Pasta frolla, la ricetta di Maurizio Santin

Nella splendida cornice del ristorante “Le Arcate” di Napoli, grazie alla scuola di cucina “Mise en Place”, diretta dall’effervescente Romina Sodano, ho avuto il piacere e l’onore di eseguire una pasta frolla con il Maestro Maurizio Santin. Che dire… location esclusiva, panorama bellissimo, servizio qualitativo eccellente. Professionalità, passione e allegria. Ma sapete cosa mi ha entusiasmato di più? Scoprire che anche il cuoco nero non specifica che bisogna utilizzare della farina povera di glutine (zero debole). E la sua divina frolla non si ritira in cottura e non indurisce! Ora sicuramente spunterà qualche piccolo chimico che mi illuminerà su chissà quale processo o reazione sono pronta ad apprendere e ad annotare. Poi raccolgo tutte queste info e le mando alla Clementoni per inserirle nel Sapientino 🙂
Ingredienti
500 g di farina
285 g di burro morbido
140 g di zucchero a velo
50 g di farina di mandorle
2 uova intere
¼ bacca di vaniglia
½ cucchiaino di fior di sale o sale maldon
Preparazione
Impasta lentamente nello sbattitore, utilizzando l’apposita paletta, lo zucchero, il burro, la vaniglia, la farina di mandorle, le uova e la metà della farina.
Quando l’impasto comincia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina e il sale.
Lascia riposare un giorno prima di utilizzare.
(Claudia Deb)
Foto: Luciano Furia