A Ischia una pizzeria vuole spaventare le pizzerie di Napoli

Il Corso Matteo Verde a Forio è il luogo ideale dove mangiare un’ottima pizza sull’Isola di Ischia perché c’è la pizzeria Mangiafuoco. Dunque, in pieno centro del paese e con i gradevoli ambienti recentemente ampliati.
Giovanni Barbieri sta facendo un ottimo lavoro di qualità da anni. E la sua pizza, non ci crederete, è molto più buona di tante rinomate pizzerie di Napoli. Molti pizzaioli sono ormai troppo impegnati a coltivare il proprio ego e il risultato è dimenticare il cliente, cioè colui per il quale si fanno le pizze.
Difficile rendere seriale ad alto livello la pizza che, seppure buona , difficilmente ha la stessa riuscita per tutti i commensali. Ingannevole la soluzione di provare accostamenti arditi rivolgendosi anche a chef di grido per realizzare topping a loro volta difficilmente replicabili.
Invece, dalla pizzeria Mangiafuoco di Giovanni Barbieri sono uscito molto soddisfatto dopo aver assaggiato un po’ di pizze e fritti. Tanto da eleggerla tra le migliori pizzerie di Ischia.
Come si mangia

Ho iniziato con i deliziosi crocchè e le buonissime frittarine di bucatini.

A completare l’antipasto, una pizza fritta cicoli e ricotta.
Tutti i fritti della pizzeria Mangiafuoco a Ischia mi hanno colpito sia per gusto che per pulizia della frittura. Evidentemente usano olio giusto e soprattutto lo cambiano frequentemente per far arrivare a tavola un prodotto molto gradevole.
A seguire, come da prassi, ho assaggiato due pizze al forno. Entrambe molto buone.

Lascio ad altri la decisione se la pizza margherita o la marinara siano benchmark per valutare una pizzeria. Ma sicuramente sono le pizze più napoletane nell’anima e io tra le due preferisco la margherita. Impasto e qualità dei prodotti qui sono da podio. Il casereccio test digeribilità è superato ampiamente. Nessuna bevuta notturna o appesantimento. Esame superato a pieni voti .

La seconda pizza al forno è la Mulignanella con velo di San Marzano, melanzane fritte, pomodori secchi ricotta in salvietta. Se proprio dovessi muovere un appunto, mi permetterei di consigliare a Giovanni Barbieri un uso meno copioso della ricotta in salvietta. Ciuffi un po’ più piccoli senza diventare elemento principale a discapito della melenzana che dà il nome hyperlocal a questa ottima pizza.
Positiva anche la nota della possibilità di prenotazione che non ci sottopne al disagio di file e attese. Mangiafuoco ha anche un’altra sede della pizzeria sulla strada per Panza, sempre a Forio d’Ischia, che svolge servizio di delivery e asporto.
Quanto costano le pizze alla pizzeria Mangiafuoco a Ischia che non ha aumentato i prezzi

I prezzi al tavolo sono corretti e soprattutto non sono aumentati rispetto all’anno scorso come vedete continuando a leggere.
La pizza margherita costa 7 € e la marinara 5,50 € .
Calzone e Bufalotta vengono via a 9,50 €.
Le pizze speciali hanno un prezzo variabile tra i 9 € della indiavolata ai 10,50 € della Mulignanella e della Napul e’ mille culture.
Piu costose sono la Cruditè con impasto ai multicereali e verdure crude all’uscita (11 €); a 12 € troviamo la Pistacchiosa, la Lardella o ancora la Rusecarella, la Bella Mariana e la Furian.
A chiudere la carta della pizzeria Mangiafuoco a Ischia – a 12,50 € – c’è la 4 formaggi Irpinia.
Recensione del 19 settembre 2023

Galeotto fu un evento benefico a Ischia che mi ha fatto conoscere Giovanni Barbieri e la sua pizzeria Mangiafuoco. Un nome da fiaba per un pizzaiolo che sforna una pizza da favola a Forio.
Barbieri ha aperto la prima pizzeria, solo da asporto, nel 2013 a coronamento di un sogno che coltivava da quando aveva 10 anni. La trovate sulla strada esterna che porta verso Monterone e Panza.

La pizzeria Mangiafuoco ad Ischia di cui vi parlo, aperta l’anno scorso, ha anche posti a sedere ed è sul corso. Il locale è semplice ed accogliente con le piastrelle campestri e il forno a vista decorato con le tessere di mosaico sui toni della terra e del bronzo. La scritta Mangiafuoco campeggia sulla bocca del forno a legna. Giovanni Barbieri si dichiara attaccato alla tradizione anche se scivola sugli aromi: la legna non dà aroma alla pizza.

Che abbiamo messo subito alla prova con la pizza regina, la Margherita. L’impasto è lo stesso assaggiato all’evento di beneficenza con una pizza creativa con alici del Cantabrico e zeste di limone. Ma le condizioni di cottura alla pizzeria sono migliori della “cucina di campo”.

La seconda pizza che vi consiglio di assaggiar ha un impasto completamente diverso. È infatti realizzata con una farina multicereali che oltre all’aspetto rustico associa le verdure di stagione scottate e croccanti messe all’uscita. Direi una sorta di fresella su base pizza. Bella sensazione anche se sorprendente (per me positivamente) quando la mangi rispetto alla consistenza di una pizza napoletana classica.

Per arricchire la serata, potete scegliere i fritti la cui punta di diamante sono i fiori di zucca farciti con ricotta di bufala in salvietta. Sempre buona la materia prima impiegata.
Menu e prezzi della pizzeria Mangiafuoco a Ischia

Crocchè (2 €)
Arancino (2 €)
Frittatina (3 €)
Tris di montanare (7,5 €)
Tagliere del contadino con formaggi e fritti (15 €)
Pizze tradizionali

Marinara (5,50 €)
Margherita (7 €)
Capricciosa (10 €)
Calzone (9,50 €)
Margherita fritta (8 €)
Bufalotta (9,50 €)
Pizze innovative
Napule è mille culure con pacchetelle rosse e gialle, alici, polvere di olive nere, origano del Monte Epomeo (10,50 €)
Ischia indiavolata (9 €)
Furian con vellutata di parmigiana di melanzane, fiordilatte affumicato, salsiccia a punta di coltello, bacon, patate al forno (12 €)
Mulignanella (10,50 €)
Pistacchiosa (12 €)
Lardella (12 €)
Le Special della pizzeria Mangiafuoco a Ischia

O Ciurill (12 €)
Nerano con crema di zucchini, zucchini saltati in padella con cipolla, provolone del monaco (14 €)
Bufala a colori con pomodorini gialli e rossi e bufala a mezza cottura (15 €)
Frigitella (15 €)
Pezzettona (10 €)
