Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
14 Novembre 2019 Aggiornato il 14 Novembre 2019 alle ore 12:13

Emergenza Venezia: gli chef toscani aiutano i ristoranti con il baccalà

Come già accaduto per Amatrice e il terremoto, gli chef fiorentini e toscani non fanno mancare il loro appoggio a una città in difficoltà. Adesso tocca a
Emergenza Venezia: gli chef toscani aiutano i ristoranti con il baccalà

Come già accaduto per Amatrice e il terremoto, gli chef fiorentini e toscani non fanno mancare il loro appoggio a una città in difficoltà. Adesso tocca a Venezia, alle prese con un allagamento senza precedenti che ha messo la Serenissima in ginocchio. Al grido di “rialziamo Venezia”, a lanciare l’iniziativa è stato Paolo Gori, chef di Da Burde e già tra i più attivi nel dare vita all’Amatriciana Day quattro anni fa (poi evoluta nella Italian Chef Charity Night annuale, che anche stavolta coordinerà gli aiuti).

In particolare, da oggi Paolo Gori servirà in carta un piatto di baccalà mantecato al prezzo di 5 €, e tutto il ricavato verrà destinato alla ricostruzione post-allagamento. Nel giro di poche ore, il suo gesto ha dato il calcio d’inizio a una mobilitazione più ampia che sta coinvolgendo chef e ristoranti da tutta la Toscana.

Il coinvolgimento degli chef è stato affidati al passaparola sui social – coordinato dai giornalisti Marco Gemelli de Il Forchettiere e Leonardo Romanelli – con cui vengono invitati gli chef fiorentini e toscani ad aderire e a servire nei rispettivi ristoranti un piatto di/con baccalà mantecato e devolvere il ricavato a un progetto comune dedicato alla ricostruzione.

Chi volesse partecipare all’iniziativa può comunicarlo a Paolo Gori (paologoriburde@gmail.com), al Forchettiere (marco@ilforchettiere.it) o a Leonardo Romanelli (leonardoromanelli@tiscali.it), in modo da allestire un elenco costantemente aggiornato delle strutture aderenti.

Al momento hanno già aderito singoli chef e comunità come l’Associazione Cuochi Fiorentini, con il presidente Massimiliano Catizzone che ha individuato un delegato per il progetto, mentre il momento conclusivo della campagna si terrà dal 6 all’8 dicembre alla Fortezza da Basso in seno alla manifestazione Enogastronomica 2019.

Una volta raccolti i fondi, gli chef potranno convogliarli sul conto corrente della Italian Chef Charity Night (Iban IT51H 01005 02970 0000 0000 1697) indicando “Venezia” come causale. Sullo stesso conto è possibile inviare donazioni individuali legate al progetto, sempre con la medesima causale. 

[Immagine: meteoweb/AFP-La Presse]

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino