Dove mangiare la pizza vicino Napoli: pizzeria I Fontana
![Dove mangiare la pizza vicino Napoli: pizzeria I Fontana](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-la-pizza-salsiccia-e-friarielli-768x512.jpg)
Ancora qualche giorno e la pizzeria di Pietro Fontana a Somma Vesuviana chiuderà per il riposo stagionale. Sarà l’occasione per un restyling della pizzeria che, nata in sordina nei giorni della pandemia, è diventata punto di riferimento alle falde del Vesuvio.
La notorietà è cresciuta anche per la pizzeria a trancio I Fontana Rustico sempre a Somma Vesuviana. Quindi fast food verace e pizzeria con comode sedute (e ampio parcheggio) in una zona un po’ defilata. Sono 5 anni che la pizzeria è in funzione e Pietro Fontana e la moglie Melania Panico hanno deciso per un rinnovamento degli interni.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-ambiente-e-forno-1280x853.jpg)
Le pizze, invece, hanno continuato a seguire un percorso di miglioramento che le ha portate a una nuova e più piacevole dimensione.
Il pizza concept è sempre declinato in diverse varianti come subito balza all’occhio alla lettura della carta. Pizze al lievito madre, pizze in pala (e dunque croccanti all’esterno e morbide all’interno), pizze della tradizione e pizze fritte. Cui si aggiungono i fritti curati da Melania e i dolci.
L’ambiente, con le maglie dei calciatori del Napoli alle pareti, dice subito che l’occhio alla tradizione è attento.
Come si mangia alla pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana
![le frittatine di pasta della pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-frittatine-cacio-e-pepe-e-4-latti-1280x2276.jpg)
E iniziamo come da tradizione con le fritattine di pasta. Una “esotica” cacio e pepe romana e una ragguardevole 4 Latti con il blue di bufala di Paolo Amato, maestro dei formaggi di Sant’Egidio del Monte Albino.
Molto buone entrambe con la pastella ben trattata e senza gli eccessi di olio che spesso soverchiano questo tipo di frittura.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-frittatina-cozze-e-fagioli-1280x1949.jpg)
Ben fatta, ritorniamo nell’alveo della tradizione napoletana, la frittatina con cozze e fagioli della pizzeria I Fontana.
![la pizza diavola della pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-pizza-diavola-1280x2276.jpg)
Ottime le pizze con la Diavola che ha il giusto incipit piccante e si fa apprezzare per il gusto rotondo che non ha picchi fastidiosi per il palato.
![la pizza salsiccia e friarielli della pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-pizza-salsiccia-e-friarielli-1280x2276.jpg)
Ancora più gradevole la salsiccia e friarielli, qui chiamata Parthenope, che sfodera una buona salsiccia e un friariello curato in fase di cottura. In aggiunta, peperone crusco di Senise sbriciolato.
Per entrambe l’impasto è scioglievole e la cottura senza sbavature pur con qualche sfiammata che impressiona solo per aspetto visivo.
![la pizza margherita a ruota di carro della pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-pizza-margherita-081-1280x853.jpg)
Chiusura salata con la 081, la pizza che richiama con il prefisso telefonico la pizza a ruota di carro napoletano. Che alla pizzeria I Fontana, tengono a specificare, si fa sin dall’apertura. Insomma, non segue l’onda di revanscismo che ha interessato diverse pizzerie contemporanee.
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-la-ruota-di-carro-1280x1750.jpg)
È una margherita classica con il Fiordilatte di Napoli e i pomodori San Marzano di Casa Marrazzo che si sostengono a vicenda senza coprirsi. Pizza da manuale cui qualcuno potrebbe imputare all’occhio un effetto crunch. Ma è lo spolvero da banco che nelle pizze di Pietro Fontana diventa ingrediente e sottolinea il velo crunch della “pelle”.
![la cassata della pizzeria I Fontana a Somma Vesuviana](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-dolce-cassata-con-albicocche-pellecchielle-1280x2276.jpg)
Chiudiamo con un dessert totalmente vesuviano la cassata con pasta di pizza ricotta e specchio di albicocche pellecchielle. Un dolce che vuole omaggiare la pizza e il territorio e ci riesce pur con una punta di dolce soverchiante.
![voto recensioni Scatti di Gusto 3](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2019/12/voto-Scatti-di-Gusto-3-320x64.jpg)
Voto: 8/10
Prezzi dalla carta della pizzeria
![](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-pizze-1280x1920.jpg)
Fritti
- Frittatina 4 Latti (6 €)
- Tris di montanare (10 €)
- Frittatina cacio e pepe (4 €)
- Frittatina cozze e fagioli (6 €)
Pizza Concept della pizzeria di Pietro Fontana
- Metamorfosi di carciofo (13,50 €)
- Declinazione di latte (15 €)
- Parthenope (13 €)
- Minestra nera (13 €)
- Un salto a Roma con crema di conciato romano (12,50 €)
Pizze in pala
- Padellino Parthenope con i friarielli (16 €)
- Margherinara del Vesuvio (15 €)
- Omaggio a Bonci con carciofi alla romana (15 €)
- Gateaux con panna artigianale, pepe indiano, Parmigiano Reggiano 30 mesi, salame Napoli, prosciutto cotto, provola affumicata di Napoli, patate schiacciate, pangrattato (15 €)
Pizze della tradizione della pizzeria I Fontana
- Margherita 081 (10 €)
- Capricciami (13 €)
- Diavola (10 €)
- Bufalina (11 €)
- Marinara (6 €)
- Margherita (7 €)
![I Fontana Pizza Concept](https://www.scattidigusto.it/wp-content/uploads/2025/01/pizzeria-I-Fontana-a-Somma-Vesuviana-ambiente-e-forno.jpg)