- Calzone cotto e patate (11 €)
- Calzone cotto e funghi (11 €)
Dolci

(esclusivamente senza glutine)
- Calzone dolce d’inverno (10 €)
- Cannolo dello chef (8,5 €)
- Tiramisù classico (7 €)
- Tiramisù al caramello salato (8 €)
- Tiramisù al galak (8,5 €)
- Tiramisù con nutella e crema al pistacchio (8,5 €)
- Cheesecake vari gusti (7 €)
- Profiteroles al piatto (7 €)
- Focaccia con nutella e crema al pistacchio (10 €)
- Focaccia con nutella (8 €)
- Focaccia con nutella e granella di pistacchio (10 €)
- Sorbetto al limone (5 €)